
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto

I 90 anni di Gino Paoli e Ornella Vanoni, spettacolo ad Ancona
Ideato dal giornalista e conduttore televisivo Paolo Notari
Ornella Vanoni e Gino Paoli compiono 90 anni rispettivamente il 22 e 23 settembre e il giornalista e conduttore televisivo Paolo Notari ne festeggia l'anniversario con un concerto al Teatro Panettone di Ancona il primo dicembre prossimo. L'evento, intitolato 'Quell'appuntamento senza fine di Gino e Ornella', ripercorre la vita delle due icone della musica leggera italiana attraverso l'esecuzione dei brani più significativi che hanno cantato e il racconto di aneddoti e ricordi del loro rapporto artistico e sentimentale. Ad interpretare Paoli sarà proprio Notari (vincitore tra gli anni '80 e '90 di un Cantagiro e più volte concorrente al Festival di Sanremo), che ha ideato il progetto affidandone la regia allo scrittore e autore televisivo Sabino Morra. La cantante Valeria Visconti, che vanta tre partecipazioni al Festival di Sanremo (1993,1994 e 1995) oltre a una nomination al prestigioso Latin Grammy Awards e varie collaborazioni con grandi artisti e prestigiose etichette discografiche, darà invece voce alla Vanoni. Entrambi di origine marchigiana, Notari è nato a Fabriano e Visconti a Fermignano (Pesaro-Urbino), partono da Ancona con un concerto benefico in favore dell'Associazione Famiglie Neuropsichiatria, Infanzia Adolescenza (Fampia), per proseguire poi con un tour nei principali teatri italiani. Ad accompagnarli nell'esecuzione degli indimenticabili successi della grande coppia, da 'Sapore di sale' a 'Una ragione di più', da 'Una lunga storia d'amore' a 'L'appuntamento',fino a 'Il cielo in una stanza e 'Ti lascio una canzone', ci saranno cinque grandi musicisti. Sono Mimmo Scaricamazza (chitarre), Roberto Fabietti (basso), Davide Caprari (pianoforte e tastiere), Benvenuto Mezzanotte (sax) e Marco Lorenzetti (batteria). "L'idea - racconta Morra - è nata durante un viaggio con Notari mentre ascoltavamo il brano 'Insieme', inciso dai due cantanti nel 1985, e il loro novantesimo compleanno a distanza di un giorno l'uno dall'altro ci ha spinto a celebrarli. Le loro canzoni hanno accompagnato intere generazioni, diventando le colonne sonore degli amori, delle speranze e dei sogni di tutti noi. Con tutto il cuore siamo felici di dedicare loro questo omaggio".
K.Hofmann--VB