
-
Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
-
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
-
Venezuela, atterrato volo con 200 migranti espulsi dal Texas
-
Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
-
Colombia, condannato a 7 anni il giovane sicario di Uribe Turbay
-
Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
-
Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
-
Champions: anche Benfica,Bruges e Copenaghen a fase 'campionato'
-
Pozzetto cittadino onorario di Laveno Mombello, 'Taaac!'
-
Vuelta: Crono squadre; manifestanti Pro Pal bloccano Israel Tech
-
Nuovo cda Ente Bacini Genova, Anselmo amministratore delegato
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda
-
Herzog commosso Leone d'oro carriera, sono soldato del cinema
-
Zelensky nomina ex vicepremier ambasciatrice Usa
-
Il Barocco in scena, al via il Festival Stradella 2025
-
Francia: governo in bilico, Bayrou vede i leader da lunedì
-
Giuli al Lido, cultura è dialogo e confronto
-
Vescovo Usa, a Minneapolis bimbi colpiti durante la messa
-
Vista per la prima la struttura di una stella morente
-
Lo spread tra Italia e Francia si stringe a 5,5 punti base
-
Payne, voglio guardare a ogni film come un piccolo miracolo
-
Il gas scende a 32,6 euro al megawattora
-
Borsa: Europa in calo, tiene Parigi +0,4%
-
Sei capolavori di Werner Herzog tornano al cinema
-
Onu, deterioramento in Territori Palestinesi a livelli mai visti
-
Fondazione Soros, accuse di Trump false e oltraggiose
-
Media, almeno due morti nella sparatoria a Minneapolis
-
50 anni nel calcio, Galliani 'chi lo ama difficilmente ne esce'
-
Vela: Lega navale ricorda Libero Grassi con 3 'barche legalità'
-
Grande Paura della Rivoluzione francese si diffuse come un virus
-
Cbs, almeno 20 feriti nella sparatoria a Minneapolis
-
Bessent, in autunno sapremo chi Trump ha scelto per guidare Fed
-
Tajani, Usa applichino correttamente dazi su nostro export
-
Media, paesi E3 verso il ripristino sanzioni Onu all'Iran
-
Tour europeo per Daniel Harding e l'Orchestra di Santa Cecilia
-
Assemblea Lega B, ecco piano sviluppo per diritti audiovisivi
-
Dall'IA un team di ricercatori virtuali che accelera le scoperte
-
Travis e Taylor fidanzati da due settimane
-
Mitevska, madre Teresa oggi sarebbe sotto il fuoco a Gaza
-
Medici famiglia, 'su nei mai pensato a screening di massa'
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,44 dollari
-
Deschamps convoca Rabiot, "lunedì sua situazione sarà chiara"
-
Inizia la caccia ai neutrini con la grande sfera liquida di Juno
-
Eurobasket: Pozzecco, l'obiettivo é giocare di squadra
-
Battistelli (MiTo), no a censure a Venezia e nella cultura
-
Scherma: mondiale paralimpico, Vio prima volta capo delegazione
-
Sorrentino, La grazia, un film d'amore, di dubbio e politica

Ultimo, 'non mi fermo, nel 2025 ancora negli stadi'
annuncio a sorpresa all'Olimpico
Il 2025 sarà ancora un anno di stadi per Ultimo: nonostante l'intenzione manifestata fino a poche settimane fa di prendere un periodo di pausa, ammette di non resistere al calore travolgente del pubblico. "Avevo detto che mi sarei fermato l'anno prossimo, ma quando vi ho rincontrati quest'anno ho sentito un calore e un amore che non avevo mai provato e allora mi sono detto che finché ci sarete voi con me io da qui non mi muovo", queste le parole di Ultimo che dal palco del primo Stadio Olimpico della sua stagione romana annuncia a sorpresa un nuovo tour, che per la quarta estate consecutiva lo vedrà dominare i palchi dei più grandi stadi italiani, il più giovane artista in assoluto a vantare un risultato simile nel nostro paese. L'annuncio ha sbalordito i fan del Principe degli Stadi, accorsi ieri sera, sabato 22 giugno, alla prima data della magica tripletta romana, che hanno accolto con urla incredule la grafica a tutto schermo che svelava le nuove date, sul finale della hit Vieni nel mio cuore. Ultimo stadi 2025 - la favola continua…,sarà a Lignano Sabbiadoro, Ancona, Milano, Roma, Messina e Bari: dal 29 giugno al 23 luglio 2025 (biglietti in vendita da lunedì 24 giugno alle ore 14). Ultimo stadi 2024 - la favola continua… (prodotto da Vivo Concerti) è partito con oltre 405.000 biglietti venduti, un dato che ha portato a oltre 1.650.000 il numero di biglietti venduti in carriera per il cantautore romano che a soli 28 anni vanta 39 stadi incisi a fuoco nel suo palmarès, di cui 6 annunciati per il prossimo anno e 6 completamente sold out allo Stadio Olimpico in meno di un anno. Durante lo show c'è spazio per far scatenare il pubblico e per momenti di riflessione, come la toccante interpretazione di Alba. Ed è grazie al brano "Alba" che Ultimo ha ricevuto la targa Siae, un riconoscimento allo straordinario valore autorale e artistico del cantautore. Il Direttore Generale Matteo Fedeli ha consegnato sugli spalti dell'Olimpico a un giorno dal debutto la targa che cristallizza il momento in cui l'idea creativa di "Alba" è diventata musica, un brano che restituisce a ognuno di noi il coraggio di camminare verso un nuovo giorno, fiduciosi di immaginarlo diverso da una realtà già scritta con storture e conflitti sociali: "Siae è orgogliosa di omaggiare Ultimo per la potenza evocativa della sua musica e delle sue performance dal vivo, capaci di risvegliare le coscienze e infondere coraggio". Dopo le tre date romane il tour proseguirà con una unica tappa in Sicilia il 28 giugno allo Stadio San Filippo di Messina (sold out) e un concerto, già esaurito, il 6 luglio allo Stadio Euganeo di Padova, che vedrà calare il sipario su questo ennesimo tour de force.
H.Kuenzler--VB