-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
-
Tennis: Sinner batte Shelton e va in semifinale a Parigi
-
La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,86 dollari
-
Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
-
Calcio:Juve; Spalletti senza Yildiz e Kelly, out per Cremona
-
Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale
-
Boom di passeggeri nei mesi estivi negli aeroporti italiani
-
Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: lieve ribasso a Milano (+0,06%), vendite su Tim e Intesa
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti
-
Tennis: rincorsa a Finals, Musetti si iscrive a torneo di Atene
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi e Londra -0,44%
-
Bcc Banca Iccrea, superati ampiamente requisti Srep della Bce
-
È a rischio lo status di giganti ghiacciati per Urano e Nettuno
-
Pagamenti elettronici, da gennaio casse collegate ai Pos
-
Borsa: Milano chiude in lieve ribasso, -0,06%
-
Moto3: Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva
-
Trump, faremo test nucleari se pure altri Paesi li faranno
-
Borsa: l'Europa frena nel finale con Wall Street, Milano -0,35%
-
Florence+The Machine, fuori il nuovo disco Everybody Scream
-
Onu, 'inaccettabili i raid Usa nel Mar dei Caraibi
-
Mumford & Sons annunciano il loro 6/o album Prizefighter
-
MotoGP: a Bulega la Ducati di Marquez in Portogallo e a Valencia
-
Antartide, inizia la 41/ma spedizione italiana
-
Borsa: Milano debole (-0,25%), frena Intesa, balzo di Interpump
-
Serie A, due squalificati per un turno
-
Al Maggio la Lucrezia Borgia inedita che vive nel '900
-
Pisa a Torino col turnover per continuare a fare punti
-
A Parigi Vacherot fermato nei quarti da Auger-Aliassime
-
Media 'Il prossimo film di Woody Allen sarà girato a Madrid'
-
Cinema, arte, tecnologia: dal 7 novembre il Matera film festival
-
ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore
-
Borsa: Europa debole, Wall Street positiva, Milano -0,1%
-
Lo Space Shuttle Discovery rischia di essere fatto a pezzi
-
Morte Lorenzi: legale Weiss,video messo a disposizione da subito
-
'Traffic', film scritto da Mungiu in corsa all'Oscar per Romania
-
She, il documentario indipendente che sbaraglia ai festival
-
A Samarcanda la Conferenza generale dell'Unesco
-
Milano-Cortina:Brignone 'sfida difficile, ma continuo a sognare'
-
Fbi, 'sventato attentato di Halloween in Michigan'
-
Piperno, Trevi, Stancanelli, De Silva, scrittori in cattedra
-
Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood
-
Ecografia 4D mostra il flusso sanguigno di organi interi
-
Zangrillo, avviato iter per rinnovi contrattuali Pa 2025-27
-
Cremonese-Juventus, Chiffi arbitra la prima di Spalletti
-
Icop, infondata richiesta revisione prezzo Opa su Palingeo
-
San Raffaele, al neurologo Rossini il Premio Energie per Roma
-
Zelensky, 'a Pokrovsk soldati ucrani non sono circondati'
Dal 3 all'8 novembre, torna Vitiligine Week in tutta Italia
Promossa da Sidemast, consulenze gratuite in oltre 35 centri
In arrivo la Vitiligine Week, una settimana di consulenze mediche gratuite con i dermatologi specialisti dedicate ai pazienti con vitiligine. L'iniziativa, in programma dal 3 all'8 novembre, è promossa dalla Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse (Sidemast), con il patrocinio dell'Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza (Apiafco), il supporto organizzativo di Sintesi Education e il contributo non condizionante di Incyte. Durante la settimana, sono previsti oltre mille incontri in più di 35 centri specialistici di dermatologia in tutta Italia. I pazienti, inclusi gli adolescenti dai 12 ai 17 anni accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci, potranno confrontarsi con gli specialisti previa prenotazione. L'obiettivo è aiutare a comprendere meglio la malattia, che interessa nel nostro Paese circa 330mila persone e può comparire a qualsiasi età, con un'incidenza maggiore tra i 20 e i 40 anni. "A lungo considerata solo una condizione estetica, la vitiligine è una vera e propria malattia cronica autoimmune che si manifesta quando il sistema immunitario attacca erroneamente i melanociti, ovvero le cellule responsabili della produzione di melanina, il pigmento che conferisce colore alla pelle - spiega il Presidente della Sidemast, Giovanni Pellacani -. La malattia causa non solo la comparsa delle caratteristiche macchie bianche sulla pelle ma può talora essere associata a disfunzioni della tiroide, diabete mellito e alopecia areata. Per questo, è fondamentale che i pazienti si confrontino con uno specialista in dermatologia - prosegue - per comprendere la propria condizione e discutere come trattarla e gestirla al meglio". Da una recente indagine, condotta da Elma Research su 141 pazienti è emerso che per il 78% delle persone che ne soffrono la vitiligine ha anche un significativo impatto psicologico, nonché sulla sfera sociale, relazionale e addirittura lavorativa. "Il confronto con uno specialista è fondamentale- dichiara Valeria Corazza, Presidente dell'Associazione Pazienti Apiafco-. La disinformazione è una delle leve principali che aumentano lo stigma che ancora accompagna chi soffre di questa malattia. Secondo l'indagine di Elma Research, i pazienti hanno paragonato questa malattia a una pesante zavorra. Anche alla luce di queste considerazioni, Apiafco ha voluto sostenere attivamente questa iniziativa, per incentivare il continuo confronto e dialogo tra medico e paziente". Per la prenotazione delle consulenze è a disposizione il Numero Verde gratuito 800226466, già attivo dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 (esclusi i giorni festivi).
N.Schaad--VB