-
Avio, l'Ue tuteli i suoi lanciatori per competere con gli Usa
-
++ Calderone: non un decreto Primo Maggio ma concertazione ++
-
Dal 9 maggio l'opera lirica nella Città Metropolitana di Bologna
-
Media, Cina stila un elenco di prodotti Usa esenti da dazi
-
Media, possibile oggi firma Usa-Kiev su accordo su terre rare
-
Emis Killa e Lazza insieme per il singolo In auto alle 6:00
-
Borsa: l'Europa prosegue contrastata, banche pesano su Milano
-
Al via a Bari riprese del documentario sulla vita di Nino Rota
-
A Roma informazione e consulti contro il tumore della vescica
-
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
-
L'Ue investe 910 milioni per potenziare la difesa europea
-
Messico, esercitazione antisismica con 30 milioni di persone
-
La Lombardia chiama MagLeFauve, sceneggiatrice da Oscar
-
Fumarola (Cisl), un patto: la sicurezza è il primo comandamento
-
Tumore della prostata, diagnosi precoce con un test delle urine
-
Borsa: Milano -0,36% con le banche, Campari prosegue corsa
-
++ Sci: Lara Colturi gareggerà per l'Albania a Milano Cortina ++
-
Calcio: Milik rinnova con la Juve, contratto fino al 2027
-
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri,dimessi dopo 50 giorni
-
Cgil, con Jobs Act meno tutele, precari 30% degli occupati
-
Ocse: cuneo fiscale Italia cresce nel 2024, è al 47,1%
-
Calcio: la Francia riabilita Donnarumma, "miglior n.1 al mondo"
-
Milleri (Essilux), 'scommettiamo su azienda digitale'
-
Borsa: l'Europa in ordine sparso, Milano -0,5% con le banche
-
Istat, l'inflazione ad aprile sale al 2%
-
Biomass, così le foreste hanno addestrato il satellite
-
Teheran, venerdì vedremo a Roma Francia, Gb e Germania
-
1 Maggio: no al precariato, corteo sindacati di base a Milano
-
Media, inaugurati i lavori per un ponte Russia-Corea del Nord
-
Elementi, nel Ravennate rassegna itinerante di musica e arti
-
Concluse nelle Eolie le riprese di The Odyssey
-
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
-
Giorgetti, Pil meglio di altri, nostre politiche efficaci
-
Media, presidente Spd vicecancelliere e ministro finanze
-
Borsa: Milano gira a -0,14% con Eni, Unicredit e Banco Bpm
-
Giorno della Memoria, Israele ricorda i suoi caduti dal 1860
-
Pechino, 'preziosa stabilità in economia dal rapporto Cina-Ue'
-
Staffetta, prezzo benzina cala, self a 1,708 euro al litro
-
Passo in avanti nella gestione terapeutica dell'emicrania
-
Play off Nba: Indiana elimina Milwaukee, rissa sfiorata in campo
-
Borsa: Milano a +0,14%, corre Campari, rallenta Stellantis
-
Tononi (Bpm), Unicredit deve dire se vuole andare avanti
-
Calcio: sei giornate di squalifica a Ruediger dopo Clasico
-
Svelati i segreti genetici del riso, arma contro crisi climatica
-
Calcio: Marca, Ancelotti dice no a Brasile e pensa ad Arabia
-
Borsa: l'Europa in avvio è positiva, Francoforte +0,42%
-
Borsa: Milano in avvio sale dello 0,39%
-
Tornano a terra 3 astronauti cinesi dopo 6 mesi nello spazio
-
Borse: Asia poco mossa con lente su dazi, Europa verso rialzo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.306 dollari
Più vittime tra donne per ictus e infarto, specie se con diabete
Campanello allarme girovita extralarge,sì a screening preventivi
Da anni, in termini di mortalità cardiovascolare, le donne hanno 'sorpassato' gli uomini, anche in Italia. Secondo l'Istat nel 2020 si sono registrati 128.500 decessi per malattie cardiovascolari tra le donne, contro 98.850 tra gli uomini. E se c'è un girovita fuori misura, segno di diabete o prediabete, il rischio di infarto e ictus aumenta per lei di ben 9 volte, per lui di cinque. Il rischio aumenta anche prima della menopausa, con la riduzione fisiologica degli estrogeni che proteggono le donne senza diabete. Sono i dati resi noti dalla Società Italiana di Medicina Interna (Simi) che avverte: un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete e quindi è il campanello d'allarme da non sottovalutare. Gli esperti Simi invitano dunque a sottoporsi agli screening cardio-metabolici, oltre a quelli oncologici, con un'attenzione particolare al peso, al giro vita, alla pressione e agli esami del sangue (glicemia e assetto 'lipidico', ovvero colesterolo e trigliceridi). Quindi non solo il divario di mortalità cardiovascolare diventa più sfavorevole alle donne - ricorda Giorgio Sesti, presidente Simi, ma è ancora peggio è se lei ha pre-diabete o diabete", problema che riguarda una popolazione molto ampia: in Italia si stimano in totale circa 4 milioni di persone con diabete e 12-13 milioni di con pre-diabete, in pratica quasi 1 persona su 4. Quindi "la prima cosa da fare - afferma Sesti - è pesarsi e misurare la circonferenza del giro vita. Un giro vita abbondante (sopra 80 cm nelle donne e sopra 94 cm negli uomini) è un importante campanello d'allarme, perché un aumento di grasso a livello addominale correla con una maggiore insulino-resistenza, un difetto metabolico che ha un ruolo fondamentale nello sviluppo di pre-diabete e poi di diabete", ribadisce l'esperto. Da tenere d'occhio anche la pressione del sangue perché nel passaggio da pre-diabete a diabete, le donne diventano sempre più ipertese. "È importante fare periodicamente gli esami del sangue - prosegue Sesti-. Una donna con pre-diabete tenderà ad avere livelli di colesterolo 'buono' (Hdl) sempre più bassi e trigliceridi sempre più alti, man mano che si avvicina al diabete conclamato. Insomma - sottolinea il presidente Sesti - le donne con prediabete presentano una sindrome metabolica molto più grave rispetto all'uomo e questo le rende a maggior rischio cardiovascolare rispetto alla controparte maschile".
L.Wyss--VB