
-
'Meta ha creato chatbot osè di Swift e altri vip senza loro ok'
-
Serbia, a Novi Sad studenti chiedono rilascio arrestati
-
Bolivia, Camacho esce dal carcere dopo quasi mille giorni
-
Usa, 'Trump lavora ancora a incontro Putin-Zelensky'
-
'Trump vuole peacekeeper cinesi in Ucraina come Putin'
-
Touzani al lido con la scritta 'Stop Genocide in Gaza'
-
Ziolkowski è un nuovo giocatore della Roma
-
Pugilato: Mondiali Elite; De Carolis convoca 13 azzurri
-
Scoperti i geni che ci permettono di camminare eretti
-
Concorso Busoni, proclamati i 12 finalisti a Bolzano
-
Us Open: Darderi ko, Alcaraz accede agli ottavi
-
Il programma del 30 agosto, arrivano Rosi e Frankenstein
-
Bruce Willis trasferito in una casa separata dalla famiglia
-
Hamas, 'Israele pagherà col sangue attacco a Gaza City'
-
Primi azzurri Gattuso,novità Pio Esposito, Fabbian e Leoni
-
Nuovi indizi sulla composizione dell'intruso del Sistema solare
-
La Salita, esordio e film 'necessario' di Massimiliano Gallo
-
Sokurov, la questione della Palestina andava risolta 50 anni fa
-
Borsa: Milano in calo con St, fa capolino Eni +0,4%
-
Danimarca, ricevuto supporto e solidarietà per la Groenlandia
-
Finita udienza su governatrice della Fed, nessuna decisione
-
ANSA/ Hit parade, Olly sempre in vetta
-
Poitras, 'la stampa mainstream ha fallito su Gaza'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude a 86,2 punti
-
Park Chan-wook, 'No Other Choice' uccidere per lavorare
-
Fedez, 'in barca con Santanchè e La Russa per il mio podcast'
-
Scoperti nel cuore di Marte frammenti degli impatti primordiali
-
Mondiali rugby donne: Italia-Sudafrica; 100 volte Sofia Stefan
-
Tebaldi-Gigli-Corelli, concorso per giovani talenti della lirica
-
Eros Ramazzotti, debutto da record per il nuovo singolo
-
Camilleri 100, la prima del docufilm sullo scrittore a Taormina
-
Mosca, 'Luca Sinigaglia ha mostrato valori degli italiani'
-
Governo Gb vince appello contro chiusura hotel migranti
-
Kallas, usare Fondo della Pace Ue per acquistare armi Usa
-
Donzelli, 'in A Pied d'Oeuvre parlo di arte, lavoro e libertà'
-
De Gregori, Rimmel compie 50 anni, 19 settembre esce riedizione
-
Parigi e Berlino aumentano forniture difesa aerea a Kiev
-
Pilato-Tarantino:Fin,valuteremo attentamente cosa è successo
-
Ministero Gaza, i palestinesi uccisi superano i 63.000
-
Inviato un treno di dati quantistici guidato da bit tradizionali
-
Calcio: Pisa; Gilardino, contro Gasp sarà guerra su ogni palla
-
Naufragio in Mauritania, morti accertati salgono a 69
-
Zelensky, Mosca decida entro lunedì su incontro bilaterale
-
Super no vax e senza formazione medica, il nuovo capo Cdc Usa
-
Kallas e 26 Paesi Ue, 'Mosca fermi le uccisioni'
-
Formaggi Grana e Parmigiano non a rischio Escherichia Coli
-
Nuoto: Pilato e Tarantino fermate a Singapore, già in Italia
-
Sono 246 le opere incompiute, servono ancora 1,1 miliardi
-
Luis Enrique 'Donnarumma? non lo so, dipende dal mercato'
-
Calcio: Genoa; Vieira, con la Juve mi aspetto passi in avanti

Michele Mariotti torna a dirigere a Bologna il 17 giugno
In programma brani di Sibelius, Shostakovich, Schubert
Dopo essere salito sul podio dell'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna dal 2007 al 2018, gli ultimi cinque anni come direttore musicale, Michele Mariotti torna a dirigere sotto le Due Torri, lunedì 17 giugno alle 20.30 all'Auditorium Manzoni, alla guida però della Filarmonica del Teatro Comunale, che dell'altra compagine è una emanazione diretta. Quando arrivò al Comunale Mariotti era un giovane direttore, 28 anni, cresciuto proprio assieme all'Orchestra di Piazza Verdi, che dal 1987 è stata l'orchestra del Rossini Opera Festival a Pesaro, la città di Mariotti. Per questo suo atteso ritorno al Manzoni, Michele Mariotti ha scelto un programma assai conosciuto che incastona tra quel piccolo gioiello orchestrale che è Valse triste di Jean Sibelius e l'ultima Sinfonia di Franz Schubert, "La grande", una pagina che sprigiona freschezza come il Concerto N. 2 per pianoforte e orchestra in fa maggiore, che Dmitrij Shostakovich realizzò per il figlio diciannovenne Maksim. A Bologna sarà interpretato da una pianista pressoché coetanea del dedicatario: la ventenne russo-armena Eva Gevorgyan, vincitrice di oltre quaranta concorsi pianistici. Eva Gevorgyan debutta nella stagione bolognese assieme a quello che oggi è diventato il direttore musicale del Teatro dell'Opera di Roma. Molto amato anche da Leonard Bernstein, che ne diede la prima esecuzione americana nella duplice veste di solista e direttore a New York, il Secondo Concerto di Shostakovich fu tenuto a battesimo dal figlio del compositore a Mosca nel 1957. Sibelius scrisse Valse triste per le musiche di scena del dramma simbolista Kuolema ("La morte") del cognato Arvid Järnefelt, ma divenne celebre come pezzo da concerto a sé stante dopo il successo della prima esecuzione nel 1904. La Sinfonia N. 9 di Schubert, invece, venne eseguita per la prima volta al Gewandhaus di Lipsia nel 1839 con la direzione di Felix Mendelssohn. Composta tra il 1825 e il 1828, "La grande" aveva avuto una genesi travagliata ed era stata rifiutata dall'orchestra della Gesellschaft der Musikfreunde di Vienna.
A.Zbinden--VB