
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda
-
Herzog commosso Leone d'oro carriera, sono soldato del cinema
-
Zelensky nomina ex vicepremier ambasciatrice Usa
-
Il Barocco in scena, al via il Festival Stradella 2025
-
Francia: governo in bilico, Bayrou vede i leader da lunedì
-
Giuli al Lido, cultura è dialogo e confronto
-
Vescovo Usa, a Minneapolis bimbi colpiti durante la messa
-
Vista per la prima la struttura di una stella morente
-
Lo spread tra Italia e Francia si stringe a 5,5 punti base
-
Payne, voglio guardare a ogni film come un piccolo miracolo
-
Il gas scende a 32,6 euro al megawattora
-
Borsa: Europa in calo, tiene Parigi +0,4%
-
Sei capolavori di Werner Herzog tornano al cinema
-
Onu, deterioramento in Territori Palestinesi a livelli mai visti
-
Fondazione Soros, accuse di Trump false e oltraggiose
-
Media, almeno due morti nella sparatoria a Minneapolis
-
50 anni nel calcio, Galliani 'chi lo ama difficilmente ne esce'
-
Vela: Lega navale ricorda Libero Grassi con 3 'barche legalità'
-
Grande Paura della Rivoluzione francese si diffuse come un virus
-
Cbs, almeno 20 feriti nella sparatoria a Minneapolis
-
Bessent, in autunno sapremo chi Trump ha scelto per guidare Fed
-
Tajani, Usa applichino correttamente dazi su nostro export
-
Media, paesi E3 verso il ripristino sanzioni Onu all'Iran
-
Tour europeo per Daniel Harding e l'Orchestra di Santa Cecilia
-
Assemblea Lega B, ecco piano sviluppo per diritti audiovisivi
-
Dall'IA un team di ricercatori virtuali che accelera le scoperte
-
Travis e Taylor fidanzati da due settimane
-
Mitevska, madre Teresa oggi sarebbe sotto il fuoco a Gaza
-
Medici famiglia, 'su nei mai pensato a screening di massa'
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,44 dollari
-
Deschamps convoca Rabiot, "lunedì sua situazione sarà chiara"
-
Inizia la caccia ai neutrini con la grande sfera liquida di Juno
-
Eurobasket: Pozzecco, l'obiettivo é giocare di squadra
-
Battistelli (MiTo), no a censure a Venezia e nella cultura
-
Scherma: mondiale paralimpico, Vio prima volta capo delegazione
-
Sorrentino, La grazia, un film d'amore, di dubbio e politica
-
US Open: SuperTennis sfiora 4% di share con vittoria Sinner
-
Calcio: Roma: Pellegrini torna in gruppo ma resta sul mercato
-
Borsa: Milano fiacca (-0,15%), pesa Diasorin, banche deboli
-
Mercato musicale in crescita del 10% nel primo semestre 2025
-
Bassetti,'record casi influenza in Australia,stagione difficile'
-
Il clima minaccia le renne, possibili cali fino all'80%
-
US Open: il rammarico di Sonego, non era la mia giornata
-
Leopoldo Pirelli, Fondazione lo ricorda a 100 anni dalla nascita
-
Il gas scende sotto i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread tra Italia e Francia scende a 5 punti base
-
Intesa Sanpaolo con Fondazione Airc per progetto volontariato

Giardini della Filarmonica, Omaggio a Petrassi e The Bass Gang
Il 28 giugno tributo a musicista e l'ironia di 4 contrabbassisti
L' omaggio a Goffredo Petrassi nel 120 anniversario della nascita e l' ironia divertente di The Bass Gang, quartetto di contrabbassi che spazia dal repertorio classico al jazz, pop e rock. E' il doppio appuntamento in programma il 28 giugno per I Giardini della Filarmonica, la rassegna di appuntamenti estivi dell' Accademia Filarmonica Romana. Si comincia alle 20 con il soprano Rosaria Angotti e la pianista Tiziana Cosentino, con la voce recitante di Paolo Cutuli per il tributo a Petrassi (1904-2003). Sarà proposta una selezione dei 24 Canti della campagna romana, nati da un progetto singolare che nel 1927 vide il giovane Petrassi insieme al ricercatore Giorgio Nataletti raccogliere dalla voce viva del popolo e armonizzare il canto popolare genuino della campagna romana. Alcuni dei quali, ricordava il compositore nel libro-intervista Conversazioni con Petrassi, ascoltati dalla voce di sua madre, altri invece dai contadini delle terre fra Tivoli e Palestrina. Nascono stornelli, ninne-nanne, lamenti, canti di lavoro, gabbi, che vengono qui proposti contemporaneamente all'uscita della registrazione discografica realizzata dal duo Angotti-Cosentino. A seguire nei Giardini alle 21.30 The Bass Gang, quattro professionisti della musica classica - Antonio Sciancalepore, Andrea Pighi, Alberto Bocin e Amerigo Bernardi - abituati ad affrontare i grandi repertori sinfonici in importanti orchestre italiane e straniere, che hanno la conoscenza approfondita di molteplici generi musicali, da quelli colti tradizionali a quelli leggeri e pop. Con un tocco di sana follia, li si vedrà in costumi di scena che includono abiti da gangster o divise da galeotti dare vita a un concerto vivace animato dall'affiatamento di un'amicizia pluriennale.
L.Meier--VB