-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
Amit, 'nuove terapie contro batteri resistenti promettono bene'
Tinelli, mortalità per infezioni gravi scesa dal 44% all'8-15%
Dagli antibiotici di ultima generazione e a lunga durata fino alla terapia fagica, un trattamento che utilizza i batteriofagi, o fagi, per curare le infezioni batteriche. Sono alcuni delle opzioni terapeutiche al centro del 10° Congresso Amit-Argomenti di Malattie Infettive e Tropicali, presieduto da Antonella Castagna, primario dell'Unità Operativa di Malattie Infettive dell'Ospedale San Raffaele di Milano e direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali all'Università Vita-Salute San Raffaele, e da Marco Tinelli, infettivologo, componente del consiglio nazionale della Simit (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali) e consulente del ministero della Salute. Tra i temi principali del congresso, che ha riunito a Milano 300 infettivologi e internisti a confronto su antibiotico resistenza, ambiente, HIV, Vaccini, Epatiti, arbovirosi, i nuovi antibiotici "reserve" che hanno determinato una significativa riduzione della mortalità nelle infezioni gravi, passando dal 44% a una fascia compresa tra l'8% e il 15%. Lo sottolinea Marco Tinelli, che avverte: "L'uso eccessivo di antibiotici favorisce lo sviluppo di resistenze, rendendo cruciale un impiego oculato di questi farmaci". L'antimicrobico resistenza è infatti considerato una "pandemia silenziosa", con impatti particolarmente critici nei reparti di terapia intensiva, dove i pazienti più fragili sono esposti a infezioni potenzialmente letali. "Alcuni batteri, come gli Enterobacterales resistenti, possono causare sepsi con un rischio di mortalità a 30 giorni fino al 15,4% nel caso del ceppo NDM, 8,1% per il KPC e 2,6% per il VIM" aggiunge Tinelli. Tassi elevati di mortalità si registrano anche per batteri come Stenotrophomonas maltophilia (42,9%) e Acinetobacter baumannii (37,7%). Tra le innovazioni terapeutiche, gli antibiotici long acting consentono somministrazioni più dilazionate, fino a una volta al mese. "Un'altra soluzione promettente è la terapia fagica - continua Tinelli - che utilizza fagi per attaccare i batteri senza effetti nocivi sull'uomo". Già impiegata con successo negli Stati Uniti e in alcuni Paesi europei, in Italia ha dato risultati positivi nelle infezioni ossee ed è stata recentemente valutata dall'Ema. Gli esperti, ricordano infine la necessità di un approccio "One Health" che integri salute umana, animale e ambientale. "Studi confermano la presenza di batteri multiresistenti nelle acque reflue - afferma Tinelli - rendendo necessarie misure di contenimento, dalla riduzione dell'uso di antibiotici negli allevamenti al miglioramento del benessere animale", conclude.
F.Mueller--VB