
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati

L'estate di Raoul, a Ferragosto si ricorda il Re del Liscio
Una serata per Casadei con il figlio Mirko e Renzo Rubino
(di Antonio Giovannini) Il 15 agosto tra Cesenatico e Gatteo Mare, in piazza Romagna mia, si celebra il Re del Liscio Raoul Casadei, che proprio a Ferragosto avrebbe compiuto 87 anni e che è morto il 13 marzo 2021. Per il quarto anno si torna in piazza per festeggiare l'avventura umana e artistica di un simbolo della Romagna, inventore e divulgatore del Liscio e autore di buona parte delle canzoni che hanno reso celebre questo genere musicale. Sarà suo figlio Mirko - dopo il successo sul palcoscenico del festival di Sanremo per cantare, nei 70 anni dall'uscita, 'Romagna mia' - a coordinare lo spettacolo al confine tra Cesenatico e Gatteo Mare, dove Raoul abitava nel suo amato "recinto Casadei", una specie di ranch creato per stare insieme alla sua famiglia. Renzo Rubino & la Sbanda saranno gli ospiti in questa serata dal titolo 'L'estate di Raoul', che vedrà sul palco anche Mirko Casadei Big Band. Ad aprire la lunga festa un raduno nazionale delle bande italiane in collaborazione con Ambima, associazione nazionale che comprende oltre 4000 bande. Dopo il successo delle scorse edizioni, con ospiti del calibro di Enrico Ruggeri, Toquinho e Fabio Concato, quest'anno il protagonista sarà Renzo Rubino, giovane artista ormai affermato nella scena musicale italiana con la sua Sbanda, anche lui affascinato dalla musica della tradizione romagnola, dal patrimonio culturale che da Raoul è passato al figlio Mirko, che lo interpreta con la sua band, sottolineando la capacità del Liscio di essere un laboratorio aperto ai flussi sonori più disparati. "Sarà una serata speciale - anticipa Mirko Casadei -. Un doppio compleanno, quello di Raoul nato proprio nel giorno di Ferragosto e quello di Romagna mia. Sarà per tutti l'occasione di salutare il Re del Liscio e farlo rivivere attraverso le sue ballate che sono state la colonna sonora della riviera, della vacanza e di tanti appassionati della nostra musica popolare". In preparazione c'è anche una celebrazione di 'Romagna mia' per il suo 70/o compleanno con un grande raduno di bande provenienti da tutta Italia, che eseguiranno all'unisono 'Romagna mia' e 'Ciao Mare', oltre 300 musicisti in una performance da Guinness.
C.Stoecklin--VB