
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita
-
Guy Pearce sarà Rupert Murdoch nel film sul media mogul
-
MotoGp: Ungheria; Marquez, 'al Balaton con tante incognite'
-
Kevin Spacey a Venezia per il lancio del suo ritorno alla regia
-
Chiesa spostata per intero in Svezia arrivata a destinazione
-
Polignano a Mare celebra Domenico Modugno con 3 giorni di musica
-
Nello spazio una piccola Arca di Noè per testare le radiazioni
-
Urano ha una nuova luna, dal diametro di 10 chilometri
-
Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,14%, Nasdaq -0,35%
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest
-
Lavrov, da Ue goffi tentativi di ostacolare Trump
-
Appello 80 rabbini, 'Israele denunci carestia e fermi i coloni'
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod

Dal TorinoFilmLab Vermiglio, uno dei 5 film italiani a Venezia
Sono 212 i film realizzati con scouting talenti e finanziamenti
Ha preso forma grazie al percorso di sceneggiature ScriptLab del TorinoFilmLab nel 2021Vermiglio, tra i 21 titoli in concorso a Venezia e tra i cinque italiani. È il secondo lungometraggio di finzione della regista e sceneggiatrice italiana Maura Delpero ed è una coproduzione internazionale tra Italia (Cinedora), Francia (Charades), e Belgio (Versus), che racconta la storia della grande famiglia del maestro di un piccolo paese di montagna, nell'ultimo anno del secondo conflitto mondiale. Per un feroce paradosso, è nel momento in cui il mondo ritrova la pace, che la famiglia smarrirà la propria. Delpero, vincitrice del Premio Kering Women in Motion 2020 a Cannes, era stata premiata dal Tfl con l'Audience Design Fund per la sua opera prima Maternal, candidata al David di Donatello e ai Nastri d'argento, pluripremiata al Festival di Locarno. Con l'81/a Mostra del Cinema di Venezia, il TorinoFilmLab raggiunge il numero di 212 film realizzati grazie al lavoro di scouting di talenti, sviluppo di sceneggiature, accompagnamento e finanziamento verso le fasi di produzione e distribuzione che porta avanti dal 2008, organizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino. Dalla community Tfl al Concorso principale, il regista singaporiano Yeo Siew Hua con il nuovo film Stranger Eyes. Il precedente A Land Imagined, si aggiudicò il Tfl Audience Design Fund nel 2018. Inoltre, l'apertura della Settimana della Critica sarà accompagnata dal cortometraggio The Eggregores Theory diretto da Andrea Gatopoulos e realizzato interamente con l'AI. Gatopoulos, regista, produttore e distributore italo/greco classe 1994, in questi mesi sta partecipando al TorinoFilmLab con il nuovo film The Hallucinations. In concorso Orizzonti Poorja, Sir terzo lungometraggio diretto da Deepak Rauniyar. Il film si è aggiudicato il Tfl Audience Design Fund 2024 a sostegno della fase di distribuzione che combina un fondo di 45.000 euro abbinato a sessioni per pianificare strategie per il coinvolgimento del pubblico, finanziato da Creative Europe. La sezione competitiva Orizzonti Extra accoglie inoltre Seeking Haven for mr. Rambo, film di debutto del filmmaker egiziano Khaled Mansour, sviluppato nel programma Red Sea Lodge 2021.
T.Germann--VB