-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
-
Tennis: Sinner batte Shelton e va in semifinale a Parigi
-
La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,86 dollari
-
Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
-
Calcio:Juve; Spalletti senza Yildiz e Kelly, out per Cremona
-
Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale
-
Boom di passeggeri nei mesi estivi negli aeroporti italiani
-
Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: lieve ribasso a Milano (+0,06%), vendite su Tim e Intesa
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti
-
Tennis: rincorsa a Finals, Musetti si iscrive a torneo di Atene
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi e Londra -0,44%
-
Bcc Banca Iccrea, superati ampiamente requisti Srep della Bce
-
È a rischio lo status di giganti ghiacciati per Urano e Nettuno
-
Pagamenti elettronici, da gennaio casse collegate ai Pos
-
Borsa: Milano chiude in lieve ribasso, -0,06%
-
Moto3: Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva
-
Trump, faremo test nucleari se pure altri Paesi li faranno
-
Borsa: l'Europa frena nel finale con Wall Street, Milano -0,35%
-
Florence+The Machine, fuori il nuovo disco Everybody Scream
-
Onu, 'inaccettabili i raid Usa nel Mar dei Caraibi
-
Mumford & Sons annunciano il loro 6/o album Prizefighter
-
MotoGP: a Bulega la Ducati di Marquez in Portogallo e a Valencia
-
Antartide, inizia la 41/ma spedizione italiana
-
Borsa: Milano debole (-0,25%), frena Intesa, balzo di Interpump
-
Serie A, due squalificati per un turno
-
Al Maggio la Lucrezia Borgia inedita che vive nel '900
-
Pisa a Torino col turnover per continuare a fare punti
-
A Parigi Vacherot fermato nei quarti da Auger-Aliassime
-
Media 'Il prossimo film di Woody Allen sarà girato a Madrid'
-
Cinema, arte, tecnologia: dal 7 novembre il Matera film festival
-
ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore
-
Borsa: Europa debole, Wall Street positiva, Milano -0,1%
-
Lo Space Shuttle Discovery rischia di essere fatto a pezzi
-
Morte Lorenzi: legale Weiss,video messo a disposizione da subito
-
'Traffic', film scritto da Mungiu in corsa all'Oscar per Romania
-
She, il documentario indipendente che sbaraglia ai festival
-
A Samarcanda la Conferenza generale dell'Unesco
-
Milano-Cortina:Brignone 'sfida difficile, ma continuo a sognare'
-
Fbi, 'sventato attentato di Halloween in Michigan'
-
Piperno, Trevi, Stancanelli, De Silva, scrittori in cattedra
-
Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood
-
Ecografia 4D mostra il flusso sanguigno di organi interi
-
Zangrillo, avviato iter per rinnovi contrattuali Pa 2025-27
-
Cremonese-Juventus, Chiffi arbitra la prima di Spalletti
-
Icop, infondata richiesta revisione prezzo Opa su Palingeo
-
San Raffaele, al neurologo Rossini il Premio Energie per Roma
Calcio: Runjaic, la Juve ci metterà subito sotto pressione
'E' tra squadre migliori del campionato, ma possiamo fare punti'
"Domani sarà una partita molto difficile, dobbiamo essere maturi. Sappiamo che la Juve ci metterà subito sotto pressione, è una delle squadre migliori del campionato. Contro la Lazio avrebbero meritato un punto, ma questo è il calcio. Noi ci aspettiamo che non cambi molto, nonostante il cambio di allenatore: faranno di tutto per vincere. Dovremo saper soffrire e rendere la vita difficile, lavorando molto in fase difensiva e migliorare sul possesso palla. Essere concentrati al 100%. Abbiamo già sorpreso tutti vincendo in trasferta contro l'Inter e siamo pronti a recitare il ruolo di sorpresa". Lo ha detto Kosta Runjaic, in conferenza stampa, alla vigilia della trasferta di Torino della sua Udinese. "Credo si possa essere soddisfatti di 12 punti in otto gare - ha aggiunto -. Io guardo sempre avanti e voglio sempre di più. Ma bisogna sempre tenere ben presente la situazione e dove si sta. Domani sarà una gara diversa, dobbiamo confermarci e vedremo come giocheremo. Magari ci saranno critiche per la formazione che sceglierò. Il focus non è su ciò che dicono gli altri, ma su ciò che dice il campo. E la classifica". Il tecnico tedesco non esclude un massiccio turnover: "Possono esserci delle variazioni, non posso dirvi quali e quante. Ci sono alcuni giocatori che hanno bisogno di determinati tempi di recupero, abbiamo speso molto contro il Lecce. Dobbiamo portare sul campo lo spirito giusto. Ci sarà la rifinitura nel pomeriggio e domani deciderò: ci sarà turnover, ma non vi posso dire quali sono i giocatori coinvolti. Abbiamo 3 gare questa settimana, per me ora la più importante è quella con la Juve". Fari puntati su Solet: "Ieri ha svolto delle visite mediche, non ha lesioni, vediamo come svolgerà la rifinitura. Poi decideremo, parlando con lui. Se tutto è a posto, deciderà lui in base a come si sente: se è pronto gioca, altrimenti ci sono Bertola e Palma che possono dare il loro contributo. L'importante è che tutti siano pronti a dare il massimo quando sono chiamati in causa". Il mister dei friulani non vuol sentire parlare di un avversario in difficoltà: "A mio avviso non dobbiamo concentrarci troppo sulla Juventus, si trova in questa situazione, capita. Nonostante questo ha grande qualità, obiettivi diversi rispetto a noi, sanno come va nel calcio. Hanno battuto l'Inter in casa, hanno fatto una grande prestazione contro il Real Madrid. Per batterli bisogna essere in una buona giornata, sappiamo cosa ci aspetta. Noi cercheremo di affrontarli in maniera giusta. Se siamo attenti e concentrati possiamo tornare da Torino con punti". Confermata l'esclusione per motivi disciplinari per Iker Bravo: "Domani non ci sarà. Ho preso questa decisione. Per l'Atalanta, vedremo".
M.Betschart--VB