-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
Programma Age-It, si crei Istituto italiano sull'invecchiamento
Schillaci: 'Può contribuire ad affrontare le sfide demografiche'
Creare un Istituto italiano sull' invecchiamento, che consenta di far convergere tutta la ricerca italiana sull'ageing in un polo scientifico integrato, per affrontare l'eccezionale sfida demografica dell'Italia e dare al Paese una visione a lungo termine per i suoi cittadini. Questo l'obiettivo lanciato al convegno 'Un Istituto per il futuro della popolazione', organizzato al ministero della Salute e in cui sono stati illustrati i dati del programma Age-It, una ricerca mai realizzata in Europa su demografia positiva, prevenzione e invecchiamento attivo, che ha coinvolto 10 gruppi di lavoro per altrettante aree di ricerca, con un'ottica interdisciplinare. All'incontro hanno partecipato, tra gli altri, la viceministra del lavoro e delle politiche sociali Maria Teresa Bellucci e il ministro della Salute Orazio Schillaci: "Creare un istituto per l'invecchiamento -, ha affermato Schillaci - può contribuire ad affrontare le grandi sfide demografiche e il loro impatto sanitario, una responsabilità che chiama in causa tutti". Finanziato dal Pnrr, Age-It è stato guidato dall'Università di Firenze e dalla sua rettrice Alessandra Petrucci, che ha spiegato: "Ci siamo chiesti se fosse possibile partire da un approccio diverso, vedere la trasformazione in atto come un'opportunità e non solo come uno scenario negativo. Abbiamo pensato di costruire qualcosa che potesse essere un riferimento a livello nazionale e internazionale". Nonostante le sue caratteristiche demografiche e di longevità, l'Italia difetta di un centro di eccellenza su ricerca e raccolta dati, prevenzione e invecchiamento attivo, analisi multidisciplinare di soluzioni e disegno di politiche d'intervento. Il programma Age-It ha fatto da premessa e intelaiatura scientifica alla creazione dell'Istituto italiano sull'invecchiamento, ma, continua Petrucci, "dobbiamo anche contrastare l'ageismo e dare un senso nuovo agli anni che ci sta regalando la scienza. Se gli anziani vengono considerati inutili, in una società fatta di anziani ci rassegniamo all'idea che il futuro del Paese sia inutile". La sfida demografica, sottolinea la viceministra Bellucci, "rimane tra i temi in cima all'agenda del nostro governo, e certamente la creazione dell'Istituto può essere uno strumento efficace per avere una visione del fenomeno più attenta e complessiva".
T.Ziegler--VB