
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%

Harrison Ford, Angela Bassett, Miley Cyrus, leggende Disney
L'ex Hanna Montana è la più giovane di sempre a ricevere premio
Harrison Ford, Angela Bassett, Miley Cyrus, Jamie Lee Curtis: sono 14 le "leggende" che la Disney ha aggiunto ieri alla propria Hall of fame. "Si tratta di personalità che si sono guadagnate un posto speciale nella nostra storia, per l'enorme contributo al servizio dell'intrattenimento e della gioia dei fan di tutto il mondo", ha spiegato l'amministratore delegato della casa di Topolino, Bob Iger, al pubblico del D23, l'evento dedicato ai fan che la Disney organizza ogni estate al Convention Center di Anaheim, a sud di Los Angeles. Nell'ultima serata, decine di star di Hollywood si sono alternate sul palco per ricevere "la più alta onorificenza della nostra Company" (ancora Iger) o annunciare i vincitori. Tra i premiati durante la cerimonia ora disponibile in streaming su Disney+, figurano anche il regista James Cameron, l'iconico compositore John Williams, Frank Oz, tra i collaboratori del creatore dei Muppets Jim Henson, e la conduttrice Kelly Ripa. Ford è stato il primo a ritirare il premio. L'ex Indiana Jones e Han Solo si è commosso ringraziando l'amministratore delegato per la sua guida professionale e la sua amicizia. A 82 anni, non ha intenzione di ritirarsi: si unirà all'universo Marvel nel prossimo "Captain America: Brave New World". Miley Cyrus è invece la più giovane leggenda Disney, da quando il colosso dell'entertainment con base a Burbank, California, ha istituito l'onorificenza nel 1987. Per la 31 enne, il 2024 va a gonfie vele, visto che quest'anno ha vinto anche il suo primo Grammy grazie all'inno all'indipendenza femminile 'Flowers'. "Vi svelerò un piccolo segreto da Disney Legend. Anche le leggende hanno paura. Io ho paura in questo momento, ma la differenza è che poi ci buttiamo lo stesso. Potete farlo anche voi, ogni giorno. Non esiste il fallimento, quando ci si prova", ha detto asciugandosi le lacrime l'ex teenager più amata d'America. Proprio ad Hanna Montana, il personaggio che interpretava nell'omonima sitcom di Disney Channel con più di 4 milioni di spettatori per ogni episodio dal 2006 al 2011, la Cyrus deve l'ingresso nella casa di Topolino e l'inizio del suo successo come cantante.
W.Huber--VB