
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'

Le emozioni e la magia di Pino nella musica di Nello Daniele
Successo per il concerto a Marina di Gioiosa Ionica
Il mare calmo e la luna piena che si specchiava sull'acqua hanno fatto da cornice ad un live che ha regalato emozioni e commozione sul lungomare di Marina di Gioiosa Ionica, davanti alla Torre del Cavallaro, località turistica del reggino. A 10 anni esatti dal 15 agosto del 2014, quando Fatti di Musica presentò l'ultimo concerto in Calabria di Pino Daniele, sono tornate nel Festival le emozioni, la magia e i ricordi di quella notte, grazie a Nello Daniele e ad alcuni straordinari musicisti che lo accompagnarono nell'incisione dell'album Nero a metà: Gigi De Rienzo al basso, Ernesto Vitolo, tastiere, Marco Zurzolo, sax, Claudio Romano batteria. Un live predisposto dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, con la collaborazione di Comune ed Associazione "Ripartiamo da cento", esclusiva di Fatti di Musica, il Festival del Live d'Autore ideato e organizzato da Ruggero Pegna. Davanti a cittadini e turisti, molti anche provenienti dalla Campania, Nello Daniele, fratello di Pino ma oramai musicista dalla propria identità artistica, come attesta l'ultimo album E che cé resta, ha eseguito brani tratti della sua ricca discografia ed una serie di successi senza tempo che appartengono alla storia della canzone d'autore italiana e non solo: Je so' pazzo, Yes I Know My Way, Quanno chiove, Napule è, A me piace 'o blues e altri ancora, accompagnati dal coro del pubblico e dai telefonini in modalità video per immortalare ogni pezzo. Non si è trattato di improbabili cover, ma di una naturale prosecuzione di un percorso artistico e umano, una sorta di eredità di famiglia, capace di stregare ed emozionare. "In questo momento in cui è più importante il personaggio della musica, andata in secondo piano da un po' di anni - ha affermato Nello Daniele in un'intervista pre concerto - noi cerchiamo di non rinnegare da dove siamo venuti, cioè il jazz, il blues, il rock, il pop. Non seguiamo le mode, come il rap, la trap, ma facciamo la nostra musica. La musica di Pino mi dà l'energia per continuare, senza dovere essere alla moda. Oggi ci sono i Geolier, i Luchè, Sfera Ebbasta, bravissimi, ma è anche giusto continuare ad avvicinare i ragazzi alla musica vera, di qualità. La gente ci dimostra ogni sera che vuole questi suoni, vuole anche jazz, blues, poesia - prosegue Nello Daniele - Pino ha preso quattro generazioni ed è una grande responsabilità portare dal vivo la sua musica, il suo nome; per me non è mai andato via, è con me, mi sento gli occhi addosso e cerco di non sbagliare, è un onore ma anche una grande responsabilità!". Ad incantare il pubblico nelle due ore di concerto, terminato con diversi bis, i possenti assoli di Zurzolo, che ha regalato splendidi duetti voce e sax e le incursioni degli altri mitici musicisti che hanno firmato pagine antologiche della canzone d'autore.
C.Koch--VB