
-
Calcio:Ranieri 'E' mio ultimo anno, nulla mi farà cambiare idea'
-
Calcio: Ranieri 'Dovbyk non è un acquisto sbagliato'
-
S taglia il pil mondiale dopo i dazi, 'shock al sistema'
-
Fusione, pronto il sistema di alimentazione del reattore Iter
-
Doveri arbitra Bologna-Juve, Lecce-Napoli a Massa
-
Trump, 'a Gaza ci sono meno di 24 ostaggi ancora vivi'
-
Kina, da Acerra fino alla firma con la Columbia Records
-
Ancora grande boxe in Arabia, ora tocca a 'Canelo' Alvarez
-
Ag. Entrate, concordato 2025-26 al via, online software
-
Utile Shell giù del 35% nel primo trimestre per prezzo petrolio
-
Media, Trump vuole aumento spese difesa a 1.010 miliardi
-
Istat, a marzo export extra Ue +2,9% mese, +7,5% sull'anno
-
Nel cielo di maggio stelle cadenti figlie della cometa di Halley
-
Eurostat, stabile al 2,2% inflazione Eurozona ad aprile
-
Eurostat, disoccupazione Eurozona stabile al 6,2% a marzo
-
L'utile di Ing a 1,45 miliardi, frena sui target di capitale
-
Borsa: l'Europa corre in attesa dell'inflazione Ue
-
L'indice pmi manifatturiero italiano sale a 49,3 ad aprile
-
Muti a Bari con i Berliner, Europa comunione culturale
-
In Germania i Servizi classificano Afd come destra estrema
-
Ong, droni israeliani colpiscono nave con aiuti diretta a Gaza
-
A Danieli commessa in Svezia da 1 miliardo per acciaio green
-
Istat, a marzo -16mila occupati su mese, +450mila su anno
-
Iran, 'determinati a raggiungere accordo con Usa sul nucleare'
-
Vance, la guerra in Ucraina non finirà tanto presto
-
Staffetta, cala la benzina, diesel self ai minimi dal 2022
-
Croce Rossa, 'a Gaza aiuti sull'orlo del collasso'
-
Borsa: Milano corre con Prysmian, Stm, Leonardo e le banche
-
Raro pipistrello è stato identificato a Singapore
-
Playoff Nba: New York elimina Detroit,Clippers e Denver a gara 7
-
'Mezmerize' compie 20 anni, a Roma l'evento dedicato ai Soad
-
Borsa: Milano apre in forte rialzo (+1,22%)
-
Il gas apre in lieve rialzo ad Amsterdam (+0,3%)
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.251 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 59,53 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1306 dollari
-
Rubio: 'Serve svolta nei colloqui su Ucraina al più presto'
-
Siria, Israele bombarda zona palazzo presidenziale Damasco
-
Politico, da Usa e Ucraina firmati tre documenti su terre rare
-
Ucraina: respinto attacco su Sebastopoli, colpiti oltre 10 droni
-
Uber e la startup May Mobility collaborano per veicoli autonomi
-
Gabry Ponte chiude Concertone con il suo dj set Gabry
-
Conference: 4-1 al Djurgarden, Chelsea di Maresca vede la finale
-
Europa League: vincono Tottenham e United, verso finale inglese
-
Conference League: Fiorentina cade a Siviglia,vince il Betis 2-1
-
F1: Leclerc a Miami 'direzione giusta, speriamo si vinca presto'
-
Vasco Rossi, "fantastica Noemi al Concertone con Albachiara"
-
Giudice scelto da Trump blocca l'uso dell'Alien Enemies Act
-
Musetti 'non il mio miglior tennis, ma fiero del risultato'
-
Elodie al Concertone, diritti sono di tutti o sono privilegi

The Fall Guy, con Gosling lo stuntman diventa star
Commedia action con Emily Blunt in sala dal primo maggio
Il doppio trionfo segnato nella stagione da 'Barbenheimer, Barbie e Oppenheimer, con il film di Greta Gerwig che ha macinato record di pubblico, e il confronto nei premi (nettamente a favore del kolossal di Christopher Nolan), è diventato anche un elemento del lancio, a suon di battute, dagli Oscar al Saturday Night live, di uno dei titoli più attesi della primavera, The Fall Guy, la commedia action di David Leitch in arrivo nelle sale italiane dal primo maggio con Universal. Il film infatti mette insieme come coppia Ryan Gosling (già iconico Ken di Barbie) e Emily Blunt (che in Oppenheimer era Katherine, la moglie dello scienziato padre della bomba atomica). Ispirato dall'omonima serie anni '80 (in Italia aveva come titolo Professione pericolo), la storia unisce azione mozzafiato, stilemi da rom/com e un tocco di noir, per rendere omaggio al ruolo fondamentale e poco valorizzato degli stuntman (mestiere svolto a inizio carriera anche da Leitch) nel cinema. Mentre nella serie, i due personaggi principali Colt Seavers (Lee Majors) e Howie Munson (Douglas Barr), erano 'cascatori' che arrotondavano facendo i cacciatori di taglie, il Colt Seavers (Gosling) del film, è uno dei più abili stuntman di Hollywood, controfigura fissa della star talentuosa ma viziata e instabile Tom Ryder (Aaron Taylor-Johnson). Colt si sente invincibile e sta vivendo un momento felice anche per la storia d'amore con Jody (Blunt), brillante, spiritosa e sensibile direttrice della fotografia conosciuta sul set. Tuttavia un grave incidente durante e riprese di cui è vittima manda Colt in crisi, tanto da fargli abbandonare il suo lavoro e portarlo a 'sparire' senza spiegazioni con Jody. Un limbo personale e professionale che finisce quando l'implacabile produttrice Gail Meyer (una travolgente Hannah Waddingham), convince lo stuntman a raggiungerla in Australia, dove sta producendo il primo ambizioso film di Jody da regista, un blockbuster sci-fi fantasy tra amore alieno e guerra, che rischia di venire bloccato a causa della scomparsa improvvisa del protagonista, Tom Ryder. Per Gosling "era ora che noi riconoscessimo come gli stuntman per oltre un secolo abbiano reso degli attori star del cinema. E' bellissimo condividere la luce dei riflettori con loro". II film "è una celebrazione di tutto quello che gli stuntman hanno fatto per il cinema - ha sottolineato Blunt -. Rischiare a volte anche la loro vita per donare alle persone quel senso di meraviglia che i film possono lasciarti".
T.Egger--VB