
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League

Campus Bio Medico apre servizio gratuito di estetica oncologica
I trattamenti mirano a contrastare effetti collaterali terapie
Per aiutare i pazienti oncologici a gestire gli effetti collaterali delle terapie, la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico inaugura un servizio gratuito di estetica oncologica, disponibile presso il Day-Hospital oncologico del Policlinico. Realizzato in collaborazione con l'Associazione Professionale di Estetica Oncologica (Apeo), il servizio "rappresenta perfettamente la nostra visione della medicina, centrata sulla persona nella sua totalità - spiega il presidente della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico Carlo Tosti - Non ci limitiamo a curare la malattia, ma ci prendiamo cura del paziente in ogni aspetto della sua vita, consapevoli che il benessere psicologico ed emotivo gioca un ruolo fondamentale nel percorso di guarigione". L'iniziativa nasce dalla consapevolezza che i trattamenti oncologici, pur essenziali nella lotta contro il tumore, possono provocare effetti collaterali significativi. "Qui da noi seguiamo ogni giorno pazienti che devono affrontare non solo la malattia - spiega Bruno Vincenzi, responsabile del Day-Hospital oncologico - ma anche gli effetti collaterali delle terapie che impattano sul loro aspetto fisico. Questo nuovo servizio si integra perfettamente nel percorso di cura, offrendo un supporto concreto per gestire questi effetti e aiutando i pazienti a ritrovare fiducia in sé stessi durante il trattamento". Oltre alla perdita dei capelli, i pazienti possono riscontrare tossicità cutanea (pelle secca, arrossata con eruzioni, prurito), alterazione della barriera cutanea con conseguente rischio di infezioni e aumento della sensibilità, cambiamenti nel tono e nella texture della pelle (macchie, rugosità o cicatrici visibili) o problemi alle unghie che tendono a spezzarsi, ispessirsi e persino a sollevarsi. Eseguiti da professioniste specializzate Apeo, i trattamenti sono disponibili su prenotazione presso il Day-Hospital oncologico, previa consultazione con il proprio medico di riferimento. "Siamo davvero orgogliosi di questa collaborazione - spiega il segretario generale di Apeo, Valter Andreazza - questo spazio è un esempio concreto di come la sinergia tra diverse professionalità possa migliorare la qualità della vita dei pazienti". Per Paolo Sormani, ad e direttore generale del Policlinico, "l'avvio dell'estetica oncologica, ci permette di offrire gratuitamente un servizio professionale di alto livello, che può fare la differenza nella qualità di vita dei nostri pazienti oncologici", conclude.
P.Vogel--VB