
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale
-
Il Parma sconfitto in casa, colpo Como che vince 1-0
-
Il Cagliari cade in casa, fa festa l'Udinese
-
Al Far east film festival 27 di Udine vince la gender equality
-
Roberto Abbado dirige Brahms, in disco incisione del 1996
-
Incidente d'auto vicino Yellostone, un'italiana tra 7 morti
-
Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra
-
Giovanni Fosti nominato presidente del Conservatorio di Milano
-
Presidenziali Romania, al via il voto all'estero
-
Chiusi i seggi a Singapore, test chiave per premier Wong
-
Calcio: Italiano, 'scriviamo la storia anche con la Juve'
-
Msf, bombardato nostro ospedale Sud Sudan, morti e feriti
-
Togo, Faure Gnassingbé giura come capo del governo
-
Brunello, sulle Dolomiti magia di musica, arte e natura
-
Affonda nave Marina peruviana nel Rio delle Amazzoni, due morti
-
Scattano dazi Usa del 25% sui componenti auto importati
-
Proiezioni Australia, leader conservatore perde il seggio
-
Juve: Tudor alla prova Bologna 'poche gare, sono tutte finali'
-
Juventus: Tudor 'a Bologna si decide tanto, non tutto'
-
'Una marea risale gentile', torna il Bellaria Film Festival
-
Alessandro Preziosi, 'Il mio Lear solo un padre, non un re'
-
John Yoko vanno a New York, il Lennon da scoprire
-
Atletica: Nadia Battocletti fa record europeo 5 km su strada
-
Opec+ aumenta produzione di petrolio in giugno, +411mila barili
-
Trump, recessione? Economia alla grande ma tutto è possibile
-
La resistenza di un gaucho argentino vince Trento Film Festival
-
Attacco paramilitari sudanesi vicino al confine con l'Eritrea
-
Zelensky, 'approccio di Trump cambiato dopo incontro a S.Pietro'
-
Le imprese italiane arretrano sulla sostenibilità, aiuta IA
-
Confcooperative premia otto progetti per 'coltivare la speranza'

Suoni ancestrali e elettropop, Bob Sinclar incontra Sofiya Nzau
Il deejay superstar festeggia 55 anni con un brano da hit estiva
Il 10 maggio, il leggendario deejay Bob Sinclar compie 55 anni, un'occasione che festeggia con la pubblicazione di Digane, un nuovo brano da portare in pista, nato dalla collaborazione con la giovane cantante keniota Sofiya Nzau. Superstar da centinaia di dischi di platino e oro, deejay e produttore francese più famoso al mondo, tra i più longevi e blasonati della scena dance internazionale, apprezzato e richiesto in tutti i club, Bob Sinclar è anche un'icona fashion e ha fatto da modello e prestato la sua immagine come testimonial di marchi famosi in tutto il mondo. Amante dell'arte in tutte le sue espressioni, colleziona quadri di arte moderna e oggetti pop. Appassionato giocatore di tennis, ha girato un video sul campo del Roland Garros durante gli Open di Francia. Amatissimo anche in Italia, vanta una carriera quasi trentennale costellata da hit mondiali e centinaia di dischi di platino e oro. Grande conoscitore della musica di tutti i tipi, ha visitato i più svariati generi e collaborato con i più grandi artisti e colleghi del panorama internazionale. Ora la sua attenzione è caduta sulla giovane cantante keniota che con la sua straordinaria vocalità e i suoi testi in kikuyu (la lingua della sua terra natale) trasmette vibrazioni ancestrali che si fondono al pop elettronico del produttore e deejay francese. Sofiya Nzau si è recentemente imposta all'attenzione del pubblico grazie al brano Mwaki, in vetta su Spotify in tutto il mondo. Digane (su etichetta Time Records) sarà disponibile sulle piattaforme digitali (e on-air in Italia) dal 10 maggio. "Da quando ho iniziato, il mio progetto musicale è sempre stato un'esplorazione della ricchezza culturale attraverso la musica. Cerco di fondere i suoni tradizionali di Africa, Brasile, Giamaica e Caraibi con la mia musica elettronica. Oggi l'Africa sta emergendo come terreno fertile per la creatività e molti artisti che cantano nella loro lingua madre stanno riscuotendo successo in tutto il mondo. È in questo contesto - racconta Sinclar - che ho avuto il privilegio di collaborare con Sofiya Nzau e la sua voce eccezionale. Il nostro brano è un incontro tra il Kenya e la Francia, un'incantevole miscela di suoni esotici e ritmi irresistibili che vi trasporteranno sulla pista da ballo" .
R.Braegger--VB