
-
Media, 'attacchi israeliani a Gaza, 27 morti dall'alba'
-
Borsa: Milano sulla parità, scivola Iveco
-
Mondiali nuoto: 4x200 donne in finale,Ceccon fuori dai 200 dorso
-
Revolut sbarca in Italia nel mercato tlc con eSim
-
Borsa: l'Europa apre fiacca dopo la Fed, si guarda ai dazi
-
'Altri 261 sportelli bancari chiusi in primo semestre 2025'
-
Borsa: l'Asia chiude contrastata tra dazi e banche centrali
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in calo a 80 punti
-
Euronext lancia Opa sulla Borsa di Atene
-
Dollaro in calo su Euro e Yen dopo i tassi fermi della Fed
-
I ricavi di Lufthansa a 10,3 miliardi, utile a 1,01 miliardi
-
Il prezzo dell'oro sale a 3298 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in lieve calo, sotto quota 70 dollari
-
Bbva chiude il semestre con l'utile netto a 5,45 miliardi
-
Kiev, 'edificio residenziale colpito, si scava sotto le macerie'
-
La BoJ lascia tassi invariati, alza le stime sull'inflazione
-
Cresce utile di Credit Agricole, nel semestre a 4,8 miliardi
-
L'utile di Societe Generale nel semestre sale a 3,1 miliardi
-
Zelensky, colpito edificio residenziale a Kiev
-
Kiev, 'serve la massima pressione su Mosca'
-
Prysmian, ricavi semestre oltre 9,65 miliardi, utile +6%
-
Attacco russo con droni su Kiev, un morto e 43 feriti
-
Attacco russo con droni su Kiev, otto feriti
-
'Trump vuole ospitare il G20 del 2026 nel suo golf club a Miami'
-
Lula, 'difenderò la sovranità del Brasile"
-
Colombia, boom di attacchi con droni esplosivi nel 2025
-
Presidio di coloni israeliani al confine con Gaza
-
Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego avanti, esce Gigante
-
'Israele a Hamas, se non accetta intesa annette parti di Gaza'
-
Powell difende indipendenza Fed nonostante le pressioni di Trump
-
Trump, Fed abbasserà i tassi a settembre non adesso
-
Lazio sconfitta 1-0 dal Fenerbahce di Mourinho a Istanbul
-
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
-
Udinese: vittoria in rimonta sullo Strasburgo
-
Torino sconfitto 3-1 nel test con il Monaco
-
Tata non chiuderà impianti e non ridurrà forza lavoro Iveco
-
Negrita, concerto minimal all'Aquila tra parole e radici
-
Cremlino, nessuna vittima in Russia per il terremoto
-
Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero
-
Usa sanzionano il giudice Moraes per il caso Bolsonaro
-
Cinema per Roma, 76mila presenze in due mesi di programmazione
-
Consap, altri 30 milioni euro per garanzie sui mutui a under 36
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con le banche, svetta Intesa
-
Tour donne: Kim Le Court vince la 5/a tappa e torna in giallo
-
Borsa: l'Europa chiude cauta in attesa della Fed
-
Conserva (Face), con Trump l'alluminio Ue resta con dazi al 50%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,98%
-
Pappalardo (Ita), con piano basi per ruolo strategico nel Paese
-
Bologna omaggia Celso Valli e Laura Pausini gli dedica 'Volare'
-
World Athletics, nuovi requisiti per ammissibilità a gare donne

Gaslini, ricostruito il cuore di una bimba palestinese
Arrivata a Genova grazie missione Presidenza del Consiglio
"Sono andato in Egitto con un'infermiera a prendere la bambina, poi è stata ricoverata in terapia intensiva, ha avuto le migliori chance cardiochirurgiche, un intervento al limite della fattibilità in molti centri, e neurochirurgiche; c'è stata una presa in carico sociale, perché sono pazienti che non possono tornare indietro, e qui ha trovato una base dove potrà continuare ad essere eseguita. E il Gaslini è stato in grado di gestire tutte queste complessità, con tutte le sue componenti professionali". Andrea Moscatelli, direttore della Terapia intensiva neonatale e pediatrica del Gaslini racconta con orgoglio la vicenda di E.H., queste le iniziali bambina palestinese di 13 mesi affetta da gravissime patologie, che è stata sottoposta a una serie di interventi salvavita (una sorta di ricostruzione del cuore) presso l'Istituto genovese e che oggi è stata dimessa. Un'operazione che ha avuto un esito positivo, la piccola è stata operata nei giorni scorsi, grazie al supporto di una missione umanitaria coordinata dalla Presidenza del Consiglio con il sostegno del Ministero degli Esteri, della Salute e della Difesa, nell'ambito della quale il Gaslini ha coordinato, per conto del Ministero della Salute, l'assistenza sanitaria pediatrica. "Il trasporto è stato particolarmente a rischio - ha spiegato Moscatelli - poichè la bimba era molto sofferente per via della scarsa funzionalità del circolo polmonare, aggravata dal volo in quota che, anche in aerei pressurizzati, riduce sensibilmente la pressione parziale di ossigeno". La piccola è stata "presa in carico multidisciplinare attraverso l'azione coordinata di 6 Unità operative complesse dell'Istituto - spiega il direttore sanitario del Gaslini, Raffaele Spiazzi - terapia intensiva, anestesia, radiologia, cardiologia, neurochirurgia e cardiochirurgia". Il 3 aprile, il cardiochirurgo Guido Michielon, direttore della Cardiochirurgia del Gaslini e il suo team hanno eseguito un intervento correttivo per creare la connessione fra cuore e polmoni ricostruendo, in un certo senso, il cuore della piccola paziente e poi trasferita in terapia intensiva e preparata per l'intervento neurochirurgico eseguito con successo dal team della Neurochirurgia sotto la guida di Gianluca Piatelli. "Oggi la piccolina viene dimessa in ottime condizioni cliniche - conclude Spiazzi - dovrà seguire un follow-up cardiologico, cardiochirurgico e neurochirurgico ma la probabilità di sopravvivenza e qualità di vita a distanza sono favorevoli".
U.Maertens--VB