
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
-
Eurostat conferma, inflazione Eurozona ferma al 2% a luglio
-
Calcio: ufficiale, Bailey è un nuovo giocatore della Roma
-
Usa, accordi con Honduras e Uganda per espellere migranti
-
Inchiesta in Francia dopo morte in diretta di uno streamer
-
Trump, Netanyahu eroe di guerra. Credo di esserlo anch'io
-
Voli agevolati da e per Sardegna, approvato lo schema definitivo
-
Intesa Sanpaolo consolida ruolo per la transizione energetica Ue
-
Con Binance Pay criptovalute in oltre 100 supermercati svizzeri
-
Per prima volta jackpot EuroMillions in Francia, vinti 250 mln
-
Kiev, 'nella notte 2 missili e 93 droni russi sull'Ucraina'
-
Calcio: Record presenze per brasiliano Fabio, superato Shilton
-
In leggero rialzo l'indice italiano del gas
-
Borsa: Shanghai chiude a +1,04%, Shenzhen a +0,81%
-
Deforestazione in Amazzonia, sospesa la moratoria sulla soia
-
Accordo tra Singapore e Tailandia su crediti di carbonio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 80,7 punti
-
Il gas apre in calo a 31,1 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Singapore, record di investimenti stranieri nell'immobiliare
-
L'inflazione sale oltre le stime nel Regno Unito, +3,8% a luglio
-
Euro in calo a 1,1625 dollari e a 171,32 yen
-
Prezzo dell'oro in aumento, spot a 3.323,11 dollari
-
Il prezzo del petrolio in rialzo, Wti a 62,58 dollari
-
Scontro tra bus e camion in Afghanistan, i morti sono 76
-
Hamas, quasi 19.000 bambini uccisi da Idf da inizio guerra
-
Tennis: Wta Monterrey, Cocciaretto agli ottavi
-
Brasile, la Corte suprema chiarisce i limiti delle leggi estere
-
Anche l'Austria si offre per ospitare l'incontro Putin-Zelensky
-
Nadeen Ayoub sarà la prima palestinese a Miss Universo
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Letizia Felluga +Rpt+
-
La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina
-
Urban downhill, torna il Red Bull Cerro Abajo a Genova
-
Sci: Coppa Europa; il 19 dicembre lo slalom di Obereggen
-
Us Open: doppio misto; Errani-Vavassori in semifinale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,35 dollari
-
Ad Andrea Arru e Clotilde Esposito primi riconoscimenti Kinéo
-
Al via le riprese di 1949 del regista premio Oscar Pawlikowski
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Elda Felluga
-
Un violino di Paganini sarà suonato ai Bbc Proms di Londra
-
Louis Vuitton debutta nel make-up diventa tra i marchi più cari
-
Us Open: doppio misto, avanti Errani-Vavassori e Musetti-McNally
-
Oltre 1100 morti provocate dall'ultima ondata di caldo in Spagna
-
Malore per Gaia, salta il concerto di domani nel sud Sardegna
-
Il gas chiude in calo a 31,23 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude positiva (+0,89%) con Moncler, giù Leonardo
-
Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso

Rof al via con Bianca e Falliero nel nuovo Auditorium Scavolini
A Pesaro dal 7 al 23 agosto 30 spettacoli di cui cinque opere
(di Federica Acqua) Sarà la nuova produzione dell'opera Bianca e Falliero ad inaugurare il 7 agosto a Pesaro il 45/simo Rossini Opera Festival (Rof) nel nuovo Auditorium Scavolini, già Palafestival adibito anche ad eventi sportivi, appena restituito alla città. Oggi la presentazione alla stampa della struttura che non veniva utilizzata per la lirica dal 2005, dopo l'allestimento del Barbiere di Siviglia per la regia di Luca Ronconi e la direzione di Daniele Gatti, e che torna ad ospitare l'opera dopo essere stata risistemata dal Comune e adeguata dai tecnici del Rof a questo scopo sotto la guida di Lorenzo Martinelli. Questi ha incorporato nel palcoscenico parte dei 1.500 posti seduti delle gradinate costruendovi sopra un graticcio simile a quello del Teatro Rossini per la movimentazione delle scene e creando uno spazio per il pubblico di 1.050 posti. Di questi 745 nelle gradinate e 305 in una platea costruita ex novo con poltroncine rosse ben distanziate su un piano inclinato del 4% per poter vedere meglio lo spettacolo. Oltre alle stanze per trucco e parrucco, sartoria e camerini, ha realizzato un palcoscenico di 24 metri di larghezza per 16 di profondità con una buca per l'orchestra larga 16 metri per sei. Per migliorare l'acustica sono stati effettuati tamponamenti negli spazi aperti del palco e delle gradinate, con un ottimo risultato verificato oggi dall'ascolto delle prove. Oltre all'opera inaugurale ospiterà nelle mattine del 16 e 19 agosto il tradizionale Viaggio a Reims degli allievi dell'Accademia Rossiniana, e quello in forma di concerto che a 40 anni dalla sua prima esecuzione ne celebra l'anniversario il 23 agosto a chiusura del festival con 17 star del canto e l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Nell'anno di Pesaro Capitale della Cultura, sarà un'edizione particolarmente ricca, hanno annunciato il sovrintendente Ernesto Palacio assieme al direttore generale del Rof Cristian Della Chiara e al presidente (e vicesindaco di Pesaro) Daniele Vimini, che prevede 30 spettacoli al posto dei tradizionali 23 e quattro giorni di programmazione in più. Oltre alle due nuove produzioni: Bianca e Falliero diretta da Roberto Abbado (7,11,14,19 agosto) e Ermione diretta da Michele Mariotti (9,13,17, 20 agosto), ci sarà la riproposizione dell'Equivoco stravagante diretto da Michele Spotti (8,12,16,21) già visto con successo al Rof nel 2019 e del Barbiere di Siviglia ideato da Pier Luigi Pizzi e diretto da Lorenzo Passerini (10,15,18,22), applauditissimo nell'edizione del 2018. Fitto anche il programma dei concerti, dieci in tutto, con la prima assoluta l'11 agosto della Messa di Ravenna eseguita nella revisione sulle fonti a cura di Ferdinando Sulla, gli appuntamenti lirico-sinfonici e quelli di Belcanto con grandi nomi della lirica. Un festival mai così inclusivo e attento all'ambiente, che si muove in auto elettriche e abolisce i contenitori di plastica ricevendo da Legambiente un riconoscimento di sostenibilità, e che il 15 agosto presenterà un Barbiere di Siviglia con ausili per i non vedenti, aprendo anche agli under 15 e agli under 30 con biglietti rispettivamente a un euro e a trenta euro.
D.Schaer--VB