-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
-
Pichetto al G7, 'serve tutela ambiente e competitività'
-
Genoa: Viera ci ripensa e se ne va
-
Orsa, verso nuovi scioperi Trenord, contratto scaduto da 10 anni
-
L'indice Pmi manifatturiero in Russia giù a 48 punti in ottobre
-
Nba: prima sconfitta per i Sixers, Bulls imbattuti
-
Nfl: World Series, va a gara-7 la sfida tra Dodgers e Blue Jays
-
Carney, 'incontro con Xi è stata una svolta' dopo tensione dazi
-
Media, 'i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani'
-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
-
Tennis: Sinner batte Shelton e va in semifinale a Parigi
-
La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,86 dollari
-
Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
-
Calcio:Juve; Spalletti senza Yildiz e Kelly, out per Cremona
-
Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale
-
Boom di passeggeri nei mesi estivi negli aeroporti italiani
-
Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: lieve ribasso a Milano (+0,06%), vendite su Tim e Intesa
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti
-
Tennis: rincorsa a Finals, Musetti si iscrive a torneo di Atene
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi e Londra -0,44%
-
Bcc Banca Iccrea, superati ampiamente requisti Srep della Bce
-
È a rischio lo status di giganti ghiacciati per Urano e Nettuno
-
Pagamenti elettronici, da gennaio casse collegate ai Pos
-
Borsa: Milano chiude in lieve ribasso, -0,06%
-
Moto3: Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva
Sindacato infermieri, mancano coperture per abolire liste attesa
Nursing Up,risolvere problema valorizzando nostri professionisti
Mancano ad oggi le coperture finanziarie per attuare l'abbattimento delle liste di attesa e assumere infermieri dall'estero, per coprire il buco di 175mila professionisti dell'assistenza mancanti all'appello, sarebbe una scelta paradossale e controproducente. E' quanto afferma in sintesi Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, contestando la bozza del Decreto per l'abbattimento delle liste di attesa che dovrà essere presentata nei prossimi giorni in Consiglio dei Ministri. L'impegno del ministro della Salute Schillaci, "è innegabile", sottolinea De Palma, ma "non vorremmo che si trattasse di una strategia politica, l'ennesima, a pochi giorni dal voto in Europa". E continua: "il decreto sulle liste d'attesa era stato annunciato già entro metà maggio, ma ora lo slittamento potrebbe arrivare a inizio giugno, termine ultimo per non superare l'appuntamento elettorale dell'8 e il 9 giugno sul quale la maggioranza punta per consolidare con il voto l'Esecutivo. Ma c'è un nodo che sta rimettendo in discussione diverse misure a cui hanno lavorato i tecnici della Salute e cioè quello delle coperture economiche necessarie su cui il ministero dell'Economia avrebbe sollevato un muro, viste le attuali ristrettezze dei conti pubblici segnalate più volte dallo stesso ministro Giancarlo Giorgetti". Secondo il presidente di Nursing Up , per abbattere realmente le liste di attesa occorre "assumere nuovi professionisti e soprattutto garantire aumenti di stipendio e incentivi al personale per aumentare i carichi di lavoro e arrivare a snellire i tempi di un esame o di un intervento". Inoltre, "sarebbe necessario cancellare il tetto di spesa sulle assunzioni di medici e infermieri", e "valorizzare i professionisti che abbiamo in casa". Oltre tutto - conclude - nel caso degli infermieri stranieri, è impossibile non tener conto delle barriere linguistiche e della necessità di valutare con attenzione i titoli di studio".
S.Spengler--VB