
-
Tiro a volo: Europei; Fossa, l'Italia è d'oro con Fabbrizi
-
Bukele, 'il mandato illimitato non è la fine della democrazia'
-
'Per banche Gb possibili costi di 9 miliardi da prestiti auto'
-
F1: Leclerc, "Macchina inguidabile, ascoltatemi"
-
F1: Ungheria; vince Norris , Leclerc e' quarto
-
Columbia sportswear fa causa a Columbia University per marchio
-
Dagnoni, nostre proposte sicurezza ciclisti vadano in Parlamento
-
Mondiali nuoto: bilancio Barelli,Italia orgogliosa e competitiva
-
Ermal Meta sul palco del concertone della Taranta
-
Anp condanna incursione Ben Gvir su Spianata delle Moschee
-
Mondiali nuoto: Italia quarta nella 4x100 mista, oro Russia
-
Pallavolo: Nations League, Italia ko con la Polonia in finale
-
Katz, rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio
-
Lookman, voglio andarmene, non capisco rifiuto Atalanta
-
Opec+, accordo per aumentare produzione di greggio
-
Mondiali nuoto: Pilato, 'medaglia che ci voleva'
-
Mondiali nuoto: Pilato bronzo nei 50 rana
-
Calcio: Inter batte 7-2 l'Under23 in prima amichevole
-
Pronto il Roccella Jazz, assenza di gravità filo conduttore
-
Nel 2024 solo 1.153 pensioni Quota 103 con ricalcolo
-
Atletica: Assoluti; a Fortunato e Curiazzi i titoli nella marcia
-
Terremoto di magnitudo 6.8 al largo delle Curili
-
Assoutenti, 'per i liquidi in aereo si rischia il caos'
-
Media Gaza, '6 morti in 24 ore per la carestia'
-
Scritta per Gaza prima della Turandot al Festival Puccini
-
L'energia dei Galliano illumina il Dromos festival a Oristano
-
Decine di migliaia a Sydney alla marcia pro-pal, anche Assange
-
Tennis: Toronto; Zverev ai quarti contro Popyrin
-
Governo Gaza, solo 36 camion di aiuti sono entrati ieri
-
Mondiali nuoto: 4x100 mista maschile in finale
-
Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'

Fidanzati Policoro, chiesta avocazione indagini a Pg Potenza
Dopo ennesimo rigetto apertura inchiesta da Procura di Matera
Avocare le indagini sulla morte di Luca Orioli e Marirosa Andreotta, i due fidanzati ritrovati senza vita nella serata del 23 marzo 1988 a Policoro, in provincia di Matera. E' la richiesta presentata alla Procura generale di Potenza dall'avvocato Antonio Fiumefreddo, del foro di Catania, su mandato di Olimpia Fuina Orioli, madre di Luca, dopo l'ennesimo rigetto dell'istanza di riapertura dell'inchiesta da parte della Procura di Matera. "La richiesta di avocazione - spiega l'avvocato Fiumefreddo - si fonda sulla necessità di porre fine a oltre tre decenni di silenzi istituzionali, perizie manipolate, testimonianze mai escusse, intercettazioni ignorate e incongruenze investigative mai risolte. Due decessi che si sono voluti fare passare come suicidio, incidente, ma è chiaro, e non solo per noi, che è stato un duplice omicidio". Nell'istanza sono elencati atti istruttori che, secondo i richiedenti, sono stati omessi o mai adeguatamente svolti e approfonditi: "l'acquisizione dei tabulati telefonici del 23 e 24 marzo 1988, l'escussione di 28 testimoni ritenuti chiave per la ricostruzione dei fatti, la riesumazione dei corpi con l'impiego di moderne tecnologie medico-legali (body scan), una perizia comparativa sui corredi fotografici originali e ufficiali per accertare manomissioni nella scena del crimine". Citata anche "l'analisi del contesto e delle responsabilità legate al falso in perizia Valecce, mai indagate nella sostanza, ma archiviate per decorrenza dei termini". "Non si può continuare a fingere che tutto sia già stato chiarito - afferma Olimpia Fuina Orioli a 37 anni dalla morte del figlio Luca - le omissioni, i depistaggi e i silenzi non possono essere l'ultima parola sulla morte di due giovani. Lo Stato Lo non può continuare a tacere, non può essere complice dell'oblio". "La Procura generale di Potenza - sottolinea l'avvocato Fiumefreddo - è ora chiamata a valutare se sussistano i presupposti per avocare l'indagine, alla luce delle gravi lacune evidenziate nell'operato della Procura distrettuale di Matera, che ha più volte rigettato le richieste istruttorie, nonostante le risultanze scientifiche di morte violenta accertate già nel 1994 dalla perizia Umani Ronchi e non solo".
S.Leonhard--VB