
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza

Da pollini a punture insetto,tempo di allergie anche per i bimbi
Bambino Gesù, nel 2024 483 accessi per punture, 1.261 in 3anni
Con l'arrivo della primavera aumentano le allergie nei bambini, causate da pollini e punture di insetti: nel 2024, il Bambino Gesù ha registrato 483 accessi al pronto soccorso per punture di insetti, con un totale di 1.261 casi in tre anni. Sono i dati resi noti da Alessandro Giovanni Fiocchi, responsabile di allergologia del Bambino Gesù che spiega: "le allergie primaverili possono influire significativamente sulla qualità della vita dei bambini, causando sintomi respiratori e cutanei che, se non trattati, possono peggiorare". Vi sono comunque delle accortezze a portata di tutti per limitare i problemi legati alle allergie. Ad esempio se ci si trova all'aperto è importante vestire il bambino con abiti lunghi e usare repellenti; inoltre per le allergie respiratorie è sempre bene controllare i bollettini dei pollini per limitare l'esposizione a quelli più allergenici. Le allergie ai pollini colpiscono tra il 10% e il 40% della popolazione, con sintomi come rinite allergica, asma e congiuntivite. In Italia, circa 9 milioni di persone soffrono di allergie respiratorie e 4 milioni debbono ricorrere a cure. La diagnosi avviene tramite la storia clinica e test allergologici. Le pollinosi dipendono dal luogo e anche dal cambiamento climatico che estendere i periodi di impollinazione. A Roma, ad esempio, le graminacee impollinano tra marzo e luglio, mentre la parietaria ha picchi a febbraio-marzo e ottobre-novembre Per il trattamento della rinite allergica, si usano antistaminici, mentre per l'asma si ricorre a cortisonici inalatori e broncodilatatori. La congiuntivite allergica può essere trattata con colliri specifici. L'unico trattamento che agisce sulla causa dell'allergia è l'immunoterapia specifica, nota come vaccino anti-allergico. Dura 3-5 anni ed è indicata per allergie severe a pollini e veleno di insetti come vespe, calabroni e api, responsabili di reazioni allergiche in circa il 2% della popolazione. Nei casi più gravi, l'adrenalina autoiniettabile è salvavita. Ogni anno in Italia si registrano 5-20 decessi per shock anafilattico da punture di imenotteri. Il Centro Antiveleni del Bambino Gesù è disponibile h24 al numero 06 6859 3726.
A.Kunz--VB