
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria
-
In Messico povertà ridotta del 17,7% in due anni
-
Scoperta l'origine delle ondate di calore nel Mediterraneo
-
Slp-Cisl, 'gravi disservizi Poste per reddito inclusione'
-
A Venezia '82 viva la cronaca tra sirene, sangue e delitti
-
Ferragosto, stranieri protagonisti nelle città d'arte italiane
-
Ingv, 'su Etna colata lavica da area sommitale'
-
Bernini firma decreto, 9.4 miliardi agli atenei
-
Putin, 'da Trump sforzi sinceri per la pace'
-
Iss, in Italia i casi West Nile aumentati da 173 a 275
-
Slot conferma Leoni al Liverpool, accordo raggiunto con il Parma
-
Insulti razzisti a Tel per rigore sbagliato,'disgusto' Tottenham
-
Federalberghi, Trieste va verso la saturazione a Ferragosto
-
Jashari si presenta 'il Milan è un sogno e Pirlo è il mio idolo'
-
Il crollo dei Maya legato alla siccità, lo prova una stalagmite
-
Più antico della Terra il meteorite finito su una casa in Usa
-
Arrivano Trump e Putin, Anchorage ai turisti: 'Abbiate pazienza'
-
Passerelle, ombrelloni e sedie per il lido inclusivo
-
Cremlino, conferenza stampa Putin-Trump dopo il vertice
-
I produttori di attrazioni, 'mai avuto aiuti, aziende chiudono'
-
Made in Italy i tori meccanici da rodeo, a rischio dazi Usa
-
Tennis: Nardi niente impresa, ai quarti va Alcaraz
-
Borsa: l'Europa parte piatta, Londra -0,3%
-
Il gas parte in lieve aumento (+0,4%) a 32,7 euro al Megawattora
-
E' record per il bitcoin, supera i 124.000 dollari
-
Il Tesoro dell'Argentina rinnova solo 60% titoli in scadenza
-
Il petrolio è in rialzo, wti a 63 dollari (+0,56%)
-
Avvocati Bolsonaro chiedono assoluzione per ex presidente
-
Tajani accoglie a Ciampino 6 bambini arrivati da Gaza
-
Tennis: Cincinnati, Sinner batte Mannarino e va ai quarti
-
La Russia limita le chiamate su Whatsapp e Telegram
-
Proteste in Serbia, scontri e violenze a Belgrado e altre città
-
Supercoppa al Psg, batte Tottenham 6-5 dopo i rigori
-
Volenterosi, 'la strada per la pace Ucraina sia decisa con Kiev'
-
Zelensky,'Mosca non può mettere veto su Kiev in Ue e Nato'
-
Mosca, 'nostre richieste per pace in Ucraina invariate'

To Listen To, a Torino il festival dell'ascolto sperimentale
Alle Gallerie d'Italia concerti, laboratori e installazioni
To Listen To, il festival dell'ascolto sperimentale, ideato dalla Scuola di musica elettronica del Conservatorio di Torino, giunge alla terza edizione dal 27 settembre al 6 ottobre con il supporto e la main partnership di Intesa Sanpaolo con le Gallerie d'Italia - Torino e il contributo di Compagnia di San Paolo. Quest'anno il festival, che prevede anche installazioni multimediali, è realizzato nell'ambito del progetto International Routes: artscreating future sostenuto dal Pnrr e si avvale di altre importanti collaborazioni, come quella con la Fondazione Torino Musei che lancia Esterno Gam, uno tra i progetti della nuova direzione; oltre ad Aimi - Associazione Informatica Musicale Italiana, Fondazione Archivio Luigi Nono di Venezia, Cirma - Centro interdipartimento di ricerca su Multimedia e Audiovisivo e Studi Um - Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino, Conservatorio Paganini di Genova, Galleria Guido Costa Projects, Circolo del Design e con la media partnership di Rai Radiotre. Un festival di esplorazioni sonore con un programma di performance singolari, nuove composizioni ed esecuzioni, prime assolute e italiane, a cui si aggiungono installazioni sonore, riflessioni dialoganti e laboratori a misura di bambino. "Come per l'edizione precedente, il programma si sviluppa iniziando con l'Anteprima To Listen To alle Gallerie d'Italia Torino, museo di Intesa Sanpaolo, nel weekend di apertura, da venerdì 27 a domenica 29 settembre, tre giornate che saranno attraversate da riflessioni sull'economia dell'ascolto, concerti e laboratori per i più piccoli" spiega il direttore artistico Stefano Bassanese. "Il museo di Piazza San Carlo è uno spazio sempre più vivo e identitario della città, aperto a diverse espressioni della creatività, anche grazie alla collaborazione con istituzioni, artisti e professionisti che condividono un approccio innovativo e inclusivo dell'offerta culturale" osserva Antonio Carloni, vice direttore delle Gallerie d'Italia Torino.
A.Zbinden--VB