-
Avio, l'Ue tuteli i suoi lanciatori per competere con gli Usa
-
++ Calderone: non un decreto Primo Maggio ma concertazione ++
-
Dal 9 maggio l'opera lirica nella Città Metropolitana di Bologna
-
Media, Cina stila un elenco di prodotti Usa esenti da dazi
-
Media, possibile oggi firma Usa-Kiev su accordo su terre rare
-
Emis Killa e Lazza insieme per il singolo In auto alle 6:00
-
Borsa: l'Europa prosegue contrastata, banche pesano su Milano
-
Al via a Bari riprese del documentario sulla vita di Nino Rota
-
A Roma informazione e consulti contro il tumore della vescica
-
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
-
L'Ue investe 910 milioni per potenziare la difesa europea
-
Messico, esercitazione antisismica con 30 milioni di persone
-
La Lombardia chiama MagLeFauve, sceneggiatrice da Oscar
-
Fumarola (Cisl), un patto: la sicurezza è il primo comandamento
-
Tumore della prostata, diagnosi precoce con un test delle urine
-
Borsa: Milano -0,36% con le banche, Campari prosegue corsa
-
++ Sci: Lara Colturi gareggerà per l'Albania a Milano Cortina ++
-
Calcio: Milik rinnova con la Juve, contratto fino al 2027
-
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri,dimessi dopo 50 giorni
-
Cgil, con Jobs Act meno tutele, precari 30% degli occupati
-
Ocse: cuneo fiscale Italia cresce nel 2024, è al 47,1%
-
Calcio: la Francia riabilita Donnarumma, "miglior n.1 al mondo"
-
Milleri (Essilux), 'scommettiamo su azienda digitale'
-
Borsa: l'Europa in ordine sparso, Milano -0,5% con le banche
-
Istat, l'inflazione ad aprile sale al 2%
-
Biomass, così le foreste hanno addestrato il satellite
-
Teheran, venerdì vedremo a Roma Francia, Gb e Germania
-
1 Maggio: no al precariato, corteo sindacati di base a Milano
-
Media, inaugurati i lavori per un ponte Russia-Corea del Nord
-
Elementi, nel Ravennate rassegna itinerante di musica e arti
-
Concluse nelle Eolie le riprese di The Odyssey
-
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
-
Giorgetti, Pil meglio di altri, nostre politiche efficaci
-
Media, presidente Spd vicecancelliere e ministro finanze
-
Borsa: Milano gira a -0,14% con Eni, Unicredit e Banco Bpm
-
Giorno della Memoria, Israele ricorda i suoi caduti dal 1860
-
Pechino, 'preziosa stabilità in economia dal rapporto Cina-Ue'
-
Staffetta, prezzo benzina cala, self a 1,708 euro al litro
-
Passo in avanti nella gestione terapeutica dell'emicrania
-
Play off Nba: Indiana elimina Milwaukee, rissa sfiorata in campo
-
Borsa: Milano a +0,14%, corre Campari, rallenta Stellantis
-
Tononi (Bpm), Unicredit deve dire se vuole andare avanti
-
Calcio: sei giornate di squalifica a Ruediger dopo Clasico
-
Svelati i segreti genetici del riso, arma contro crisi climatica
-
Calcio: Marca, Ancelotti dice no a Brasile e pensa ad Arabia
-
Borsa: l'Europa in avvio è positiva, Francoforte +0,42%
-
Borsa: Milano in avvio sale dello 0,39%
-
Tornano a terra 3 astronauti cinesi dopo 6 mesi nello spazio
-
Borse: Asia poco mossa con lente su dazi, Europa verso rialzo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.306 dollari
Non solo tumore cervice, vaccino Hpv riduce rischi negli uomini
Studio, soprattutto per cancro alla testa e al collo
La vaccinazione contro il papillomavirus umano (Hpv) è efficace nel prevenire lo sviluppo di diversi tipi di cancro causati dall'Hpv: non solo il tumore alla cervice uterina, ma in particolare anche il cancro alla testa e al collo nei maschi. Lo evidenzia un nuovo studio, presentato al Congresso della Società americana di oncologia clinica (Asco), che ha incluso un campione di 5.458.98 persone negli Usa di cui 949.249 vaccinati per l'Hpv. Finora, studi precedenti hanno dimostrato che il vaccino Hpv è efficace nel ridurre il rischio di cancro alla cervice uterina, tuttavia vi erano prove limitate che collegavano il vaccino a una ridotta probabilità di sviluppare altri tumori Hpv-correlati dall'introduzione della prima versione del vaccino nel 2006. Secondo lo studio, i maschi vaccinati per l'HPV avevano un rischio inferiore di sviluppare tutti i tumori correlati all'Hpv (3,4 casi per 100.000 pazienti vaccinati contro 7,5 per 100.000 non vaccinati), nonché un minor rischio di sviluppare tumori della testa e del collo rispetto ai maschi non vaccinati (2.8 casi per 100.000 vaccinati rispetto a 6,3 per 100.000 non vaccinati). Le donne vaccinate per l'Hpv avevano un rischio inferiore di sviluppare il cancro cervicale: 7,4 casi per 100.000 pazienti vaccinate contro 10,4 ogni 100.000 non vaccinate. Avevano anche un rischio minore di sviluppare tutti i tumori correlati all'Hpv rispetto alle donne non vaccinate (11,5 casi per 100.000 pazienti vaccinate contro 15,8 ogni 100.000 non vaccinate). "Questo studio mostra che nei ragazzi e negli uomini in particolare, la vaccinazione diminuisce il rischio di tumori orofaringei della testa e del collo correlati all'Hpv. La vaccinazione Hpv è cioè prevenzione anti cancro", afferma Glenn Hanna dell'istituto Dana-Farber Cancer. Tuttavia, "i Centers for desease control hanno rilevato che nel 2022 meno del 60% dei ragazzi di età tra 15 e 17 anni era stato vaccinato per l'Hpv, suggerendo che gran parte della popolazione è più vulnerabile all'infezione da Hpv e, di conseguenza, più vulnerabile allo sviluppo di tumori correlati. Individuare interventi efficaci che aumentino i tassi di vaccinazione contro l'Hpv è fondamentale per ridurre il carico eccessivo di cancro", conclude Jefferson DeKloe, autore principale dello studio e ricercatore presso la Thomas Jefferson University.
D.Schaer--VB