
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria

John Lynch torna in Molise, 'è sempre bello essere qui'
Attore con mamma originaria Trivento, ritorno dopo cinque anni
John Lynch è tornato a Trivento (Campobasso). Il celebre attore nordirlandese, originario del paese molisano, dopo quasi cinque anni di assenza in questi giorni è stato di nuovo in Molise, invitato a presiedere la giuria della prima edizione del festival dedicato alla memoria di Cristiano Paparella, organizzato dall'associazione "La Storia di Serafino" in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune. All'ANSA Lynch, attore, regista e scrittore. protagonista di film come "Sliding Doors" e "Nel nome del padre" fino a "Best", ha parlato così del suo ritorno dopo una lunga assenza: "Manco da Trivento da quasi cinque anni - ha detto -, soprattutto perché c'è stata di mezzo la pandemia. Quando gli amici mi hanno chiamato e mi hanno chiesto di tornare per il festival in memoria di un giovane scomparso mi è sembrata subito un'ottima idea, un bel modo per riconnetterci. Ora però non vorrei far passare tanto tempo, proveremo a fare qui a Trivento ancora qualcosa insieme a Natale. È davvero bello tornare, è sempre bello essere qui". Essere nel paese di sua madre per Lynch significa anche riaprire il cassetto dei ricordi che lo legano a questa terra: "I miei primi ricordi di Trivento risalgono a quando ero bambino. Sono venuto la prima volta con mia madre quando avevo due anni e mezzo. Ricordo quando guardavo l'Italia dall'aereo arrivando a Roma e poi qui a Trivento le giornate passate con i miei parenti. Una volta sono stato investito da un caprone e mi ha salvato mio cugino Giuseppe!". L'attore, che ha recitato in decine di film e serie tv di grande successo, ha interpretato anche il ruolo di Massimo Troisi nel film "Da domani mi alzo tardi". Gli chiediamo come è stato calarsi nei panni di un personaggio così grande: "Massimo Troisi - risponde - era davvero speciale, una persona incredibile e io non sapevo nemmeno se sarei stato in grado di interpretarlo. Quel film però non è una biografia diretta, è qualcosa di immaginario. Per me è stato un grande onore". Infine un tema che ricorre ogni volta che Lynch torna in Molise: verrà prima o poi a girare un film nel suo paese d'origine? "Voglio pubblicare un libro, un romanzo sulla storia di mia madre che se ne va da Trivento è inizia una nuova vita in Inghilterra negli anni cinquanta. Il tema dell'immigrazione è un grande tema, una grande questione da affrontare. Poi forse potrei provare ad adattare il libro ad un film e quindi girarlo anche a Trivento. Ma per ora è solo una idea, non una promessa!".
L.Meier--VB