
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth

Dagli 883 a Jurassic Park per due mega feste-nostalgia
A Porto Rotondo e San Teodoro grande revival con 90 Wonderland
(di Stefano Ambu) Avevano vent'anni nel 1990. E siccome l'estate non è solo dei ragazzini che fanno le ore piccole con sottofondo di trap, c'è un momento di gloria, anzi due, per chi ora si aggira intorno ai cinquant'anni. E che, prima della fine del millennio, ballava con Blue degli Eiffel 65 o andava al mare con gli amici cantando in auto che "Hanno ucciso l'uomo ragno, chi sia stato non si sa". Due giorni di nostalgia e divertimento con la soddisfazione di rispondere ai figli che ormai li hanno bollati come boomer: mamma e papà questa volta tornano tardi. Due appuntamenti in Sardegna per un format collaudato: l'11 agosto Porto Rotondo e il 12 San Teodoro diventano le capitali italiane dell'amarcord con 90 Wonderland, evento anni Novanta recentemente premiato ai Dance Music Awards. Quest'estate si celebra il quindicesimo anniversario di una formula che evidentemente tira e funziona. Domenica 11 agosto la one night arriverà al Country club di Porto Rotondo, discoteca storica, aperta fin dal 1980. Il giorno dopo tappa al Luna Club di San Teodoro. Non solo musica. Tra un Nirvana e un 'primo' Jovanotti, sul palco anche Spider-Man e Mario Bros e scenografie da Jurassic Park. Poi ballerine in stile Baywatch, il format televisivo Stranamore per chi cerca l'anima gemella e giganteschi pacchetti di chewing gum Brooklyn (ma anche le Big Bubbles e le gommose Morositas) accompagnati dalle Wonder Girls. Alla consolle, tutte le hit pop, rock e dance mixate, brani che hanno scalato le classifiche di un decennio glorioso. A completare lo show effetti speciali e una super video sigla. La direzione del team di lavoro è curata da Willy Bergamin, 43enne direttore artistico di Padova, Francesco Ciconte, 37enne product manager calabrese trapiantato nel vicentino, e Davide Menegazzo, 40enne manager gestionale di Vicenza. La loro passione - e la loro comune età - hanno portato nel 2008 alla realizzazione dell'idea. Nel corso degli anni sono riusciti ad organizzare quasi 400 eventi, in media una ventina ad ogni stagione con picchi di una settantina all'anno in tutta Italia prima del periodo del Covid. Il team dei tre propone anche altri due format, uno dedicato agli anni Duemila, il Duemila Wonderland, mentre l'altro è il fratello minore del decennio precedente, il It's 90 Time - Il party anni 90. "Torniamo a farvi divertire senza inibizioni in tutta Italia con il ciclo di eventi più fresco e positivo di sempre - racconta Ciconte -. Il tour di quest'anno nasce dalle emozioni che proviamo quando saliamo sul palco e vediamo il nostro pubblico ballare. Questa è la nostra ispirazione e la nostra motivazione per cercare di creare ogni volta qualcosa di originale e autentico. Continueremo a lavorare per mantenere vivo questo ideale, siamo orgogliosi di far vivere l'unica festa incredibilmente contemporanea che ci riporta in un passato che vorremmo rivivere ogni giorno".
A.Kunz--VB