
-
Usa, 'Trump lavora ancora a incontro Putin-Zelensky'
-
'Trump vuole peacekeeper cinesi in Ucraina come Putin'
-
Touzani al lido con la scritta 'Stop Genocide in Gaza'
-
Ziolkowski è un nuovo giocatore della Roma
-
Pugilato: Mondiali Elite; De Carolis convoca 13 azzurri
-
Scoperti i geni che ci permettono di camminare eretti
-
Concorso Busoni, proclamati i 12 finalisti a Bolzano
-
Us Open: Darderi ko, Alcaraz accede agli ottavi
-
Il programma del 30 agosto, arrivano Rosi e Frankenstein
-
Bruce Willis trasferito in una casa separata dalla famiglia
-
Hamas, 'Israele pagherà col sangue attacco a Gaza City'
-
Primi azzurri Gattuso,novità Pio Esposito, Fabbian e Leoni
-
Nuovi indizi sulla composizione dell'intruso del Sistema solare
-
La Salita, esordio e film 'necessario' di Massimiliano Gallo
-
Sokurov, la questione della Palestina andava risolta 50 anni fa
-
Borsa: Milano in calo con St, fa capolino Eni +0,4%
-
Danimarca, ricevuto supporto e solidarietà per la Groenlandia
-
Finita udienza su governatrice della Fed, nessuna decisione
-
ANSA/ Hit parade, Olly sempre in vetta
-
Poitras, 'la stampa mainstream ha fallito su Gaza'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude a 86,2 punti
-
Park Chan-wook, 'No Other Choice' uccidere per lavorare
-
Fedez, 'in barca con Santanchè e La Russa per il mio podcast'
-
Scoperti nel cuore di Marte frammenti degli impatti primordiali
-
Mondiali rugby donne: Italia-Sudafrica; 100 volte Sofia Stefan
-
Tebaldi-Gigli-Corelli, concorso per giovani talenti della lirica
-
Eros Ramazzotti, debutto da record per il nuovo singolo
-
Camilleri 100, la prima del docufilm sullo scrittore a Taormina
-
Mosca, 'Luca Sinigaglia ha mostrato valori degli italiani'
-
Governo Gb vince appello contro chiusura hotel migranti
-
Kallas, usare Fondo della Pace Ue per acquistare armi Usa
-
Donzelli, 'in A Pied d'Oeuvre parlo di arte, lavoro e libertà'
-
De Gregori, Rimmel compie 50 anni, 19 settembre esce riedizione
-
Parigi e Berlino aumentano forniture difesa aerea a Kiev
-
Pilato-Tarantino:Fin,valuteremo attentamente cosa è successo
-
Ministero Gaza, i palestinesi uccisi superano i 63.000
-
Inviato un treno di dati quantistici guidato da bit tradizionali
-
Calcio: Pisa; Gilardino, contro Gasp sarà guerra su ogni palla
-
Naufragio in Mauritania, morti accertati salgono a 69
-
Zelensky, Mosca decida entro lunedì su incontro bilaterale
-
Super no vax e senza formazione medica, il nuovo capo Cdc Usa
-
Kallas e 26 Paesi Ue, 'Mosca fermi le uccisioni'
-
Formaggi Grana e Parmigiano non a rischio Escherichia Coli
-
Nuoto: Pilato e Tarantino fermate a Singapore, già in Italia
-
Sono 246 le opere incompiute, servono ancora 1,1 miliardi
-
Luis Enrique 'Donnarumma? non lo so, dipende dal mercato'
-
Calcio: Genoa; Vieira, con la Juve mi aspetto passi in avanti
-
Turista fa bere una birra ad un elefante in savana, ricercato
-
Olly, fuori brano Questa Domenica, anticipa repack di Tutta vita
-
Conte, contenti di giocare Champions con entusiasmo e umiltà

Inside Out 2, "raccontiamo l'ansia degli adolescenti"
Parlano regista e produttore del film Pixar che vola in Usa
Nel 2015 abbiamo lasciato la protagonista undicenne del film premio Oscar Inside Out con il suo drappello di emozioni tenuto a bada da Gioia, un'esplosiva fatina che saltella scalza per la sua testa assicurandosi che la bambina cresca tutto sommato felice. Nove anni più tardi, la Pixar, lo studio di animazione tenuto a battesimo da Steve Jobs e acquisito dalla Disney nel 2006, la riporta sul grande schermo alle prese con i cambiamenti dell'adolescenza. Atteso dai fan e applaudito dalla critica, Inside Out 2 ha esordito nelle sale di Stati Uniti e Canada questo fine settimana con un incasso record di 155 milioni di dollari. In Italia arriva il 19 giugno. "Ci sono voluti quattro anni di lavoro, 10 versioni diverse, 400 professionisti, tra cui 150 animatori, la più grande squadra che la Pixar abbia mai riunito in 28 film", fa i conti il produttore Mark Nielsen, durante un'intervista con l'ANSA nel quartier generale progettato dall'ex Ceo di Apple a Emeryville, appena fuori San Francisco. "Ho cominciato a pensare a questo sequel a gennaio del 2020 - prende la parola il regista Kelsey Mann -. Volevo esplorare l'adolescenza e capire cosa succede nella nostra testa a quell'età. Ho letto libri, incontrato esperti, ascoltato podcast. Mi dicevo: se il film non si fa, almeno sarò un padre migliore", dice all'ANSA Mann, che ha due figli di 16 e 17 anni. Un gruppo di psicologi ha fatto da consulente e ha aiutato a restringere una lista di nove sentimenti ai quattro che figurano nel film: "Sarebbe stato troppo complicato per un cartone da 90 minuti - spiega il regista - così abbiamo tenuto quelli che si manifestano con più forza nella pubertà: Imbarazzo, Invidia, Ennui - la più cool, indifferente a tutto, che si crogiola sul divano e sfoggia un accento francese - e Ansia, sovraeccitata e iperattiva. Mi era chiaro fin dall'inizio che dovesse essere lei a guidare la rivolta che prende il controllo di Riley". Mann parla anche per esperienza personale: "L'ansia mi ha sempre dato filo da torcere. Molte ricerche che avevo consultato dicevano che era in aumento tra gli adolescenti, soprattutto tra le ragazze. Poi c'è stata la pandemia: l'ho vista aumentare nei miei figli e amplificarsi anche tra noi adulti, incapaci di rassicurarli. È sempre stata presente, ma per questa generazione è l'emozione preponderante".
F.Mueller--VB