
-
Confcommercio: 'Salgono al 42,2% spese obbligate delle famiglie'
-
Borsa: Milano positiva (+0,4%) con l'Europa e banche, debole Tim
-
++ Castagna (Bpm), 'noi indispensabili per chi vuole fare M&A ++
-
Il gas parte in leggero ribasso a 34,2 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve calo a 79,8 punti base
-
Prezzo oro in lieve calo, Spot a 3.375,43 dollari
-
Mps, l'utile del semestre scende a 892 milioni
-
Prezzo del petrolio in rialzo, Wti scambiato a 65,55 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1574 dollari
-
Per Bper semestre record, l'utile sale a 903,5 milioni
-
Hiroshima commemora l'80mo anniversario dalla bomba atomica
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,27%)
-
Brasile, deputati e senatori pro-Bolsonaro dormono in Parlamento
-
Amichevole con il Nottingham Forest, Fiorentina pareggia 0-0
-
Trump, 'sanzioni russe? Decido domani dopo visita Witkoff'
-
Sorteggio Cincinnati, Sinner-Musetti possibile derby ai quarti
-
Epstein, Maxwell si oppone a diffusione carte gran giurì
-
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma a Tor Vergata
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 65,17 dollari
-
Dal Sole 3 brillamenti in 24 ore, finito il periodo di calma
-
Media, 'Putin non cederà a Trump, è convinto di vincere'
-
Rapporto sul disastro, 'ceo mentì sulla sicurezza del Titan'
-
Festa in Umbria per la ragazzina de La dolce vita di Fellini
-
Nasce piattaforma LbaTv per distribuzione diretta gare basket
-
Gli occhi sulla coda dei pavoni trasformano la luce in laser
-
E' stato 'un infarto acuto' a uccidere Ozzy Osbourne
-
Argentina, annunciato mega investimento minerario da 17 miliardi
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a a 80 punti
-
Funerali di Jesto tra le sue canzoni e l'applauso dei fan
-
Schillaci,a oggi 145 casi notificati di West Nile con 12 decessi
-
Schillaci, su virus West Nile la situazione è sotto controllo
-
Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso, Francoforte +0,37%
-
Borsa: Milano chiude a +0,11%, Amplifon in luce, giù Buzzi
-
Ecco Nevergreen, il trailer del docufilm su De Gregori
-
Mit, senza skymetro Genova perderà 398 milioni
-
Ciclismo: Evenepoel lascia Quick Step e va alla Red Bull
-
Brevettato un nuovo contenitore per le colture cellulari
-
Brasile, sequestro record di 103 chili d'oro in Amazzonia
-
Tim, nel semestre ebitda +5,5% a 2,1 miliardi
-
Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan nel sequel Quel pazzo venerdì
-
Inatteso calo a luglio per l'indice Ism dei servizi Usa
-
E' fatta, Jashari sarà un giocatore del Milan
-
C'è accordo Serie A-Aic, calo stipendi in caso retrocessione
-
'Trump sa valutando di pubblicare interrogatorio Maxwell'
-
Il Capalbio film festival premia Aurelio De Laurentiis
-
Borsa: l'Europa frena con Wall Street dopo i dati Usa
-
Heineken, a Bergamo entra in servizio il 'fiuto' tech di Hops
-
Cranio di 12.000 anni svela pratica intenzionale di deformazione
-
Ex Ilva, Salis 'valuteremo con equilibrio dopo 4 settembre'
-
Sondaggio, Brasile spaccato sui domiciliari a Bolsonaro

Morelli, con il ponte sullo Stretto 37mila posti di lavoro
Le entrate fiscali saranno oltre 10 miliardi. 23 miliardi a Pil
"Il contributo al Pil nazionale sarà di 23,1 miliardi, con 36.700 posti di lavoro stabili e 10,3 miliardi di entrate fiscali per lo Stato grazie al ponte sullo Stretto di Messina, già nella fase di cantiere del progetto". Sono questi i dati che emergono da recenti analisi economiche, annunciati dal sottosegretario, con delega al Cipess, Alessandro Morelli che spiega: "A regime, il valore attuale netto economico sarà positivo per 1,8 miliardi di euro, grazie a minori tempi e costi di trasporto, maggiore efficienza logistica, incremento dei flussi turistici e riduzione delle emissioni inquinanti". Dunque, con l'opera che domani verrà approvata dal Cipess "il governo compie un passo storico per lo sviluppo economico dell'Italia. Non si tratta, infatti, solo d'una infrastruttura strategica per il Mezzogiorno, ma di un investimento di portata nazionale, capace di generare benefici economici e sociali per l'intero Paese. L'intervento, atteso da oltre mezzo secolo, sarà interamente finanziato con fondi pubblici già disponibili, per un valore complessivo di 13,532 miliardi di euro". "Il progetto del Ponte - prosegue - si inserisce in un più ampio programma di rilancio infrastrutturale promosso dal ministero dei Trasporti, con investimenti tra Sicilia e Calabria del valore di 70 miliardi di euro fino al 2032". Oltre alla struttura principale di 3.300 metri di campata, vanno considerati, infatti, circa 40 km di raccordi stradali e ferroviari, in gran parte in galleria, per collegare il ponte alle principali autostrade e linee ferroviarie ad alta capacità di Calabria e Sicilia. "Il ponte sullo Stretto sarà un'eredità strategica per le prossime generazioni: rafforzerà la competitività del Paese, renderà più vicine le sue Regioni, moltiplicherà le opportunità economiche e occupazionali e proietterà l'Italia al centro delle grandi rotte europee e mediterranee".
S.Gantenbein--VB