
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio

Andrea Iervolino lancia la sua società, Maserati primo progetto
Il produttore di Modì esce da Ilbe fonda compagnia con suo nome
Il produttore Andrea Iervolino (Modì atteso alla Festa di Roma, Ferrari, Lamborghini) esce dalla storica società Ilbe co-fondata con Monica Bacardi e di cui era presidente e Ceo e lancia una sua società di produzione cinematografica e televisiva : The Andrea Iervolino Company (TAIC). Con sede a Roma e Los Angeles, la mission di questa società di produzione e distribuzione indipendente "è quella di creare contenuti cinematografici e televisivi che raccontino storie profondamente connesse all'esperienza umana". Taic "porterà sullo schermo storie avvincenti, originali e di impatto, dai grandi biopic a storie di avventura" per un pubblico di tutto il mondo, sottolinea la nota per il varo del progetto. Con oltre due decenni di vasta esperienza, Iervolino ha collaborato con alcuni dei più grandi talenti di Hollywood e ha prodotto numerosi film di successo che hanno ottenuto consensi a livello internazionale. I prossimi film includono un biopic sulla famiglia Maserati scritto e diretto dal premio Oscar Bobby Moresco; e il biopic Ferrari vs Mercedes diretto anch'esso da Moresco. I film recenti prodotti da Iervolino includono "Modi - Tre giorni sulle ali della follia" di Johnny Depp con Al Pacino e Riccardo Scamarcio nei panni di Amedeo Modigliani; il sequel del franchise di Jean-Claude Van Damme "Kill 'Em All 2"; il thriller "Find Your Friends" con Helena Howard, Bella Thorne, Zion Moreno, Chloe Cherry e Sophia Ali; il dramma storico "Waiting for the Barbarians" con Mark Rylance, Johnny Depp e Robert Pattinson; il drammatico "To the Bone" con Lily Collins e Keanu Reeves; il thriller d'azione "Paradox Effect" con Olga Kurylenko e Harvey Keitel; il thriller "Stolen Girl" con Kate Beckinsale e Scott Eastwood; il thriller uscito di recente "Skincare" con Elizabth Banks; e un lungometraggio documentario sulla famosa tartaruga gigante "Lonesome George". Ha affermato Iervolino: "Alla Taic ci dedichiamo nel produrre contenuti che non solo intrattengono, ma ispirano e lasciano un'impressione duratura sul pubblico. Crediamo che il cinema e la televisione siano potenti mezzi di espressione culturale e sociale e ci sforziamo di raccontare storie che riflettano la diversità e la complessità del mondo in cui viviamo". Iervolino ha aggiunto: "Ogni progetto che intraprendiamo è caratterizzato da elevati standard di qualità, sia nella narrazione che nelle tecniche di produzione. Utilizziamo le più moderne tecnologie cinematografiche per garantire un'eccellente qualità visiva e sonora, mantenendo sempre una forte attenzione alla narrazione e allo sviluppo dei personaggi". Nel corso del suo mandato in Ilbe, si legge in una nota, Iervolino ha portato la società al successo internazionale, collaborando con numerose star di Hollywood, tra cui Al Pacino, Johnny Depp, Morgan Freeman, Ed ha assicurato accordi di distribuzione internazionale con importanti studi come Universal, Sony e Lionsgate. Resterà disponibile in una veste non esclusiva per assistere ILBE nella transizione di un nuovo CEO. Iervolino è stato attivo negli ultimi anni nell'acquisizione di una quota di proprietà nel Miami FC, una squadra di calcio professionistica con sede a Miami, Florida; nella costruzione dei Tuscany Film Studios in Italia (un super studio tecnologicamente avanzato con il più grande set virtuale in Italia e il primo studio a 360 gradi per produzioni live action); nella gestione della quotata in borsa Tatatu S.p.A.. Dirige anche l'innovativa Space 11, un'azienda specificatamente dedicata al servizio di progetti cinematografici e televisivi nello spazio e ultimamente funge da consulente e ambasciatore dell'intrattenimento nelle Indie Occidentali, valutando opportunità di investimento nell'intrattenimento in quell'area.
T.Ziegler--VB