
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
-
Eurostat conferma, inflazione Eurozona ferma al 2% a luglio
-
Calcio: ufficiale, Bailey è un nuovo giocatore della Roma
-
Usa, accordi con Honduras e Uganda per espellere migranti
-
Inchiesta in Francia dopo morte in diretta di uno streamer
-
Trump, Netanyahu eroe di guerra. Credo di esserlo anch'io
-
Voli agevolati da e per Sardegna, approvato lo schema definitivo
-
Intesa Sanpaolo consolida ruolo per la transizione energetica Ue
-
Con Binance Pay criptovalute in oltre 100 supermercati svizzeri
-
Per prima volta jackpot EuroMillions in Francia, vinti 250 mln
-
Kiev, 'nella notte 2 missili e 93 droni russi sull'Ucraina'
-
Calcio: Record presenze per brasiliano Fabio, superato Shilton
-
In leggero rialzo l'indice italiano del gas
-
Borsa: Shanghai chiude a +1,04%, Shenzhen a +0,81%
-
Deforestazione in Amazzonia, sospesa la moratoria sulla soia
-
Accordo tra Singapore e Tailandia su crediti di carbonio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 80,7 punti
-
Il gas apre in calo a 31,1 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Singapore, record di investimenti stranieri nell'immobiliare
-
L'inflazione sale oltre le stime nel Regno Unito, +3,8% a luglio
-
Euro in calo a 1,1625 dollari e a 171,32 yen
-
Prezzo dell'oro in aumento, spot a 3.323,11 dollari
-
Il prezzo del petrolio in rialzo, Wti a 62,58 dollari
-
Scontro tra bus e camion in Afghanistan, i morti sono 76
-
Hamas, quasi 19.000 bambini uccisi da Idf da inizio guerra
-
Tennis: Wta Monterrey, Cocciaretto agli ottavi
-
Brasile, la Corte suprema chiarisce i limiti delle leggi estere
-
Anche l'Austria si offre per ospitare l'incontro Putin-Zelensky
-
Nadeen Ayoub sarà la prima palestinese a Miss Universo
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Letizia Felluga +Rpt+
-
La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina
-
Urban downhill, torna il Red Bull Cerro Abajo a Genova
-
Sci: Coppa Europa; il 19 dicembre lo slalom di Obereggen
-
Us Open: doppio misto; Errani-Vavassori in semifinale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,35 dollari
-
Ad Andrea Arru e Clotilde Esposito primi riconoscimenti Kinéo
-
Al via le riprese di 1949 del regista premio Oscar Pawlikowski
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Elda Felluga
-
Un violino di Paganini sarà suonato ai Bbc Proms di Londra
-
Louis Vuitton debutta nel make-up diventa tra i marchi più cari
-
Us Open: doppio misto, avanti Errani-Vavassori e Musetti-McNally
-
Oltre 1100 morti provocate dall'ultima ondata di caldo in Spagna
-
Malore per Gaia, salta il concerto di domani nel sud Sardegna
-
Il gas chiude in calo a 31,23 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude positiva (+0,89%) con Moncler, giù Leonardo
-
Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso

Golino, a lezione di dizione con Goliarda Sapienza
"Mi tolse l'accento napoletano" racconta l'attrice al Giffoni
Valeria Golino, sguardo dolce, magnetismo e un'aura brillante arriva a Giffoni insieme a Tecla Insolia, Giuseppe Spata e Alma Noce per presentare la nuova serie Sky Original da lei diretta, L'arte della gioia. Tratta dal famoso romanzo di Goliarda Sapienza, racconta la storia di Modesta, una ragazzina della Sicilia di inizio Novecento che scopre la sessualità e il desiderio di una vita migliore. La serie tv è tratta dall'omonimo romanzo di Goliarda Sapienza, scrittrice tra le più significative del Novecento che ha avuto riconoscimento solo postumo e che la stessa Golino ha conosciuto: "Avevo 18 anni era tra le mie prime esperienze da attrice e dovevo interpretare una ragazza della borgata di Roma nel film Storia d'Amore di Francesco Maselli, e mi ha fatto da coach di dizione. Mi ha tolto l'accento napoletano" racconta ora l'attrice alla sua prima serie da regista. "Quando mi è stato proposto di girare L'arte della gioia - racconta - avevo già letto il libro due volte. Anni prima mi avevano anche proposto il ruolo di Modesta. Poi siamo riusciti a prendere i diritti e ne sono stata felicissima. Dopo sei mesi di scrittura ci siamo resi conto che in due ore di film non riuscivamo a mettere dentro tutto. Abbiamo deciso di farci una serie televisiva che poi è andata sul grande schermo". Al Giffoni Film Festival Golino è arrivata con tutto il cast che le ha riconosciuto capacità di tenere il set ed entrare in empatia con attori e personaggi. "Valeria è riuscita a creare un equilibrio pazzesco sul set" commenta Giuseppe Spata, che nella serie interpreta l'autista Rocco, e aggiunge ironico: "mi sarei preparato meno se l'avessi saputo! Valeria ti risolve le difficoltà attoriali ancora prima che tu le pensi, e questa rete di salvataggio ti permette un'incoscienza maggiore". Concorda Alma Noce che interpreta Cavallina nella storia: "Tutto quello che vivevano i personaggi, lei lo viveva già. C'era piena empatia e ascolto". La protagonista della serie Tecla Insolia ricorda con trasporto i giorni di riprese: "Mentre giravamo, eravamo in bolla temporale che ci ha assorbito totalmente. Quando abbiamo finito di girare c'è stato il timore di non vivere più cose così importanti." Nel cast, Insolia interpreta la spregiudicata, sensuale e coraggiosa protagonista Modesta. Nata da una famiglia povera e in una terra povera, animata dalla voglia di conoscere, amare, di essere libera, è disposta a tutto per raggiungere la sua felicità: "Modesta è una ragazza feroce, ma anche buona. Una ragazza che, come tutti i ragazzi, ha in sé mille contraddizioni. Il suo personaggio è in continua evoluzione - commenta Golino - E' un'antieroina con una grande obliquità. E' difficile trovare nel cinema personaggi femminili così".
J.Marty--VB