
-
Portavoce Berlino, Merz non dichiarerà emergenza su asilo
-
Internazionali: Berrettini show, allenamento a Piazza del Popolo
-
Mappato il recettore chiave dell'insaziabile voglia di dolci
-
Calcio: all'Inter il premio "Costruiamo Gentilezza nello sport"
-
Il prezzo del gas chiude in deciso aumento a 35,3 euro
-
Lo spread Btp-Bund termina in calo a 105 punti
-
Borsa: Milano positiva, vola Prysmian, Bper spinge le banche
-
Internazionali: Paolini 'Roma particolare, tanta carica emotiva'
-
Borsa: l'Europa chiude bene con accordo sui dazi ma Londra cede
-
++ Enel, nel I trimestre cresce l'utile netto ordinario ++
-
Internazionali: Alcaraz 'ora non più ossessionato dai risultati'
-
Internazionali: Gigante al 2/o turno, affronterà Mensik
-
Forti esplosioni all'aeroporto indiano di Jammu in Kashmir
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo, +1,71%
-
Gucci fa sfilare Cruise 2026 in Palazzo Settimanni a Firenze
-
Internazionali: Alcaraz 'Sinner? spero di incontrarlo in finale'
-
I David delle donne. Delpero, 'le cose stanno cambiando'
-
La chitarra tra Spagna e Italia, a Roma ciclo di concerti
-
Opera Roma, Il Re Pastore di Mozart al Teatro Nazionale
-
La vita di Ambra Sabatini diventa un doc e arriva in sala
-
Non è vero che invecchiando si diventa meno curiosi
-
Gazzelle, a sorpresa esce il nuovo singolo Stupido
-
Atletica: 22 azzurri per gli europei a squadre di marcia
-
A Castelvetrano torna "A nome loro", artisti contro la mafia
-
A Pitti Uomo Niccolò Pasqualetti è guest designer
-
Eugenio Finardi, il mio 'Tutto' per i 50 anni di carriera
-
Internazionali: Navone, proverò a rovinare il rientro di Sinner
-
Internazionali: Sinner protagonista, il n.1 si allena con Ruud
-
Keith Jarrett 80, Ecm pubblica New Vienna dall'ultimo tour
-
Etna arts fest, Riposto e Milo omaggiano Franco Battiato
-
Internazionali: Nardi al 2/o turno, vince derby con Cobolli
-
Webuild a lavoro contro l'emergenza idrica nel mondo
-
Cellie, 95mila presenze a Tuttofood è un risultato straordinario
-
Internazionali: Paolini al terzo turno, affronterà Jabeur
-
Calcio: Bologna, Odgaard risparmiato per la finale di Coppa
-
La nave da ricerca Gaia Blu torna a solcare il Mediterraneo
-
MotoGP: Marquez, "devo stare attento e non sbagliare di nuovo"
-
De Sio, 'Torno al cinema con una nuova maturità artistica'
-
Cannes annuncia altri film, Resurrection in gara
-
Festival di Cervia per Grazia Deledda tra letteratura e arte
-
Wall Street apre positiva in vista dell'annuncio di Trump
-
MotoGP: Bagnaia "Dall'Igna sa cosa posso dare, vuole motivarmi"
-
Nyt, 'Dov'è Melania? Finora solo 14 giorni alla Casa Bianca'
-
Juve: Vlahovic in gruppo, cresce l'ottimismo per la Lazio
-
Anie, rinnovabili frenano nel trimestre con il fotovoltaico
-
Steinmeier, la guerra di Putin è solo follia imperialista
-
Il petrolio apre in rialzo New York a 58,88 dollari
-
Uefa: FootbALL Awards 2025, riconoscimento a Carolina Morace
-
Concorso Mad for Science, 8 scuole si sfidano a colpi di scienza
-
Tommy Cash con Tony Effe per Remix di Espresso Macchiato

Cure più mirate contro i tumori con la Teranostica, progetto Ue
Coordina l'Università Cattolica, approccio 'vedo e curo'
Verso nuovi strumenti di cura contro i tumori da somministrare in modo guidato mediante tecniche di imaging come Pet-Tac e risonanza magnetica, ad esempio nuovi radiofarmaci per terapie personalizzate: è la "Teranostica", l'approccio "vedere per curare", che mira a colpire il tumore prima in sede diagnostica, poi "terapeutica", il tutto con l'aiuto di strumenti basati sull'intelligenza artificiale sia per la condivisione di dati tra centri di ricerca e di cura, sia per supportare le decisioni cliniche, predire la prognosi e la risposta ai trattamenti del singolo paziente. È il cuore del Progetto Horizon IHI, "Thera4Care - Theranostics Ecosystem For Personalised Care", il più grande progetto europeo di Teranostica, che sarà coordinato da Università Cattolica, Campus di Roma e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs. Thera4Care sarà presentato all'Università Cattolica da domani in occasione del Kick-Off Meeting. Il progetto è finanziato con circa 28 milioni di euro, a favore di un consorzio di 29 partner internazionali, sia accademici sia industriali che saranno coordinati da Evis Sala, Ordinario di Diagnostica per immagini e Radioterapia alla Cattolica e Direttrice del Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia della Fondazione Gemelli Irccs e Salvatore Annunziata, Dirigente Medico della Uoc di Medicina Nucleare, Responsabile della Facility GSTeP Radiopharmacy del Policlinico. Il progetto quinquennale si propone di creare una rete europea di eccellenza, per rivoluzionare le procedure teranostiche con radiofarmaci convenzionali attualmente in uso, sviluppando nuovi radiofarmaci teranostici di nuova generazione. La promessa è rivolta ai tumori femminili e gastro-enterici, con l'obiettivo di ridurre esposizione dei tessuti sani e del personale sanitario, usando l'Intelligenza Artificiale (per migliorare la selezione e la valutazione dei trattamenti), migliorando le tecnologie diagnostiche a supporto (PET, SPECT, dosimetria), e infine aggiornando e diffondendo una nuova Scuola Europea di Teranostica con le associazioni scientifiche e dei pazienti. "Università e Policlinico si occuperanno - spiegano Sala e Annunziata - anche dell'implementazione di nuove terapie con radiofarmaci nei tumori ginecologici e gastro-enterici, applicazioni di risonanza magnetica e intelligenza artificiale, formazione sulla teranostica a livello europeo".
T.Germann--VB