
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati

La Gustav Mahler in residenza estiva al Verdi di Pordenone
Lunedì e martedì concerti a Tolmezzo e Venzone diretti da Blex
Prosegue fino al 17 agosto al Teatro Verdi di Pordenone il progetto di alta formazione musicale che vede protagonista la Gustav Mahler Jugendorchester, tra le principali orchestre giovanili al mondo, fondata nel 1981 da Claudio Abbado. A partecipare alla residenza estiva sono oltre 100 giovani musicisti, tra i più talentuosi in Europa. L'iniziativa è sostenuta da Regione e PromoTurismo Fvg con il Comune di Pordenone. Come di consueto, la residenza estiva della Gmjo presenta anche due concerti decentrati in altrettante località regionali di particolare rilevanza storico-turistica: quest'anno il Duomo di Tolmezzo (lunedì alle 20) e il Duomo di Venzone (martedì alle 20), entrambi sotto la direzione di Christian Blex. Il programma musicale presenta due pagine celeberrime: l'Idillio di Sigfrido di Wagner e la Sinfonia Incompiuta di Schubert. "Per me lavorare con la Gmjo è il più grande dei privilegi - racconta Christian Blex -. Questi giovani musicisti non solo sono tra i più talentuosi della loro generazione in tutta Europa, ma sono animati da un fuoco davvero raro e allo stesso tempo capaci di grande maturità e disciplina musicali". A settembre, a sigillo delle residenze e del tour estivo internazionale, la Gmjo proporrà due concerti in esclusiva sotto la direzione di Ingo Metzmacher, attuale direttore artistico del KunstFestSpiele Herrenhausen. L'orchestra si esibirà lunedì 2 settembre al Verdi di Pordenone con un programma incentrato sulla Terza Sinfonia di Bruckner, Parsifal di Wagner e il raro brano di Luigi Nono A Carlo Scarpa, architetto, ai suoi infiniti possibili; mercoledì 4 settembre, sempre al Verdi, il programma proporrà una delle più importanti opere di Šostakovič, la Sinfonia n. 8 op. 65, due Ouverture di Beethoven e Cinque pezzi per orchestra op. 16 di Schönberg.
D.Bachmann--VB