
-
Sileoni, 'effetto social sul boom dei prestiti per le vacanze'
-
Pil Messico cresce dello 0,6% annuo nonostante dazi di Trump
-
Calcio:Ranieri 'E' mio ultimo anno, nulla mi farà cambiare idea'
-
Calcio: Ranieri 'Dovbyk non è un acquisto sbagliato'
-
S taglia il pil mondiale dopo i dazi, 'shock al sistema'
-
Fusione, pronto il sistema di alimentazione del reattore Iter
-
Doveri arbitra Bologna-Juve, Lecce-Napoli a Massa
-
Trump, 'a Gaza ci sono meno di 24 ostaggi ancora vivi'
-
Kina, da Acerra fino alla firma con la Columbia Records
-
Ancora grande boxe in Arabia, ora tocca a 'Canelo' Alvarez
-
Ag. Entrate, concordato 2025-26 al via, online software
-
Utile Shell giù del 35% nel primo trimestre per prezzo petrolio
-
Media, Trump vuole aumento spese difesa a 1.010 miliardi
-
Istat, a marzo export extra Ue +2,9% mese, +7,5% sull'anno
-
Nel cielo di maggio stelle cadenti figlie della cometa di Halley
-
Eurostat, stabile al 2,2% inflazione Eurozona ad aprile
-
Eurostat, disoccupazione Eurozona stabile al 6,2% a marzo
-
L'utile di Ing a 1,45 miliardi, frena sui target di capitale
-
Borsa: l'Europa corre in attesa dell'inflazione Ue
-
L'indice pmi manifatturiero italiano sale a 49,3 ad aprile
-
Muti a Bari con i Berliner, Europa comunione culturale
-
In Germania i Servizi classificano Afd come destra estrema
-
Ong, droni israeliani colpiscono nave con aiuti diretta a Gaza
-
A Danieli commessa in Svezia da 1 miliardo per acciaio green
-
Istat, a marzo -16mila occupati su mese, +450mila su anno
-
Iran, 'determinati a raggiungere accordo con Usa sul nucleare'
-
Vance, la guerra in Ucraina non finirà tanto presto
-
Staffetta, cala la benzina, diesel self ai minimi dal 2022
-
Croce Rossa, 'a Gaza aiuti sull'orlo del collasso'
-
Borsa: Milano corre con Prysmian, Stm, Leonardo e le banche
-
Raro pipistrello è stato identificato a Singapore
-
Playoff Nba: New York elimina Detroit,Clippers e Denver a gara 7
-
'Mezmerize' compie 20 anni, a Roma l'evento dedicato ai Soad
-
Borsa: Milano apre in forte rialzo (+1,22%)
-
Il gas apre in lieve rialzo ad Amsterdam (+0,3%)
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.251 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 59,53 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1306 dollari
-
Rubio: 'Serve svolta nei colloqui su Ucraina al più presto'
-
Siria, Israele bombarda zona palazzo presidenziale Damasco
-
Politico, da Usa e Ucraina firmati tre documenti su terre rare
-
Ucraina: respinto attacco su Sebastopoli, colpiti oltre 10 droni
-
Uber e la startup May Mobility collaborano per veicoli autonomi
-
Gabry Ponte chiude Concertone con il suo dj set Gabry
-
Conference: 4-1 al Djurgarden, Chelsea di Maresca vede la finale
-
Europa League: vincono Tottenham e United, verso finale inglese
-
Conference League: Fiorentina cade a Siviglia,vince il Betis 2-1
-
F1: Leclerc a Miami 'direzione giusta, speriamo si vinca presto'
-
Vasco Rossi, "fantastica Noemi al Concertone con Albachiara"
-
Giudice scelto da Trump blocca l'uso dell'Alien Enemies Act

Storia del Palio a Ferrara, videomapping sul Palazzo Ducale
Dal 2 al 5 maggio 'D'Arme d'Amore' illuminerà antica facciata
"Sarà un'ode all'amore che nasce dalle armi, una danza tra spade e cuori, dove la passione per la vita si fonde con il rispetto per la storia", dedicata a un'antica quanto appassionante tradizione: quella del Palio, tra le più affascinanti e significative tramandate sino a oggi nella città estense. Questa è l'idea al centro del nuovo spettacolo di videomapping che, dal 2 al 5 maggio per quattro sere consecutive (ogni sera dalle 21 e fino all'1 di notte), illuminerà l'antica facciata del palazzo Ducale di Ferrara, compresa la torre, con una delle storie più caratteristiche della città estense, quella del suo Palio. Si intitola infatti 'D'Arme & d'Amore' l'installazione multimediale di video arte progettata da Andrea Bernabini e Sara Caliumi, con le musiche di Davide Lavia. Dopo gli spettacoli di videomapping sul Duomo, sul Castello Estense e, lo scorso anno in occasione della mostra 'Rinascimento a Ferrara', su Palazzo dei Diamanti, per lo show sulla facciata e sulla torre di Palazzo Ducale (un tempo la residenza degli Este) il gruppo di artisti ha lavorato alla realizzazione di suggestive ed evocative animazioni complesse in 3D e con l'utilizzo di motion graphics, in grado di modificare la percezione visiva dello spettatore creando un immaginario di stupore e meraviglia. 'D'Arme & d'Amore' inviterà il pubblico a immergersi nelle storie di eroi e santi, tra passioni, sacrifici e simbologie oniriche, di un tempo lontano che continua a pulsare nel cuore della città. Sabato 4 maggio lo spettacolo si moltiplica con Lorenzo de Blanck, che dalle 22.30 darà vita a un live set musicale, per la prima volta dal balcone della Sala dell'Arengo del Palazzo Municipale che si affaccia sulla piazza.
A.Zbinden--VB