
-
I Fantastici 4 ancora in vetta, ma il botteghino Usa frena
-
Finale col brivido per la 60/a Rieti Terminillo Lenergia
-
Auto: finale col brivido per la 60/a Rieti Terminillo Lenergia
-
Amoruso, racconto al Lido i tabù della maternità
-
Bbc, risolto il mistero dell'ornitorinco di Winston Churchill
-
Bank of England verso taglio tassi malgrado inflazione
-
Corsa a fare scorte di K-Beauty negli Usa per timore dei dazi
-
Tiro a volo: Europei; Fossa, l'Italia è d'oro con Fabbrizi
-
Bukele, 'il mandato illimitato non è la fine della democrazia'
-
'Per banche Gb possibili costi di 9 miliardi da prestiti auto'
-
F1: Leclerc, "Macchina inguidabile, ascoltatemi"
-
F1: Ungheria; vince Norris , Leclerc e' quarto
-
Columbia sportswear fa causa a Columbia University per marchio
-
Dagnoni, nostre proposte sicurezza ciclisti vadano in Parlamento
-
Mondiali nuoto: bilancio Barelli,Italia orgogliosa e competitiva
-
Ermal Meta sul palco del concertone della Taranta
-
Anp condanna incursione Ben Gvir su Spianata delle Moschee
-
Mondiali nuoto: Italia quarta nella 4x100 mista, oro Russia
-
Pallavolo: Nations League, Italia ko con la Polonia in finale
-
Katz, rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio
-
Lookman, voglio andarmene, non capisco rifiuto Atalanta
-
Opec+, accordo per aumentare produzione di greggio
-
Mondiali nuoto: Pilato, 'medaglia che ci voleva'
-
Mondiali nuoto: Pilato bronzo nei 50 rana
-
Calcio: Inter batte 7-2 l'Under23 in prima amichevole
-
Pronto il Roccella Jazz, assenza di gravità filo conduttore
-
Nel 2024 solo 1.153 pensioni Quota 103 con ricalcolo
-
Atletica: Assoluti; a Fortunato e Curiazzi i titoli nella marcia
-
Terremoto di magnitudo 6.8 al largo delle Curili
-
Assoutenti, 'per i liquidi in aereo si rischia il caos'
-
Media Gaza, '6 morti in 24 ore per la carestia'
-
Scritta per Gaza prima della Turandot al Festival Puccini
-
L'energia dei Galliano illumina il Dromos festival a Oristano
-
Decine di migliaia a Sydney alla marcia pro-pal, anche Assange
-
Tennis: Toronto; Zverev ai quarti contro Popyrin
-
Governo Gaza, solo 36 camion di aiuti sono entrati ieri
-
Mondiali nuoto: 4x100 mista maschile in finale
-
Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno

The Fall Guy, con Gosling lo stuntman diventa star
Commedia action con Emily Blunt in sala dal primo maggio
Il doppio trionfo segnato nella stagione da 'Barbenheimer, Barbie e Oppenheimer, con il film di Greta Gerwig che ha macinato record di pubblico, e il confronto nei premi (nettamente a favore del kolossal di Christopher Nolan), è diventato anche un elemento del lancio, a suon di battute, dagli Oscar al Saturday Night live, di uno dei titoli più attesi della primavera, The Fall Guy, la commedia action di David Leitch in arrivo nelle sale italiane dal primo maggio con Universal. Il film infatti mette insieme come coppia Ryan Gosling (già iconico Ken di Barbie) e Emily Blunt (che in Oppenheimer era Katherine, la moglie dello scienziato padre della bomba atomica). Ispirato dall'omonima serie anni '80 (in Italia aveva come titolo Professione pericolo), la storia unisce azione mozzafiato, stilemi da rom/com e un tocco di noir, per rendere omaggio al ruolo fondamentale e poco valorizzato degli stuntman (mestiere svolto a inizio carriera anche da Leitch) nel cinema. Mentre nella serie, i due personaggi principali Colt Seavers (Lee Majors) e Howie Munson (Douglas Barr), erano 'cascatori' che arrotondavano facendo i cacciatori di taglie, il Colt Seavers (Gosling) del film, è uno dei più abili stuntman di Hollywood, controfigura fissa della star talentuosa ma viziata e instabile Tom Ryder (Aaron Taylor-Johnson). Colt si sente invincibile e sta vivendo un momento felice anche per la storia d'amore con Jody (Blunt), brillante, spiritosa e sensibile direttrice della fotografia conosciuta sul set. Tuttavia un grave incidente durante e riprese di cui è vittima manda Colt in crisi, tanto da fargli abbandonare il suo lavoro e portarlo a 'sparire' senza spiegazioni con Jody. Un limbo personale e professionale che finisce quando l'implacabile produttrice Gail Meyer (una travolgente Hannah Waddingham), convince lo stuntman a raggiungerla in Australia, dove sta producendo il primo ambizioso film di Jody da regista, un blockbuster sci-fi fantasy tra amore alieno e guerra, che rischia di venire bloccato a causa della scomparsa improvvisa del protagonista, Tom Ryder. Per Gosling "era ora che noi riconoscessimo come gli stuntman per oltre un secolo abbiano reso degli attori star del cinema. E' bellissimo condividere la luce dei riflettori con loro". II film "è una celebrazione di tutto quello che gli stuntman hanno fatto per il cinema - ha sottolineato Blunt -. Rischiare a volte anche la loro vita per donare alle persone quel senso di meraviglia che i film possono lasciarti".
T.Egger--VB