
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati

Al Rof trionfa Ermione, applausi e ovazioni a cast e direttore
Piace la regia visionaria e astratta di Johannes Erath
(di Federica Acqua) Nero il cielo in tempesta che a mo' di sipario annuncia il dramma, neri e un po' punk gli abiti contemporanei dei figuranti e del coro, nero il finale di morte per assassinio del deus ex machina della vicenda. È una tragedia nera la prima di Ermione messa in scena il 9 agosto alla Vitrifrigo Arena di Pesaro nel 45/simo Rossini Opera Festival e salutata da dieci minuti di applausi e ovazioni andati soprattutto al direttore d'orchestra Michele Mariotti e alla protagonista Anastasia Bartoli, grande in voce, tecnica e recitazione, ma condivisi anche dagli altri interpreti: Juan Diego Flòrez (Oreste), Victoria Yarovaya (Andromaca), Enea Scala (Pirro) e ancora Antonio Mandrillo, Michael Mofidian, Martiniana Antonie, Paola Leguizamòn e Tianxuefei Sun. Una tragedia non tanto di amori non corrisposti come prevede il libretto: Oreste che ama Ermione che invece ama Pirro che a sua volta ama Andromaca decisa a rimanere fedele al defunto marito Ettore, ma di amori che non vanno a segno per il semplice motivo che i protagonisti non sanno amare che sé stessi. Così la vede il regista Johannes Erath, che in un'ambientazione astratta e raffinata (scene di Heike Scheele) che incornicia l'azione in un susseguirsi di quadri viventi, introduce un bianco Cupido le cui frecce non vanno mai a segno. È dunque il dramma contemporaneo della solitudine e dell'incomunicabilità per egoismo che si consuma sul palco intorno a una tavola imbandita ove siedono personaggi volgari dagli abiti appariscenti, che si parlano da lontano assaporando il cibo separatamente anche in due tavoli posti ai lati del palcoscenico. Una frammentazione di affetti che in scena dalla tavola passa ad un teatro, ad indicare esistenze rivolte più all'apparenza che alla sostanza, metafora dei nostri giorni, e che si abbina ad una musica spezzata e oscillante che fa dell'Ermione una delle opere più moderne e singolari non solo di Rossini, ma della storia della lirica. Un'opera di sperimentazione l'aveva definita Mariotti che per tornare al Rof aveva posto come condizione la sua esecuzione, 'che sembra quasi un testo teatrale recitato in cui la parola si fa musica e le pause tolgono spazio al suono'. Un lavoro di cesello il suo con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, i cantanti e il Coro del Teatro Ventidio Basso, che consegna al pubblico un capolavoro lirico poco eseguito e una primadonna Anastasia Bartoli, acclamata anche a scena aperta come gli altri protagonisti del cast nelle arie più significative, che a 33 anni promette di diventare una star. Costumi di Jorge Jara, video di Bibi Abel, luci di Fabio Antoci. Si replica il 13, 17 e 20 agosto.
R.Buehler--VB