
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati

Scarpe artigiane e funghi per tessuti, moda green in Lombardia
Il bando 'Demo' della Regione finanzia 4 progetti su Milano
Dai funghi come materia ecosostenibile per creare tessuti, all'arte degli artigiani calzaturieri di Vigevano fino all'uso dell'intelligenza artificiale nella moda e alla creazione di un'edicola temporanea per celebrare il rapporto tra la moda, il design e i media. Attraverso il bando 'Demo' della Regione Lombardia saranno cofinanziati quattro nuovi progetti inerenti ai settori della moda e del design, che si svolgeranno a settembre a Milano. Il primo progetto finanziato, intitolato 'Scarpe d'Autore', è stato presentato da MY WAY S.A.S. L'iniziativa si terrà il 12 settembre e offrirà ai partecipanti l'opportunità di osservare da vicino la maestria degli artigiani calzaturieri di Vigevano. 'MYCOSPHERE', proposto da POLO SUR, si terrà dal 24 al 26 settembre ed esplorerà il potenziale dei funghi come materiale ecosostenibile e modello per un'economia circolare. Saranno organizzati laboratori sull'uso del micelio per creare tessuti innovativi e seminari su come integrare i materiali fungini nei processi di design. La terza iniziativa si intitola 'ETHMilano 2024' ed è promosso da WEB3MI S.R.L. Questo evento, previsto per il 26 e 27 settembre, si concentrerà sulla contaminazione tra moda, design e tecnologia. Tra le iniziative, spiccano le applicazioni di digital fashion come Wov Lab, che permette di dotare i capi di un autentico passaporto digitale, la creazione di abiti digitali in realtà aumentata e un'esposizione di AI Art che sensibilizzerà il pubblico sul cambiamento climatico attraverso opere create con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. Infine, 'TI ODIO MILANO TI AMO', organizzato da NSS MAGAZINE SRLS, si terrà dal 16 al 22 settembre durante la Milano Fashion Week. L'evento trasformerà Piazza Buozzi con un'edicola temporanea, esplorando la trasformazione del rapporto tra moda, design e media. "La Moda e il Design - commenta l'assessore a Moda e Design della Regione Lombardia Barbara Mazzali - sono tra i settori che più di altri nell'immaginario collettivo incarnano il 'saper fare' e lo stile lombardo a livello nazionale e internazionale. Promuovere eventi e iniziative in questi settori significa quindi anche rilanciare un'immagine attrattiva della nostra Regione".
A.Ruegg--VB