
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita
-
Guy Pearce sarà Rupert Murdoch nel film sul media mogul
-
MotoGp: Ungheria; Marquez, 'al Balaton con tante incognite'
-
Kevin Spacey a Venezia per il lancio del suo ritorno alla regia
-
Chiesa spostata per intero in Svezia arrivata a destinazione
-
Polignano a Mare celebra Domenico Modugno con 3 giorni di musica
-
Nello spazio una piccola Arca di Noè per testare le radiazioni
-
Urano ha una nuova luna, dal diametro di 10 chilometri
-
Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,14%, Nasdaq -0,35%
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest
-
Lavrov, da Ue goffi tentativi di ostacolare Trump
-
Appello 80 rabbini, 'Israele denunci carestia e fermi i coloni'
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod

Trianon 'Live in Napoli', la nuova stagione della Laurito
Apre di Capri, poi Barra, Luce, Gragnaniello, Ute Lemper
Concerti, spettacoli musicali con un omaggio ad Angela Luce, un mini festival dell'Operetta, letteratura e musica, con l' inaugurazione il 25 ottobre in onore di Peppino di Capri. Ma ci sarà anche Peppe Barra che festeggia i cinquant'anni nel ruolo di Razzullo della "Cantata dei Pastori": il Trianon Viviani alza il sipario sulla prima parte della nuova stagione (fino a dicembre) con il titolo "Live in Napoli". "Ho trovato non poche difficoltà, quest'anno a comporre una stagione 'ricca' senza perdere di vista l'essenza della storia che, attraverso i suoi spettacoli, racconta il teatro - spiega il direttore artistico Marisa Laurito - difficoltà, come tutti sanno, dovuta all'incertezza e alla mancanza dei fondi che spettano alla Regione Campania, da parte del governo, e che al momento, non sono ancora pervenuti. Ovviamente la seconda parte della stagione è già definita, ma vogliamo attendere gli sviluppi per capire se potremo proporla tutta, come ci auguriamo, o in parte". Il cartellone di ottobre presenta Moni Ovadia, con "Carta bianca. Palestina" (26 ottobre), quindi l'Orchestra sinfonica giovanile dei Quartieri spagnoli che festeggerà i suoi dieci anni (27 ottobre). L'Operetta, con la compagnia di Elena D'Angelo, "Scugnizza" di Mario Pasquale Costa, (2 novembre) seguiranno poi "Cin Ci La' e "La Vedova allegra". Isa Danieli e Patrizio Trampetti saranno protagonisti di "Un falso incidente" (8 novembre) mentre "Senza ipocrisia" è il titolo del un tributo ad Angela Luce, regia di Bruno Garofalo (15 novembre). Con "La leggenda Morricone", Mauro Di Domenico celebra il genio creativo dell'amico (17 novembre). Dopo Amedeo Colella con "Nisciuno nasce 'mparato" (22 novembre) saranno Enzo Gragnaniello e Marisa Laurito a portare in scena "Vasame. L'amore è rivoluzionario" (29 novembre). Ricco il cartellone concerti: i Neri per Caso (23 novembre); Mimmo Maglionico & pietrArsa, con la partecipazione di Giovanni Mauriello, in "Quando fernesce 'a guerra" (1° dicembre); Amelia e Francesca Rondinella, ovvero le Rondinella, nel live del nuovo album "Rosso" (6 dicembre); Gianni Fiorellino in "Chiammame ammore. Live in teatro" (7 dicembre). Chiuderà Ute Lemper in "Time Traveler" (14 dicembre) ospiti Solis string quartet, per cantare anche in napoletano. Nelle festività natalizie, Peppe Barra porerà in scena la classicissima "Cantata dei Pastori", nel consueto ruolo di Razzullo affiancato da Lalla Esposito (dal 20 dicembre all'Epifania); il "Concerto di Natale" sarà del coro polifonico ed ensemble strumentale Neapolis del liceo classico Vittorio Emanuele II - Garibaldi di Napoli (22 dicembre). Una novità è la rassegna "Pietre miliari" in collaborazione con la fondazione Premio Napoli , a cadenza mensile- Primi appuntamenti con Maurizio de Giovanni e Marco Zurzolo in "Pugni nel cuore" (24 novembre); Fabio Stassi in "Vrascadù. L'educazione di un lettore" sarà seguito da Antonio Fresa al piano in "L'Arte della Felicità. 6 emozioni per pianoforte" (13 dicembre). Trianon Viviani si avvale del sostegno del Ministero della Cultura, la Regione Campania e la Città metropolitana di Napoli, con il patrocinio di Rai Campania. partita la vendita degli abbonamenti da 75 a 105 euro.
T.Germann--VB