
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria

Apre Amelio, chiude Iddu, la road map di Venezia
Day by day dell'81/a edizione della Mostra, al via il 28 agosto
(di Francesco Gallo) Ad aprire i giochi del quintetto italiano in corsa per il Leone d'oro sarà sabato 31 agosto 'Campo di battaglia' di Gianni Amelio, seguiranno lunedì 2 settembre 'Vermiglio' di Maura Delpero; martedì 3 settembre 'Queer' di Luca Guadagnino; mercoledì 4 settembre 'Diva Futura' di Giulia Louise Steigerwalt e, infine, giovedì 5 settembre 'Iddu' di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza. Questi i cinque appuntamenti chiave del calendario delle proiezioni per il pubblico della 81/a Mostra del cinema di Venezia, pubblicato oggi dalla Biennale. Ecco giorno per giorno un breve diario di minima di quello che si vedrà al Lido dal 28 agosto al 7 settembre. Martedì 27 agosto è il giorno della cerimonia di pre-apertura. In Sala Darsena c'è 'L'oro di Napoli' di Vittorio De Sica per Venezia Classici. Mercoledì 28 agosto la tradizionale cerimonia di apertura, presentata quest'anno da Sveva Alviti in Sala Grande, seguita dall'assegnazione del Leone d'Oro alla carriera a Sigourney Weaver. A seguire, il film di apertura 'Beetlejuice Beetlejuice' di Tim Burton (Fuori concorso) e il film di apertura di Orizzonti, 'Nonostante' di Valerio Mastandrea. Giovedì 29 agosto troviamo in concorso 'Maria' di Pablo Larrain con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher e 'Kill The Jockey' di Luis Ortega. Ci sarà poi, fuori concorso, 'Disclaimer' (Cap, 1-4) la serie di Alfonso Cuaron, e 'Separated' di Errol Morris nella sezione Fuori Concorso-Non Fiction. Sempre fuori concorso giovedì, 'Leopardi il poeta dell'infinito' (Parte 1 e 2), la fiction di Sergio Rubini. Venerdi 30 agosto in concorso è la volta di 'Babygirl' di Halina Reijn con Nicole Kidman e di 'Trois Amies' di Emmanuel Mouret; 'Cloud' di Kiyoshi Kurosawa passerà invece fuori concorso. Spazio poi alla seconda parte di 'Disclaimer' (Cap. 5-7) di Cuarón e, infine, 'Diciannove' di Giovanni Tortorici a Orizzonti. Sabato 31 agosto arriva il primo film italiano in concorso, 'Campo di battaglia' di Gianni Amelio e, sempre in concorso, 'The Order' di Justin Kurzel e 'Leurs enfants après eux' di Ludovic Boukherma Zoran. Fuori concorso invece 'Baby Invasion' di Harmony Korine e, tra i docu, 'Why War' di Amos Gitai. Domenica 1 settembre in concorso passano 'I'm Still Here' di Walter Salles e 'The Brutalist' di Brady Corbet. Fuori concorso arriva invece l'atteso 'Wolfs' di Jon Watts con Brad Pitt e George Clooney. Sul fronte Italia fuori concorso 'Se posso permettermi Capitolo 2' di Marco Bellocchio. Lunedì 2 settembre è la volta del secondo film italiano in concorso, 'Vermiglio' di Maura Delpero e del ritorno al Lido di Pedro Almodovar che corre con 'The Room Next Door'. È il giorno poi del Leone d'oro alla carriera a Peter Weir e della consegna del premio Cartier Glory to the Filmmaker a Claude Lelouch. Martedì 3 settembre è la giornata di 'Queer', l'atteso film di Luca Guadagnino in corsa per il Leone d'oro. In concorso anche 'Harvest' di Athina Rachel Tsangari, mentre fuori concorso passano 'Maldoror' di Fabrice Du Welz e '2073' di Asif Kapadia e, per l'Italia, 'Bestiari, erbari, lapidari' di Martina Parenti. Mercoledì 4 settembre arriva in concorso per l'Italia 'Diva futura' di Giulia Louise Steigerwalt, ma è anche il giorno dell'atteso 'Joker: folie à Deux' di Todd Phillips con Joaquin Phoenix, Lady Gaga, Brendan Gleeson. In gara anche il film francese 'Jouer avec le feu' di Muriel Coulin. Giovedì 5 settembre scende in campo 'Iddu' di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza in corsa per l'Italia con Toni Servillo, Elio Germano, Barbora Bobulova, Fausto Russo Alesi, Tommaso Ragno. In corsa anche 'Stranger Eyes' di Yeo Siew Hua e 'April' di Dea Kulumbegashvili. Giovedì è anche il giorno della serie Sky Original 'M - Il figlio del secolo' (ep. 1-4) di Joe Wright con Luca Marinelli, Francesco Russo, Barbara Chichiarelli, Lorenzo Zurzolo, Gaetano Bruno e Paolo Pierobon, dal romanzo di Antonio Scurati, e di 'Russians at War' di Anastasia Trofimova. Venerdì 6 settembre in concorso passano invece 'Love' di Dag Johan Haugerud e il cinese 'Youth Homecoming', ultima parte di una trilogia firmata da Wang Bing. Ci sarà poi la consegna del premio Campari Passion a Paola Comencini e, infine, la seconda parte (ep. 5-8) di 'M - Il figlio del secolo'. Sabato 7 settembre, giornata finale, arriva il film di chiusura 'L'orto americano' di Pupi Avati che passerà nella Sala Grande dopo la cerimonia di premiazione. Nello stesso giorno anche 'Horizon: an american saga' di Kevin Costner, capitolo 1 e 2.
A.Zbinden--VB