
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%

Luisa Ranieri, "finalmente ho trovato me stessa"
A Vanity Fair: "Meloni intelligente, faccia presidente di tutti"
Luisa Ranieri, protagonista del nuovo film di Paolo Sorrentino, si racconta in un'intervista esclusiva a Vanity Fair, in edicola dal 13 agosto: il cinema, tra gli inciampi e il grande successo raggiunto a 50 anni, il divario retributivo tra attori e attrici, il segreto degli amori che durano. Ritratto di una donna luminosa che ha "finalmente trovato sé stessa". E racconta di sé, di quanto sia "timidissima", anche in amore: "sto lì e aspetto. Ma alle volte mi è anche capitato di essere un po' più intraprendente". Non con suo marito, Luca Zingaretti, che le ha fatto una corte serrata. "Serratissima. Però mi piaceva molto, aveva capito che non sarebbe stata un'impresa difficile. Difficile è stata la tempistica... gliel'aggio fatt nu poco sudà!". E c'è un perché: "Luca stava affrontando, serenamente, la separazione dall'ex compagna. Non ci piaceva l'idea che sembrasse che la giovane avesse scalzato dal suo posto la moglie. Per rispetto di tutti, abbiamo aspettato per ufficializzare". Attori entrambi, Ranieri non ha dubbi su chi guadagni di più tra loro: "Lui. Che rabbia: a parità di peso, una donna viene pagata meno. Io prendo ancora lo stipendio di quattro anni fa, mentre un uomo ogni anno ha un upgrade. Perché?". Parlando della sua carriera solo una volta si è pentita: "quando ho girato Eros: ho capito che non ero pronta per quell'esperienza, ero l'attrice sbagliata per quel ruolo, non sapevo giocare con la mia sensualità, ne ero impaurita. Ma ad Antonioni come si faceva a dire di no?". E poi le dinamiche familiari: non ha mai il timore di essere un modello irraggiungibile per le sue figlie adolescenti? "Eccome. In questa società l'immagine è tutto, dobbiamo continuamente essere all'altezza delle aspettative. E poi, più i genitori hanno successo, più è difficile per i figli affermarsi. Io cerco di far capire alle nostre figlie che la perfezione non esiste". E parlando di donne, il discorso vira su Giorgia Meloni: "È molto intelligente, da donna è stata capace di mettersi in tasca tutti gli uomini che aveva intorno. Ma certamente non corrisponde alla mia appartenenza politica: noi attori non abbiamo quel tipo di muretti lì, quell'approccio alla vita. Ora però deve mettere in pratica una politica che funzioni per tutti: è il presidente del Consiglio anche di chi non l'ha votata".
R.Buehler--VB