
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale
-
Il Parma sconfitto in casa, colpo Como che vince 1-0
-
Il Cagliari cade in casa, fa festa l'Udinese
-
Al Far east film festival 27 di Udine vince la gender equality
-
Roberto Abbado dirige Brahms, in disco incisione del 1996
-
Incidente d'auto vicino Yellostone, un'italiana tra 7 morti
-
Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra
-
Giovanni Fosti nominato presidente del Conservatorio di Milano
-
Presidenziali Romania, al via il voto all'estero
-
Chiusi i seggi a Singapore, test chiave per premier Wong
-
Calcio: Italiano, 'scriviamo la storia anche con la Juve'
-
Msf, bombardato nostro ospedale Sud Sudan, morti e feriti
-
Togo, Faure Gnassingbé giura come capo del governo
-
Brunello, sulle Dolomiti magia di musica, arte e natura
-
Affonda nave Marina peruviana nel Rio delle Amazzoni, due morti
-
Scattano dazi Usa del 25% sui componenti auto importati
-
Proiezioni Australia, leader conservatore perde il seggio
-
Juve: Tudor alla prova Bologna 'poche gare, sono tutte finali'
-
Juventus: Tudor 'a Bologna si decide tanto, non tutto'
-
'Una marea risale gentile', torna il Bellaria Film Festival
-
Alessandro Preziosi, 'Il mio Lear solo un padre, non un re'
-
John Yoko vanno a New York, il Lennon da scoprire
-
Atletica: Nadia Battocletti fa record europeo 5 km su strada
-
Opec+ aumenta produzione di petrolio in giugno, +411mila barili
-
Trump, recessione? Economia alla grande ma tutto è possibile
-
La resistenza di un gaucho argentino vince Trento Film Festival
-
Attacco paramilitari sudanesi vicino al confine con l'Eritrea
-
Zelensky, 'approccio di Trump cambiato dopo incontro a S.Pietro'
-
Le imprese italiane arretrano sulla sostenibilità, aiuta IA
-
Confcooperative premia otto progetti per 'coltivare la speranza'

La musica di Puccini alla fiera del libro di Rabat
Concerto e fumetto in arabo per celebrare il grande compositore
Alla Fiera Internazionale dell'Editoria e del Libro di Rabat un omaggio a Giacomo Puccini di cui quest'anno ricorre il centenario della morte. Sabato 11 maggio, all'interno del Padiglione Lo Stupore della Cultura Italiana, si svolgono due eventi, proposti da Ambasciata d'Italia nel Regno del Marocco, Istituto Italiano di Cultura di Rabat e Cidim Comitato Nazionale Italiano Musica. Sarà presentato Io sono Giacomo Puccini di P. Alessandro Polito e Laura Pederzoli, pubblicato da Curci nella collana Young: un fumetto che ripercorre le tappe fondamentali della vita e della carriera del musicista. Il libro è pensato per lettori dai sette anni in su. Le illustrazioni sono accompagnate da una selezione di brani proposti in forma di playlist online. Del volume, già disponibile in italiano, francese e inglese, alla Fiera sarà lanciata una versione in arabo. "Abbiamo scelto di tradurre l'originalità di questo fumetto anche in lingua araba con l'intento di allargare la conoscenza di Giacomo Puccini a un mondo nuovo ma a noi vicino, e di celebrarne l'immensa bravura nel corso di un appuntamento dal respiro internazionale, come la Fiera Internazionale dell'Editoria e del Libro di Rabat. Il matrimonio tra la scrittura e la musica è uno strumento efficace per fare cultura ed esportare la cultura italiana nel mondo, e la straordinaria sinergia tra l'Istituto Italiano di Cultura di Rabat, il Cidim e l'Ambasciata d'Italia nel Regno del Marocco ci ha permesso di dare vita a un evento unico, la presentazione del libro e poi il concerto, dimostrando ancora una volta la vivacità intellettuale e artistica del nostro Paese", commenta Carmela Callea, direttrice dell'Istituto Italiano di Cultura a Rabat. Il secondo evento è il concerto Omaggio a Puccini che prevede, fra l'altro, l'esecuzione di alcune tra le più iconiche arie tratte da La Bohème e Turandot. "Siamo particolarmente orgogliosi di questo rapporto, oramai solido e basato su tanta passione e competenza con l'Istituto Italiano di Cultura di Rabat e l'Ambasciata d'Italia nel Regno del Marocco. Torniamo infatti a lavorare insieme con un progetto ambizioso che vede interprete e primo attore a Rabat, il grande Giacomo Puccini: un autentico talento della musica italiana che tutto il mondo celebra quest'anno in occasione del centenario della sua morte", spiega Francescantonio Pollice, vicepresidente del Cidim e presidente dell'Associazione Italiana Attività Musicali.
D.Schaer--VB