
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati

Ancora un successo all'Anfiteatro romano con l'Edipo a Colono
Oltre 500 spettatori applaudono Pambieri. 29/8 Eugenio Bennato
Cinquecentosettantuno spettatori hanno applaudito a lungo ieri sera all'Anfiteatro romano di Ancona, una delle opere architettoniche di epoca romana della città, Giuseppe Pambieri, tra i più completi e longevi interpreti teatrali e televisivi, e gli altri attori impegnati nell' "Edipo a Colono" di Sofocle, ultima opera del grande autore tragico. Un paradigma della condizione umana in eterno conflitto e di argomenti senza tempo quali i legami di sangue, l'amore filiale, l'onore, il rispetto, il perdono, l'osservanza delle leggi, l'accoglienza dello straniero, l'ineluttabilità del destino e molto altro. Un successo oltre ogni previsione, per il secondo spettacolo dopo l'Anfitrione di Plauto il 22 luglio scorso, della rassegna del circuito TAU- Teatri Antichi Uniti- che per la prima volta dopo molti anni è potuta tornare nel centro storico del capoluogo, in uno spazio recuperato e allestito all'interno dell'area archeologica grazie all'impegno congiunto dell'Amministrazione comunale e della Soprintendenza Archeologia, Bella Arti e Paesaggio. "Uno spettacolo di qualità, come il pubblico ha riconosciuto unanimemente - sottolinea l'assessore alla Cultura, Anna Maria Bertini- in perfetto equilibrio tra l'autenticità del testo originario e l'attualizzazione dello stesso, attraverso una interpretazione moderna e aderente alla sensibilità contemporanea". La stagione dell'Anfiteatro era stata avviata nel mese di giugno con i due spettacoli della rassegna "Ankoneide" ideata dalla direzione artistica del Festival Popsophia: ebbene una delle due performance, quella dedicata a Raffaella Carrà, è stata intercettata e richiesta dal Comune di Napoli che la replicherà nella prestigiosa sede del Maschio Angioino a fine mese. "Una riconoscimento per noi- osserva l'assessore- che premia scelte inedite e evidentemente premiate dal consenso del pubblico". L'arena, collocata nell'area archeologica, ospiterà altri eventi nel mese di agosto: in accordo con il Festival Adriatico Mediterraneo, il 26 agosto ospiterà il concerto di apertura degli Almamegretta che festeggiano 30 anni di carriera; il 28 agosto l'ensamble Yaraka, con tre musicisti tarentini e a seguire il Canzoniere Grecanico Salentino, il più importante gruppo di musica salentina (Puglia Sounds 2024). E ancora un megaconcerto mediterraneo il 29 agosto con gli Area Sud, collettivo musicale di provenienza siciliana e quindi l'ospite più atteso, Eugenio Bennato, con "Musica del Mondo" e il suo quartetto d'eccezione, un evento che si preannuncia con un tutto esaurito. Il Festival Adriatico Mediterraneo, oltre ad utilizzare lo spazio dell'Anfiteatro romano, sarà presente al Museo Archeologico Nazionale, a Spazio Presente, piazza del Plebiscito (laboratorio), Terrazza Unicorn ecc e inoltre alla Mole Vanvitelliana, cornice di altri appuntamenti quali Hunt! - oggi, 9 agosto (Corte); Sensi d'Estate- 14 agosto (Corte); Amici della Lirica - 21 agosto (Corte) e Il Mascherone, 22-25 agosto (Sala Boxe e Aula didattica). Nel mese di agosto si segnalano anche gli appuntamenti del prestigioso Festival della Storia, che sarà ospitato ancora una volta dalla Mole Vanvitelliana - alternativamente nell'Auditorium e nella Sala Boxe- nelle giornate del 29 , 30 e 31 agosto, per concludersi il 1° settembre. Il tema del nutrito programma di quest'anno è "Tradimenti".
T.Zimmermann--VB