
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati

Nell'anno di Pesaro 2024 al via il 45/o Rossini opera festival
Primo di tre incontri pubblici Rof Talks per presentare le opere
A poche ore dalla prima di Bianca e Falliero che dà ufficialmente il via al 45/o Rossini Opera Festival, tocca al suo presidente e vicesindaco di Pesaro Daniele Vimini fare il punto sulla peculiarità dell'evento nell'anno di Pesaro Capitale della Cultura, nel primo dei tre incontri pubblici (Rof Talks) dedicati alle opere. Incassate le rassicurazioni del prefetto della città Emanuela Saveria Greco sul lavoro svolto per garantire la massima sicurezza a cittadini e turisti, Vimini ha sottolineato il carattere diffuso della manifestazione anche in sei luoghi iconici dei borghi storici della provincia, tra cui Gradara a Urbino, con i Salons Rossini dove si sono esibiti gli allievi dell'Accademia Rossiniana. Sono stati ben 39 nel corso dell'anno, con cadenza tutti i sabati, i Concerti dal balcone di Casa Rossini 'retrospettiva in pillole della sua produzione', mentre si attendono quelli al Museo Nazionale Rossini in programma per sei mattine dal 9 al 17 agosto. Sul versante delle opere in cartellone: Bianca e Falliero, Equivoco stravagante, Ermione, Barbiere di Siviglia e Viaggio a Reims in forma di concerto, "per ora tutto è filato liscio" ha dichiarato il sovrintendente Ernesto Palacio, anche se il direttore d'orchestra di Bianca e Falliero Roberto Abbado "leggermente indisposto", ha mancato l'incontro per non compromettere la prima. C'era però il regista Jean-Louis Grinda, che definendosi al festival "un debuttante di 64 anni", ha annunciato un'ambientazione anni Cinquanta, immaginando un finale alternativo (quello di Rossini su libretto di Felice Romani è a lieto fine) e più consono alla psicologia di Contareno, padre di Bianca, "uomo di potere dall'inizio alla fine che intende esercitare per interesse personale anche nei confronti della figlia". "Nel complesso - ha rilevato ancora Palacio sottolineando l'importanza dell'Accademia Rossiniana nel formare nuovi talenti - sono stati 25 da quando sono in carica (2017) i ragazzi che l'hanno frequentata di cui 14 hanno debuttato al Rof". Un legame che affonda le sue radici anche nella preziosa attività della Fondazione Rossini che con la direttrice scientifica Ilaria Narici provvede a raccogliere, catalogare e pubblicare in edizioni critiche l'immensa quantità di scritti rossiniani: dalla produzione lirica a quella concertistica, cameristica e sacra, tra cui la Messa di Ravenna per soli coro e orchestra curata da Ferdinando Sulla, che l'11 agosto la dirigerà al Teatro Rossini (ore16).
G.Schmid--VB