
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni

Pascale pubblica primo lavoro europeo sulla nefrouretecrectomia
Quando la robotica entra nei libri scientifici
Quando la robotica diventa letteratura. Il reparto di Urologia ha pubblicato sulla prestigiosa rivista British Journal of Urology International, il primo lavoro europeo sulla nefroureterectomia robotica eseguita con la piattaforma Da Vinci Single Port. Tale pubblicazione, a cura dell'equipe di Sisto Perdonà, direttore del dipartimento di Urogin del Pascale, che include sia un articolo scientifico sia un video dettagliato dell'intervento chirurgico, rappresenta un risultato straordinario per l'Istituto dei tumori di Napoli e più in generale per la ricerca scientifica traslazionale in campo oncologico. Questo risultato è reso ancora più significativo dal fatto che il Pascale è stato uno dei primi centri in Europa e in assoluto il primo in Italia a dotarsi del nuovo robot Da Vinci Single Port, una piattaforma tecnologica all'avanguardia, introdotta sul mercato europeo solo da pochi mesi. "La piattaforma Da Vinci SP - spiega Perdonà - rappresenta un significativo progresso nella chirurgia robotica, consentendo l'accesso attraverso un'unica piccola incisione. Questo approccio monoportale offre svariati vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali multiportali. Innanzitutto, la riduzione del numero di incisioni comporta un minore trauma chirurgico per il paziente, facilitando un recupero più rapido e un potenziale ridotto rischio di complicanze post-operatorie. Inoltre, la singola incisione migliora l'estetica post-operatoria, un fattore sempre più rilevante per i pazienti. L'intervento di nefroureterectomia robotica, oltre a rappresentare una sfida tecnica di altissimo livello, incarna perfettamente lo spirito del nostro Istituto: unire l'eccellenza clinica alla ricerca scientifica per migliorare continuamente le cure offerte ai pazienti. Un risultato frutto di un impegno costante e della sinergia tra clinica e ricerca". La piattaforma Da Vinci SP garantisce anche una maggiore precisione grazie alla visione tridimensionale ad alta definizione e strumenti robotici avanzati che permettono movimenti complessi in spazi ridotti. Queste caratteristiche sono particolarmente importanti in interventi come la nefroureterectomia, dove la precisione è cruciale per rimuovere completamente il rene e l'uretere senza danneggiare i tessuti circostanti. "La pubblicazione di uno dei primi lavori scientifici sull'utilizzo del Single Port in Europa - dice il commissario straordinario dell'Irccs partenopeo, Maurizio di Mauro - rappresenta non solo un riconoscimento per il lavoro svolto dal reparto di Urologia, ma anche una testimonianza tangibile del valore e della visione innovativa del nostro Istituto. La robotica è entrata a pieno regime nelle nostre sale operatorie e non solo per gli interventi urologici, ma di tutte le patologie da noi trattate, dalla ginecologia all'addome ai polmoni, ai tumori testa collo".
P.Staeheli--VB