
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda
-
Herzog commosso Leone d'oro carriera, sono soldato del cinema
-
Zelensky nomina ex vicepremier ambasciatrice Usa
-
Il Barocco in scena, al via il Festival Stradella 2025
-
Francia: governo in bilico, Bayrou vede i leader da lunedì
-
Giuli al Lido, cultura è dialogo e confronto
-
Vescovo Usa, a Minneapolis bimbi colpiti durante la messa
-
Vista per la prima la struttura di una stella morente
-
Lo spread tra Italia e Francia si stringe a 5,5 punti base
-
Payne, voglio guardare a ogni film come un piccolo miracolo
-
Il gas scende a 32,6 euro al megawattora
-
Borsa: Europa in calo, tiene Parigi +0,4%
-
Sei capolavori di Werner Herzog tornano al cinema
-
Onu, deterioramento in Territori Palestinesi a livelli mai visti
-
Fondazione Soros, accuse di Trump false e oltraggiose
-
Media, almeno due morti nella sparatoria a Minneapolis
-
50 anni nel calcio, Galliani 'chi lo ama difficilmente ne esce'
-
Vela: Lega navale ricorda Libero Grassi con 3 'barche legalità'
-
Grande Paura della Rivoluzione francese si diffuse come un virus
-
Cbs, almeno 20 feriti nella sparatoria a Minneapolis
-
Bessent, in autunno sapremo chi Trump ha scelto per guidare Fed
-
Tajani, Usa applichino correttamente dazi su nostro export
-
Media, paesi E3 verso il ripristino sanzioni Onu all'Iran
-
Tour europeo per Daniel Harding e l'Orchestra di Santa Cecilia
-
Assemblea Lega B, ecco piano sviluppo per diritti audiovisivi
-
Dall'IA un team di ricercatori virtuali che accelera le scoperte
-
Travis e Taylor fidanzati da due settimane
-
Mitevska, madre Teresa oggi sarebbe sotto il fuoco a Gaza
-
Medici famiglia, 'su nei mai pensato a screening di massa'
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,44 dollari
-
Deschamps convoca Rabiot, "lunedì sua situazione sarà chiara"
-
Inizia la caccia ai neutrini con la grande sfera liquida di Juno
-
Eurobasket: Pozzecco, l'obiettivo é giocare di squadra
-
Battistelli (MiTo), no a censure a Venezia e nella cultura
-
Scherma: mondiale paralimpico, Vio prima volta capo delegazione
-
Sorrentino, La grazia, un film d'amore, di dubbio e politica
-
US Open: SuperTennis sfiora 4% di share con vittoria Sinner
-
Calcio: Roma: Pellegrini torna in gruppo ma resta sul mercato
-
Borsa: Milano fiacca (-0,15%), pesa Diasorin, banche deboli
-
Mercato musicale in crescita del 10% nel primo semestre 2025
-
Bassetti,'record casi influenza in Australia,stagione difficile'
-
Il clima minaccia le renne, possibili cali fino all'80%
-
US Open: il rammarico di Sonego, non era la mia giornata
-
Leopoldo Pirelli, Fondazione lo ricorda a 100 anni dalla nascita
-
Il gas scende sotto i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread tra Italia e Francia scende a 5 punti base
-
Intesa Sanpaolo con Fondazione Airc per progetto volontariato

Summer Jamboree, 24/a edizione celebra i 70 anni del rock'n'roll
Senigallia 27 luglio-4 agosto. Ospiti Jay Siegel e Johnny Farina
Torna il Summer Jamboree a Senigallia (Ancona), torna per la 24/A edizione il Festival Internazionale di musica e cultura dell'America degli anni '40 e '50. E nell'estate 2024 in cui si celebrano i 70 anni del Rock'n'Roll, il genere che rivoluzionò la musica ma anche la cultura e la moda di quell'epoca, sono in arrivo due leggende viventi come Jay Siegel con i Tokens, che torna in Italia dopo 60 anni per portare sul palco i suoi intramontabili successi, primo tra tutti "The Lion sleeps tonight", e Johnny Farina celebre per il brano "Sleep Walk", uno dei più riprodotti della storia della musica. Sono passati 70 anni da quel 1954, l'anno in cui Bill Haley & His Comets incisero il brano "Rock Around the Clock": arrivò al primo posto delle classifiche statunitensi così come di quelle inglesi e tedesche. Il successo fu planetario, con numerose repliche e versioni nelle varie lingue: l'utilizzo fu anche fuori dal settore musicale come sigla di varie trasmissioni e fu un simbolo di una generazione, riconoscibile ancora oggi. Dal 27 luglio al 4 agosto dunque la nuova manifestazione che porta turisti e appassionati da tutta Italia, dall'Europa e dagli altri paesi del mondo. Sui palchi di Senigallia si alterneranno leggende intramontabili insieme a giovani promesse che si stanno facendo strada in tutto il mondo, grazie ai vari concerti ad ingresso gratuito che il Summer Jamboree organizza ogni anno. Il festival, ribattezzato la "Hottest Rockin' Holiday on Earth", accomuna giovani e meno giovani, senza essere un evento di nicchia. Lo confermano i numeri delle precedenti edizioni, con picchi di 400 mila presenze distribuite nei 9 giorni di kermesse. Tra i protagonisti dell'edizione 2024, oltre ai due big già citati, ci saranno Lewis Jordan Brown (Regno Unito), astro nascente della scena Rock'n'Roll, accompagnato dai Di Maggio Bros; gli MFC Chicken (Regno unito), band unica nel suo genere che propone un repertorio di brani a tema "pollo", e il duo The Queen B's (Regno Unito) tra rhythm and blues e Hillbilly Boogie assieme ai The Good Fellas. Torna anche l'Abbey Town Jump Orchestra (Italia) con i suoi 22 elementi che da oltre vent'anni si esibiscono per il Summer Jamboree. A far da cornice a tutto ciò, un ricco cartellone di concerti con tante esclusive nazionali e internazionali, dj set, lezioni di ballo in stile Boogie Woogie, Lindy Hop, Balboa, Jive, Charleston, lo spettacolo del motordrome datato 1937 davanti alla Rotonda a mare; l'Hawaiian Beach sul Lungomare Mameli dove si potrà ballare tutto il giorno e i Dopo Festival alla Rotonda a mare fino all'alba. Spazio infine allo spettacolo tra burlesque e cabaret al teatro la Fenice e il villaggio intorno alla rocca roveresca di Senigallia, mentre in piazza Saffi si mantiene la tradizione dell'esibizione delle auto americane pre-1969.
T.Egger--VB