
-
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma a Tor Vergata
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 65,17 dollari
-
Dal Sole 3 brillamenti in 24 ore, finito il periodo di calma
-
Media, 'Putin non cederà a Trump, è convinto di vincere'
-
Rapporto sul disastro, 'ceo mentì sulla sicurezza del Titan'
-
Festa in Umbria per la ragazzina de La dolce vita di Fellini
-
Nasce piattaforma LbaTv per distribuzione diretta gare basket
-
Gli occhi sulla coda dei pavoni trasformano la luce in laser
-
E' stato 'un infarto acuto' a uccidere Ozzy Osbourne
-
Argentina, annunciato mega investimento minerario da 17 miliardi
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a a 80 punti
-
Funerali di Jesto tra le sue canzoni e l'applauso dei fan
-
Schillaci,a oggi 145 casi notificati di West Nile con 12 decessi
-
Schillaci, su virus West Nile la situazione è sotto controllo
-
Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso, Francoforte +0,37%
-
Borsa: Milano chiude a +0,11%, Amplifon in luce, giù Buzzi
-
Ecco Nevergreen, il trailer del docufilm su De Gregori
-
Mit, senza skymetro Genova perderà 398 milioni
-
Ciclismo: Evenepoel lascia Quick Step e va alla Red Bull
-
Brevettato un nuovo contenitore per le colture cellulari
-
Brasile, sequestro record di 103 chili d'oro in Amazzonia
-
Tim, nel semestre ebitda +5,5% a 2,1 miliardi
-
Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan nel sequel Quel pazzo venerdì
-
Inatteso calo a luglio per l'indice Ism dei servizi Usa
-
E' fatta, Jashari sarà un giocatore del Milan
-
C'è accordo Serie A-Aic, calo stipendi in caso retrocessione
-
'Trump sa valutando di pubblicare interrogatorio Maxwell'
-
Il Capalbio film festival premia Aurelio De Laurentiis
-
Borsa: l'Europa frena con Wall Street dopo i dati Usa
-
Heineken, a Bergamo entra in servizio il 'fiuto' tech di Hops
-
Cranio di 12.000 anni svela pratica intenzionale di deformazione
-
Ex Ilva, Salis 'valuteremo con equilibrio dopo 4 settembre'
-
Sondaggio, Brasile spaccato sui domiciliari a Bolsonaro
-
Da Pausini a Bocelli, parata di stelle per celebrare Pavarotti
-
Banca del Mezzogiorno, utile netto semestre sale a 24,4 milioni
-
Trump, i dazi sulle medicine potrebbero arrivare al 250%
-
Borsa: l'Europa è positiva con Wall Street, Milano +0,25%
-
Harry Potter, Hugh Laurie voce di Silente in nuova serie podcast
-
Prezzo del petrolio giù dopo parole Trump su Russia e India
-
Trump, se prezzi energia vanno giù Putin cesserà attacchi
-
Borsa: Milano piatta (+0,1%), giù Buzzi dopo i conti
-
Danimarca, Norvegia e Svezia acquistano armi Usa per Kiev
-
Trovato il colpevole che ha ucciso 6 miliardi di stelle marine
-
Esce il trailer di Duse, sarà in concorso a Venezia
-
Hiroshima 80 anni dopo, l'incubo atomico al cinema
-
I 60 anni di Help!, l'album dei Beatles con Yesterday
-
Bagno di folla a Bologna per il regista texano Wes Anderson
-
India, almeno 4 morti e decine dispersi per frana in Uttarakhand
-
Borsa: Milano cauta (+0,3%) con l'Europa, calmi i titoli bancari
-
Rocchi, arbitri aperti al dialogo ma niente attacchi

Il Bellaria Film Festival ospita Dumont e premia Rohrwacher
'Il futuro è un mare antico', 42/a edizione dall'8 al 12 maggio
'L'Empire' di Bruno Dumont, premiato con l'Orso d'argento-Premio della giuria all'ultimo Berlinale, inaugura in anteprima italiana la 42/a edizione del Bellaria Film Festival, che ha per claim 'Il futuro è un mare antico', in programma dall'8 al 12 maggio. Dumont terrà anche una masterclass. Film più significativo dell'anno è stato scelto 'La chimera' di Alice Rohrwacher, vincitore del Premio Filmidee-I film che liberano la testa. Il festival è il punto di riferimento di nuove sperimentazioni del linguaggio cinematografico e da quest'anno affianca alle due sezioni competitive dedicate al cinema italiano (Casa Rossa e Gabbiano) una selezione competitiva di film internazionali (Casa Rossa Internazionale) presentati in anteprima italiana, una sezione retrospettiva dedicata alla storia del Festival (Controcampo Italiano), un focus sulla serialità e tanti eventi speciali. Da quest'anno quindi il Concorso Casa Rossa si sdoppia, con cinque film italiani e cinque internazionali per riunire i migliori giovani cineasti: Carlo Sironi, Alessandro Pugno, Tommaso Santambrogio, Simone Bozzelli, Annarita Zambrano, Nelson Yeo, Maria Gisèle Royo e Julia de Castro, Nele Wohlatz, Sofia Exarchou, Héléna Klotz. Il Premio Casa Rossa per la miglior interpretazione è già stato assegnato a Barbara Ronchi per 'Io e il secco' di Gianluca Santoni, film fiabesco che riflette sulla violenza domestica filtrata dallo sguardo di un bambino. Il Concorso Gabbiano, che seleziona opere in anteprima assoluta "capaci di spingere più in là il confine tra cinema di finzione e cinema documentario", vede in lizza film di Alessandra Lancellotti, Marta Anatra, Giovanni C.Lorusso, Luca Ferri e Alessandra Stefani. Il Premio Speciale Gabbiano, per autori che hanno continuato nella strada dell'indipendenza, va a Simone Massi con il suo primo lungometraggio 'Invelle', che ha segnato un nuovo orizzonte per il cinema d'animazione ripercorrendo da un punto di vista inedito la storia del nostro Paese.
S.Leonhard--VB