
-
Calcio:Ranieri 'E' mio ultimo anno, nulla mi farà cambiare idea'
-
Calcio: Ranieri 'Dovbyk non è un acquisto sbagliato'
-
S taglia il pil mondiale dopo i dazi, 'shock al sistema'
-
Fusione, pronto il sistema di alimentazione del reattore Iter
-
Doveri arbitra Bologna-Juve, Lecce-Napoli a Massa
-
Trump, 'a Gaza ci sono meno di 24 ostaggi ancora vivi'
-
Kina, da Acerra fino alla firma con la Columbia Records
-
Ancora grande boxe in Arabia, ora tocca a 'Canelo' Alvarez
-
Ag. Entrate, concordato 2025-26 al via, online software
-
Utile Shell giù del 35% nel primo trimestre per prezzo petrolio
-
Media, Trump vuole aumento spese difesa a 1.010 miliardi
-
Istat, a marzo export extra Ue +2,9% mese, +7,5% sull'anno
-
Nel cielo di maggio stelle cadenti figlie della cometa di Halley
-
Eurostat, stabile al 2,2% inflazione Eurozona ad aprile
-
Eurostat, disoccupazione Eurozona stabile al 6,2% a marzo
-
L'utile di Ing a 1,45 miliardi, frena sui target di capitale
-
Borsa: l'Europa corre in attesa dell'inflazione Ue
-
L'indice pmi manifatturiero italiano sale a 49,3 ad aprile
-
Muti a Bari con i Berliner, Europa comunione culturale
-
In Germania i Servizi classificano Afd come destra estrema
-
Ong, droni israeliani colpiscono nave con aiuti diretta a Gaza
-
A Danieli commessa in Svezia da 1 miliardo per acciaio green
-
Istat, a marzo -16mila occupati su mese, +450mila su anno
-
Iran, 'determinati a raggiungere accordo con Usa sul nucleare'
-
Vance, la guerra in Ucraina non finirà tanto presto
-
Staffetta, cala la benzina, diesel self ai minimi dal 2022
-
Croce Rossa, 'a Gaza aiuti sull'orlo del collasso'
-
Borsa: Milano corre con Prysmian, Stm, Leonardo e le banche
-
Raro pipistrello è stato identificato a Singapore
-
Playoff Nba: New York elimina Detroit,Clippers e Denver a gara 7
-
'Mezmerize' compie 20 anni, a Roma l'evento dedicato ai Soad
-
Borsa: Milano apre in forte rialzo (+1,22%)
-
Il gas apre in lieve rialzo ad Amsterdam (+0,3%)
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.251 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 59,53 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1306 dollari
-
Rubio: 'Serve svolta nei colloqui su Ucraina al più presto'
-
Siria, Israele bombarda zona palazzo presidenziale Damasco
-
Politico, da Usa e Ucraina firmati tre documenti su terre rare
-
Ucraina: respinto attacco su Sebastopoli, colpiti oltre 10 droni
-
Uber e la startup May Mobility collaborano per veicoli autonomi
-
Gabry Ponte chiude Concertone con il suo dj set Gabry
-
Conference: 4-1 al Djurgarden, Chelsea di Maresca vede la finale
-
Europa League: vincono Tottenham e United, verso finale inglese
-
Conference League: Fiorentina cade a Siviglia,vince il Betis 2-1
-
F1: Leclerc a Miami 'direzione giusta, speriamo si vinca presto'
-
Vasco Rossi, "fantastica Noemi al Concertone con Albachiara"
-
Giudice scelto da Trump blocca l'uso dell'Alien Enemies Act
-
Musetti 'non il mio miglior tennis, ma fiero del risultato'
-
Elodie al Concertone, diritti sono di tutti o sono privilegi

Champions: Rice non ci crede, 'finora mai segnato su punizione'
'Sono al settimo cielo, ho fatto qualcosa di veramente speciale'
Ancora non ci crede. Nel dopopartita di Arsenal-Real Madrid 3-0 Declan Rice non può fare a meno di riflettere sul fatto che finora non aveva mai segnato un calcio di punizione in carriera e oggi ne ha messi dentro due 'gelando' il portiere del Real, Thibaut Courtois. "Finora questa mia abilità era rimasta negli spogliatoi - dice Rice -, in realtà troppe volte i miei calci piazzati erano andati a sbattere contro la barriera o finiti sopra la traversa". "In origine, prima di battere, volevo crossare - dice ancora -, ma poi ho visto com'era posizionata la barriera e la posizione del portiere. Così ho pensato di andare a metterla in porta". "Nel secondo caso ho avuto fiducia in me stesso - aggiunge - e ho colpito ancora. Sono emozionato, felice, al settimo cielo, tra qualche anno mi renderò conto che quello che ho fatto stasera è davvero speciale". L'Arsenal non ha mai vinto la Champions (fu finalista nel 2005 ma perse contro il Barcellona di Ronaldinho), e adesso è in pole position per andare in semifinale, ma Rice non ha intenzione di sottovalutare il Real 15 volte campionei d'Europa. "Oggi come gruppo eravamo davvero convinti di potercela fare - spiega -. Avevamo bisogno di segnare nel secondo tempo, e lo abbiamo fatto. Ma ora dobbiamo essere pronti per la prossima settimana, per il Bernabeu e cosa significa giocare lì. Dobbiamo essere pronti". Sembra volergli rispondere il madridista Lucas Vazquez: "se c'è una squadra al mondo capace della 'remuntada' in una situazione del genere - dice -, quella siamo noi".
A.Kunz--VB