
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati

Disney lancia il titolo di Avatar 3, Fuoco e Ceneri
D23 presenta nuovi film, investimenti in Europa e Gran Bretagna
Si intitolerà Avatar: Fire and Ash (Fuoco e Cenere) il terzo film del franchise che il 19 dicembre 2025 riporterà i fan a Pandora in una nuova coinvolgente avventura del Marine diventato leader dei Na'vi Jake Sully (Sam Worthington), la guerriera Na'vi Neytiri (Zoe Saldaña) e la famiglia Sully. Il titolo ufficiale del kolossal di 20th Century Studios e Lightstorm Entertainment è una delle novità presentate dalla Disney al D23 Expo di Anaheim, l'evento annuale per i fan organizzato dal colosso dell'entertainment. Cameron, salito sul palco assieme alle sue star, non ha mostrato trailer del suo prossimo film, limitandosi a presentare ai 12mila fan del D23 alcune prime immagini tra cui una dei temibili Ash People, mascherati e coperti di cenere che ballano attorno a un gigantesco falò. "Vedrete Pandora come non l'aveve mai vista prima", ha detto il regista: "Sarà una festa per gli occhi, ma anche, molto più di prima, una avventura emotiva". Il primo Avatar è uscito nel 2009 e il suo sequel, The Way of the Water (La via dell'acqua), nel 2022. Il terzo è interpretato anche da Sigourney Weaver, Stephen Lang, Kate Winslet, Cliff Curtis, Oona Chaplin, Jack Champion, Britain Dalton, Trinity Bliss e Bailey Bass. Il cartone Oceania 2, in uscita in novembre nelle sale italiane, ha dato il via allo show con un'esibizione di Auli'i Cravalho, la 23enne voce originale di Vaiana, insieme ai ballerini e ai suonatori di tamburo di Nonosina Polynesia. E sempre sul fronte dei cartoni, Jennifer Lee di Disney Animation, che ha scritto e diretto Frozen (premio Oscar 2013) e il suo seguito nel 2019, ha condiviso un breve teaser e una concept art di Frozen 3, che arriverà nelle sale cinematografiche nel 2027. Tra le altre novità emerse dalla kermesse c'è un'aggiunta al franchise Star Wars - un film con Pedro Pascal intitolato The Mandalorian and Grogu - e un sequel di Freaky Friday presentato da Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis, le interpreti della pellicola originale del 2003: si intitolerà Freakier Friday e uscirà nel 2025.
H.Gerber--VB