
-
Trump ordina la riapertura del carcere di Alcatraz
-
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
-
Thuram e Freuler,1-1 lo scontro Champions tra Bologna e Juventus
-
Calcio: Palladino 'lotta all'Europa aperta, non buttiamoci giù'
-
Calcio: Ranieri,l'euro per la Champions lo tengo sempre in tasca
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Calcio: Milan; Conceicao, Abraham out contro il Genoa
-
Milan: Conceicao, Coppa Italia? Pensiamo gara per gara
-
Putin, abbiamo forza sufficiente per vincere senza atomica
-
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'

Santa Cecilia, Semyon Bychkov e l'Ottava Sinfonia di Bruckner
Il 23 maggio direttore sul podio per capolavoro del compositore
L' Ottava Sinfonia di Anton Bruckner secondo Semyon Bychkov. L' Accademia Nazionale di Santa Cecilia propone un appuntamento da non perdere il 23 maggio alle 19:30 all' Auditorium Parco della musica con il direttore d'orchestra russo sul podio per affrontare l' Apocalittica, così è anche conosciuto per la potenza e le dimensioni il capolavoro del compositore austriaco. Bychkov, fra i massimi eredi della scuola sovietica del Novecento e ospite dell'Accademia fin dal 1992, è nato a San Pietroburgo nel 1952 ed emigrato negli Stati Uniti nel '75. Collezionista di trionfi con le più importanti orchestre del mondo, è stato Direttore musicale dell'Orchestre de Paris, Direttore principale dell'Orchestra WDR di Colonia e Direttore principale della Semperoper di Dresda. Attualmente è Direttore Musicale della Czech Philharmonic. Nel concerto romano - con repliche il 24 maggio alle 20.30 e il 25 alle 18 - Auditorium Parco della Musica), si misurerà con la scrittura di Brucker da lui definita ''precisa fin nei dettagli… particolari minimi che servono ad innalzare la grande cattedrale. E tutto è tenuto assieme dal contrasto tra la sua fede fortissima, quasi fanatica, e il dubbio senza il quale la fede stessa non esisterebbe''. Ultimata nel 1885 e con un Adagio che, per l'Autore rappresentava ''il lungo viaggio attraverso l'intera vita'', la Sinfonia fu eseguita a Vienna dai Wiener Philharmoniker nel 1892 ottenendo un grande successo. Bruckner inviò una lettera di ringraziamento ai professori d'orchestra ma per il direttore Hans Richter escogitò un ringraziamento più originale aspettandolo all'uscita della sala da concerto con 48 Krapfen ancora fumanti. Per il compositore Hugo Wolf, che era presente alla prima, l' Ottava ''è la creazione di un gigante e supera per afflato mistico, abbondanza di idee e grandezza tutte le altre opere del maestro… Fu una completa vittoria della luce sulle tenebre''.
F.Wagner--VB