
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'

Paz Vega, mi sono sempre fatta i film nella testa
L'attrice debutta da regista con Rita al Locarno film Festival
Una carriera di oltre 25 anni, dall'intenso Lucía y el sexo (2001) di Julio Medem (per cui vince il premio Goya), al successo in commedia negli Usa con Spanglish, a fianco di Adam Sandler; da Parla con lei e Gli amanti passeggeri di Pedro Almodovar alla heist series non lineare (per gli episodi non c'era un ordine definito di visione) di Netflix Caleidoscopio (2023). Paz Vega che come attrice alterna da sempre autori e storie per il grande pubblico (ha lavorato fra gli altri, anche con i fratelli Taviani, Vicente Aranda, Frank Miller, Oliver Parker, Michele Placido, Danis Tanovic, Jada Pinkett Smith, Oliver Dahan) firma la sua opera prima da regista. E' il dramma famigliare Rita che ha avuto il suo debutto in prima mondiale al Locarno Film Festival in Piazza Grande. "Dal primo giorno in cui sono arrivata su un set sono stata curiosa di comprendere cosa succedesse intorno a me - spiega Vega in conferenza stampa -. il lavoro dell'attore è molto individuale, mentre su su un set ci sono le sinergie che si creano, le energie, i team al lavoro, la velocità, i problemi da risolvere, l'adrenalina. Tutto questo, mi ha subito affascinato". Tant'è che "quando finisco le mie scene, spesso resto per vedere quali saranno le decisioni del regista. E nella mia testa mi faccio il mio film". La storia che qui mette in scena è ambientata nella Siviglia del 1984. Al centro del racconto ci sono Rita (Sofía Allepuz) e Lolo (Alejandro Escamilla) fratello e sorella, di 7 e 5 anni, che appartengono a una famiglia della classe operaia. L'intero Paese è nel pieno della febbre del calcio dopo che la Spagna si è qualificata ai quarti di finale degli Europei. Le vacanze estive stanno iniziando, e Rita sogna di andare al mare, ma a decidere è solo il padre (Roberto Alamo) e per lui guardare le partite è la priorità, la sua parola è legge. Uno stato di cose che la bambina inizia a mettere in discussione, quando si rende conto che la sua casa sta diventando sempre meno sicura, soprattutto per sua madre (Paz Vega). L'unica via di fuga per Rita è la sua immaginazione. L'idea di lavorare con dei bambini protagonisti è stato "un bellissimo rischio" commenta Paz Vega e si è rivelata "una meravigliosa esperienza, perché ho conosciuto dei bambini talentuosi, che sanno ascoltare, che hanno avuto fiducia in me e hanno reso tutto il film incredibile".
K.Hofmann--VB