
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'

Anche i frati a ballare sul palco al concerto di Max Gazzé
E' accaduto in Calabria, religiosi coinvolti dal clima di festa
Anche i frati del convento SS Ecce Homo di Mesoraca, nel crotonese, guidati dal padre superiore Francesco Bramuglia, sono saliti, a sorpresa, sul palco in occasione del concerto "Musicae Loci" di Max Gazzè con la Calabria Orchestra, una band di musicisti calabresi provenienti da vari gruppi ed esperienze di musica popolare. Il concerto, voluto dall'Associazione Amici del Santuario per la storica e partecipatissima Festa in onore del SS. Ecce Homo, che si tiene ogni sette anni e per la quale tornano in paese emigrati da ogni parte del mondo, ha trascinato tutti, nessuno escluso, in un contagioso clima di allegria collettiva creando le condizioni per questo curioso fuori programma. Lo spettacolo del cantautore romano è inserito nel programma di appuntamenti della sezione estiva di "Fatti di Musica 2024", il Festival-Premio del Live d'Autore giunto alla 38/ma edizione ideato e diretto dal promoter Ruggero Pegna e che si svolge in varie location della regione e interagisce anche con festival ed eventi locali. Sul palco seguendo le note del brano di Gazzé 'Sotto casa', i frati del Convento dove si venera la statua dell'Ecce Homo, un'opera lignea seicentesca realizzata da frà Umile da Petralia, si sono cimentati in balli e coreografie che hanno mandato in visibilio il numerosissimo pubblico. Un siparietto diventato virale in poche ore su social e YouTube. Al termine applausi a scena aperta per il cantautore e i musicisti che lo hanno accompagnato.
J.Marty--VB