-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
-
Pichetto al G7, 'serve tutela ambiente e competitività'
-
Genoa: Viera ci ripensa e se ne va
-
Orsa, verso nuovi scioperi Trenord, contratto scaduto da 10 anni
-
L'indice Pmi manifatturiero in Russia giù a 48 punti in ottobre
-
Nba: prima sconfitta per i Sixers, Bulls imbattuti
-
Nfl: World Series, va a gara-7 la sfida tra Dodgers e Blue Jays
-
Carney, 'incontro con Xi è stata una svolta' dopo tensione dazi
-
Media, 'i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani'
-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
-
Tennis: Sinner batte Shelton e va in semifinale a Parigi
-
La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,86 dollari
-
Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
-
Calcio:Juve; Spalletti senza Yildiz e Kelly, out per Cremona
-
Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale
-
Boom di passeggeri nei mesi estivi negli aeroporti italiani
-
Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: lieve ribasso a Milano (+0,06%), vendite su Tim e Intesa
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti
-
Tennis: rincorsa a Finals, Musetti si iscrive a torneo di Atene
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi e Londra -0,44%
-
Bcc Banca Iccrea, superati ampiamente requisti Srep della Bce
-
È a rischio lo status di giganti ghiacciati per Urano e Nettuno
-
Pagamenti elettronici, da gennaio casse collegate ai Pos
-
Borsa: Milano chiude in lieve ribasso, -0,06%
-
Moto3: Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva
-
Trump, faremo test nucleari se pure altri Paesi li faranno
-
Borsa: l'Europa frena nel finale con Wall Street, Milano -0,35%
-
Florence+The Machine, fuori il nuovo disco Everybody Scream
-
Onu, 'inaccettabili i raid Usa nel Mar dei Caraibi
-
Mumford & Sons annunciano il loro 6/o album Prizefighter
Allo zoo di Napoli nati 4 Fossa, i primi in Italia
La specie a rischio estinzione risale a 20milioni di anni fa
Festa allo zoo di Napoli, per un giorno città africana, per la nascita di quattro esemplari di Fossa del Madagascar, una specie di mammifero carnivoro dalla corporatura snella e simile a un gatto, risalente a 20milioni di anni fa ed ora a rischio estinzione, che si è evoluto unicamente sull'omonima isola. I quattro cuccioli, due maschi e due femmine, sono venuti al mondo lo scorso giugno ma si è atteso cautelativamente qualche mese prima di annunciare l'evento. "E' una nascita eccezionale quella avvenuta qui al giardino zoologico di Napoli - spiega all'ANSA il direttore Giuseppe Viola - ed è la prima volta che accade in Italia. Questo evento ribadisce e testimonia il vero ruolo degli zoo nell'ambito della conservazione delle specie. Si tratta di animali molto rari la cui gestione in cattività è stata per anni sconosciuta: solo negli ultimi decenni gli zoo hanno imparato a conoscere davvero la specie grazie agli studi effettuali da etologi, zoologi e veterinari in ambiente controllato". Anni fa lo Zoo di Napoli fu la prima struttura italiana ad ospitare un esemplare di fossa. Successivamente il giardino zoologico ha poi ospitato una coppia nell'ambito del progetto di conservazione europea della specie. Nell'area dove sono ospitati ricevono le cure di mamma Tonga che come loro ha i tratti fisici distintivi dei "feliformi" che li rende simili a grossi gattoni. La nascita dei quattro Fossa - spiega il direttore sanitario Pasquale Silvestre è stata possibile solo grazie alla sinergia tra zoologi, biologi, keeper e veterinari del parco che hanno accompagnato tutto il percorso, dal corteggiamento alla nascita. I cuccioli hanno già un nome: Marie e Claire le femmine, in memoria della direttrice dello zoo di Napoli Wenner che negli anni 90 riavviò il programma di conservazione, e Kevin e Rasmus per i maschi nomi di battesimo dei due nuovi campioni della squadra del Napoli De Bruyne e Hojlund. "E' stata proprio come una difficile partita di calcio vinta con un gol segnato da tutta la squadra - racconta Fiorella Saggese curatore zoologico - realizzato per la conservazione di una specie che conta ormai meno di 2000 esemplari in natura. Gli studi attestano che la specie è a rischio e l'operato degli zoo diventa sempre più fondamentale per creare una "sorgente" da cui attingere quando la popolazione in natura inizia a scomparire". Nell'area che li ospita i cuccioli danno già sfoggio della loro abilita nell'arrampicata e nel salto tra tronchi attirando l'attenzione dei piccoli visitatori. Rimarranno con mamma Tonga ancora per qualche tempo prima di essere trasferiti in altri zoo coinvolti nello speciale programma di difesa della specie. E chissà se per uno di loro quattro il destino ha previsto un viaggio di ritorno nella loro isola d'origine.
T.Ziegler--VB
