-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
-
Pichetto al G7, 'serve tutela ambiente e competitività'
-
Genoa: Viera ci ripensa e se ne va
-
Orsa, verso nuovi scioperi Trenord, contratto scaduto da 10 anni
-
L'indice Pmi manifatturiero in Russia giù a 48 punti in ottobre
-
Nba: prima sconfitta per i Sixers, Bulls imbattuti
-
Nfl: World Series, va a gara-7 la sfida tra Dodgers e Blue Jays
-
Carney, 'incontro con Xi è stata una svolta' dopo tensione dazi
-
Media, 'i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani'
-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
-
Tennis: Sinner batte Shelton e va in semifinale a Parigi
-
La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,86 dollari
-
Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
-
Calcio:Juve; Spalletti senza Yildiz e Kelly, out per Cremona
-
Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale
-
Boom di passeggeri nei mesi estivi negli aeroporti italiani
-
Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: lieve ribasso a Milano (+0,06%), vendite su Tim e Intesa
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti
-
Tennis: rincorsa a Finals, Musetti si iscrive a torneo di Atene
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi e Londra -0,44%
Luna, un misterioso rover sulla missione cinese Chang'e 6
Individuato a sorpresa nelle foto pubblicate dopo il lancio
Potrebbe esserci un 'clandestino' a bordo della missione cinese Chang'e 6 in viaggio verso il lato nascosto della Luna: un sospetto rover, non dichiarato dalle autorità spaziali cinesi, sembra fare capolino nelle immagini del veicolo spaziale pubblicate dopo il lancio dello scorso 3 maggio dalla China Academy of Space Technology. Le sue quattro ruote sono state adocchiate dal giornalista Andrew Jones del sito Space News, che ha fatto rimbalzare la notizia sui social. La missione Chang'e 6, che da poche ore è entrata nell'orbita lunare in vista dell'allunaggio di inizio giugno, è la nuova ambiziosa missione cinese che punta per la prima volta a riportare sulla Terra dei campioni del lato nascosto della Luna, che saranno prelevati in un sito di grande interesse scientifico e per lo sviluppo di futuri avamposti umani. Secondo il piano della missione, a inizio giugno il lander e il modulo di risalita si poseranno sulla Luna, dove verrà effettuata la raccolta di materiale nell'arco di 48 ore. Successivamente, il modulo di risalita trasporterà i campioni in orbita lunare e lì si aggancerà al modulo di rientro che riporterà i materiali sulla Terra. La missione vede anche una partecipazione internazionale, con carichi utili forniti da Francia, Svezia, Pakistan e Italia (attraverso l'Istituto Nazionale di Astrofisica). Oltre a quanto dichiarato ufficialmente dalle autorità cinesi, resta da capire che ruolo potrà avere il misterioso rover. Un indizio potrebbe arrivare da un post pubblicato dal Shanghai Institute of Ceramics (dell'Accademia cinese delle scienze), in cui si accenna a uno spettrometro a infrarossi. Un simile strumento, spiega Jones, potrebbe servire ad analizzare la composizione del suolo per la ricerca di acqua. Questa non è la prima volta che la Cina lancia nello spazio dei carichi utili non dichiarati ufficialmente. Era già successo con la missione Tianwen-1 partita verso Marte nel luglio 2020: l'orbiter e il rover Zhurong avevano infatti rilasciato a sorpresa diverse mini-telecamere per riprendere immagini dell'avvicinamento e dell'atterraggio.
M.Betschart--VB